Nel 2022 viene pubblicato un’esorbitante numero di RPG tattici, un trend che aumenta da anni e che scardina il genere dalla sua nicchia. Continua
Alessandro Colantonio
Game designer in erba e chitarrista a tempo perso. Nasce all'ombra del Vesuvio nel 1991, muove i suoi primi passi nel mondo dei videogiochi su un Windows 95 all'età di 5 anni, e diventa presto un Allenatore di Pokémon.
Bazzica tra radio web e band durante i suoi studi universitari tra Napoli, Roma e Milano, per diventare un mittente di mail professionista per annunci di lavoro che non avranno mai risposta. Oltre a prestare le sue dita figura anche come streamer su Player.it, ed è PR della redazione di Pokémon Millennium.
I suoi generi preferiti sono i gestionali, gli strategici, i tattici e i GDR. Ma essendo un accumulatore seriale di videogiochi, cerca sempre di giocare ogni titolo che gli capita sotto mano.
Ha una perversione per le pratiche fandom, i cani e la birra artigianale. Adora D&D, va in ira e carica.
I miei Superpoteri
I miei articoli migliori

L’Argent Metal è l’eredità musicale lasciata da Doom e da Mick Gordon | #MusicPlayer
Dalla colonna sonora di Doom composta da Mick Gordon sta nascendo un nuovo genere musicale, comunemente chiamato Argent Metal. Continua

Fech the Ferret: un open world dal sapore di Sonic | #SpaghettiCode
Fech the Ferret è un platform open world sviluppato in Italia e ispirato a Sonic, con tanta velocità e ottima musica. Continua

Gli indie italiani sono il faro nella nebbia della Milan Games Week
Report della Milan Games Week 2021 e dell’Indie Dungeon, l’area della fiera riservata ai videogiochi prodotti in Italia. Continua

I giochi di ruolo come D&D sono di aiuto alle persone nello spettro dell’autismo
Ci sono sempre più testimonianze e studi riguardo i benefici che i giochi di ruolo come D&D portano alle persone nello spettro dell’autismo. Continua

Adventures in the Forgotten Realms, un primo sguardo al set di Magic dedicato a D&D
Wizards of the Coast ci ha invitato a una tavola di discussione sulla nuova espansione di Magic ambientata nei Forgotten Realms di D&D. Continua

È passata una settimana dall’E3 e non ho ancora capito cosa ci faccio qui
L’E3 2021 è concluso da un bel po’, eppure il suo inutile portale online è ancora aperto al pubblico fino al 30 giugno. Continua

Falling Frontier | Anteprima dall’E3 2021: guerre ed esplosioni hard sci-fi
Falling Frontier è un promettente e spettacolare RTS ambientato nello spazio, con costruzione modulare e simulazione immersiva. Continua

Alliance of the Sacred Suns | Anteprima dall’E3 2021: Crusader Kings tra le stelle
Direttamente dall’E3 2021 abbiamo visto una demo di Alliance of the Sacred Suns, uno strategico 4X a turni nello spazio. Continua

Terra Invicta | Anteprima dall’E3 2021: Europa Universalis con gli X-Files
Terra Invicta è un grand strategy game sci-fi dove bisogna industrializzare lo spazio, combattere alieni e fazioni terrestri. Continua

Ho ruolato un nano albino vichingo mezzo cieco in Crusader Kings 3: Northern Lords e questo è quello che è successo
Narrazione di una campagna di gioco di Crusader Kings III avviata come nano vichingo per provare il DLC Northern Lords. Continua

Nintendo Switch X Indie Developers: L’Italia raccontata nei videogiochi
Nintendo e IIDEA ci hanno invitato a una tavola rotonda sui videogiochi indie che raccontano la cultura e il territorio italiani. Continua

Intervista a Santa Ragione, lo studio di Saturnalia | Raccontare l’Italia nei videogiochi
Intervista a Pietro Righi Riva, game producer di Santa Ragione e director di Saturnalia, gioco che racconta l’Italia e il folklore sardo. Continua

Pokémon: un fenomeno globale che compie 25 anni
Pokémon compie 25 anni, ma come ha fatto a diventare il fenomeno globale che è oggi e come ha fatto a resistere per così tanto tempo? Continua

Nioh 2 – The Complete Edition | Il doloroso resoconto della mia prima volta su un soulslike
Ho provato per la prima volta un soulslike con Nioh 2 – The Complete Edition e questo è il mio doloroso resoconto. Continua

GTA VI: perché abbiamo bisogno di tornare a Vice City
GTA VI sta per arrivare ma ancora non sappiamo niente dell’ambientazione. Proviamo a immaginare come sarebbe Vice City ai giorni nostri. Continua

Ho rotto Baldur’s Gate 3 perché ho ammazzato tutti i goblin (e invece era colpa di Larian)
Cronaca di una partita tragicomica a Baldur’s Gate 3 dove in un combattimento tra goblin e bug credevo di aver rotto il gioco di Larian. Continua

Crusader Kings III | Recensione (PC): una soap opera medievale
Abbiamo provato Crusader Kings III, un capolavoro strategico edito da Paradox Interactive mescolato a narrazione, GDR e simulazione. Continua

Microsoft Flight Simulator | Recensione: stupore e meraviglia su PC
Abbiamo provato Microsoft Flight Simulator su PC grazie a Microsoft, un simulatore di volo incredibile e dalle prospettive intriganti. Continua

La mafia può essere un gioco | Lettera aperta al deputato Miceli
Il parlamentare Carmelo Miceli vuole censurare un gioco a tema mafia, dimostrando scarsa considerazione dei videogiochi. Continua