God of War: Ragnarok ha vinto il premio per la miglior narrativa, un evento che deve spingerci a riflettere sui cambiamenti dell’industria. Continua
Michele Longobardi
Laureato in Lettere moderne, scopro la passione per il giornalismo quasi per caso. I videogiochi sono il mio più grande amore e così decido di coniugare le due cose. Il giornalismo videoludico diventa la mia forma finale.
Per me i videogiochi sono una forma d'arte e guai a dirmi il contrario.
Appassionato di tutto ciò da cui sgorga sangue: cinema horror (registi preferiti Argento e Romero), letteratura gialla e dell'orrore (autori preferiti Christie, Poe e Lovecraft) e ovviamente i videogiochi del genere (Silent Hill e Resident Evil sopra ogni cosa).
Il mio videogioco preferito di sempre è Fahrenheit che ho finito un numero non precisato di volte, da lì scaturisce la mia ammirazione per tutti i lavori di David Cage.
La mia "carriera" videoludica è segnata da un marchio da cui non sono mai riuscito a staccarmi: PlayStation! In circa 20 anni di gaming, ho completato più di 800 titoli.
I miei Superpoteri
I miei articoli migliori
![](https://www.player.it/wp-content/uploads/2022/12/tlou-parte-2-screen.jpg)
Resident Evil e The Last of Us: due modi differenti di raccontare un’infezione – #Lore+
Resident Evil e The Last of Us raccontano l’infezione con diversi approcci e modalità agli antipodi. Analizziamole nel dettaglio. Continua
![cosa sono i game awards, il caso stray](https://www.player.it/wp-content/uploads/2022/11/the-game-awards-speciale.jpg)
I TGA devono decidere cosa vogliono fare da grandi
Le nomination dei The Game Awards devono farci porre qualche domanda su un evento che sembra non capire che i videogiochi sono ormai maturi Continua
![com'è cambiata la visuale nei videogiochi horror](https://www.player.it/wp-content/uploads/2022/11/xmichele.jpg)
Questione di prospettiva: come è cambiata la telecamera nel genere horror | #Story
Come è cambiata la telecamera nel genere horror e quanto il cinema ha influenzato il passaggio dalla terza alla prima persona. Continua
![5 meccaniche che hanno rivoluzionato i videogiochi](https://www.player.it/wp-content/uploads/2022/11/copertina-per-michele-1.jpg)
5 meccaniche che hanno rivoluzionato il videogioco – Parte II – #gameplay
La seconda parte dell’articolo sulle meccaniche che hanno rivoluzionato il videogioco e il modo con cui l’utente vi interagisce. Continua
![cinque meccaniche di gameplay che hanno rivoluzionato i videogiochi](https://www.player.it/wp-content/uploads/2022/10/copertina-speciale-michele.jpg)
5 meccaniche che hanno rivoluzionato il videogioco – Parte I – #gameplay
Cinque meccaniche di gameplay che hanno rivoluzionato il videogioco evolvendo il modo in cui il giocatore interagisce con esso. Continua
![videogiochi noir con animali](https://www.player.it/wp-content/uploads/2022/10/xmicheleu.jpg)
Quando il noir diventa furry
Animali antropomorfi che fanno da rappresentazione dei vizi umani mentre brutali omicidi avvengono in vicoli bui. Il noir diventa furry. Continua
![tutti gli assassin's creed](https://www.player.it/wp-content/uploads/2022/09/michele2.jpg)
Soffro di un grave disturbo: dico che non acquisterò altri Assassin’s Creed e poi li gioco tutti | #SaveAGame
Subisco il fascino di Assassin’s Creed in modo inspiegabile. Dico che non ne acquisterò più e poi li gioco tutti. Sarà grave? Continua
![](https://www.player.it/wp-content/uploads/2022/08/immortality-recensione.jpg)
Immortality | Recensione dell’opera più ambiziosa di Sam Barlow (Xbox Series S)
Immortality è l’opera più ambiziosa e complessa di Sam Barlow. Tre film “maledetti”, il mistero di un’attrice scomparsa nel nulla. Continua
![il difetto dei videogiochi story driven](https://www.player.it/wp-content/uploads/2022/06/videogiochi-narrativi-difetto.jpg)
Il difetto più grande dei giochi narrativi
I videogiochi story driven, incentrati principalmente sulla narrativa, soffrono spesso di un grave problema. Ecco quale Continua
![](https://www.player.it/wp-content/uploads/2022/06/ghost-of-tsushima-copertina.jpg)
Quando l’estetica inganna il giocatore
L’estetica può essere uno specchietto per le allodole. Può ingannare il giocatore facendogli credere che un gioco sia più bello di quel che è Continua
![impossibile decidere il miglior videogioco della storia](https://www.player.it/wp-content/uploads/2021/11/il-migliore-gioco-non-esiste.jpg)
Il miglior videogioco di sempre non esiste, fatevene una ragione
Il videogioco migliore di sempre non può esistere, è un concetto totalmente sbagliato che non trova riscontri nella realtà. Continua
![horror di kojima](https://www.player.it/wp-content/uploads/2021/11/horror-kojima.jpg)
Opinione | Ecco perché un horror di Kojima è ciò di cui abbiamo bisogno
Abbiamo bisogno di giocare un horror fatto e finito di Kojima per percorrere una strada mai battuta dal genere. Continua
![ci sono tanti videogiochi, sono davvero troppi?](https://www.player.it/wp-content/uploads/2021/11/troppi-videogiochi-problema.jpg)
Tanti videogiochi (di qualità) non saranno mai un problema
Stiamo davvero soffrendo di bulimia videoludica? È davvero un problema avere tanti videogiochi da giocare? Continua
![esperienza personale con il videogioco Myst](https://www.player.it/wp-content/uploads/2021/09/ho-giocato-a-myst-per-la-prima-volta-story-cover.jpg)
Ho giocato a Myst per la prima volta e mi sono sentito terribilmente stupido
Ho giocato a Myst per la prima volta e il risultato è stato impietoso per le mie capacità cognitive. Continua
![smettiamola di dire come debbano giocare gli altri](https://www.player.it/wp-content/uploads/2021/07/vogliamo-smetterla-di-dire-agli-altri-come-giocare.jpg)
Vogliamo smetterla di dire agli altri come giocare?
Dire agli altri come giocare, un’abitudine fastidiosa e inopportuna che accomuna molti giocatori del nuovo millennio. Continua
![riferimenti horror in resident evil village](https://www.player.it/wp-content/uploads/2021/05/REVILLAGE-RIFERIMENTI-2.jpg)
Resident Evil: Village | Tutti i riferimenti horror del gioco Capcom
Resident Evil: Village è piano di riferimenti e citazioni a opere horror, scopriamoli tutti. Continua
![Non hai il diritto di giudicare un gioco se non l'hai giocato](https://www.player.it/wp-content/uploads/2020/12/guardare-gameplay-e-critica.jpg)
No, guardare i gameplay non ti dà il diritto di giudicare un gioco
Guardare i gameplay è diverso dal giocare in prima persona, ma molti non riescono a capirlo. Continua
![apartheid meccanico](https://www.player.it/wp-content/uploads/2017/07/Amazing-Deus-Ex-Mankind-Divided-Wallpaper.jpg)
Apartheid meccanico: discriminazione 3.0 in Deus Ex: Mankind Divided
Treat people like animals long enough, and they’ll start acting like animals Il tema della… Continua