Nelle ultime ore, Ibrahimovic si è scagliato contro EA e il gioco di calcio Fifa per aver utilizzato la sua immagine. Cosa c’è di vero? Continua
Michele Longobardi
Laureato in Lettere moderne, scopro la passione per il giornalismo quasi per caso. I videogiochi sono il mio più grande amore e così decido di coniugare le due cose. Il giornalismo videoludico diventa la mia forma finale.
Per me i videogiochi sono una forma d'arte e guai a dirmi il contrario.
Appassionato di tutto ciò da cui sgorga sangue: cinema horror (registi preferiti Argento e Romero), letteratura gialla e dell'orrore (autori preferiti Christie, Poe e Lovecraft) e ovviamente i videogiochi del genere (Silent Hill e Resident Evil sopra ogni cosa).
Il mio videogioco preferito di sempre è Fahrenheit che ho finito un numero non precisato di volte, da lì scaturisce la mia ammirazione per tutti i lavori di David Cage.
La mia "carriera" videoludica è segnata da un marchio da cui non sono mai riuscito a staccarmi: PlayStation! In circa 20 anni di gaming, ho completato più di 600 titoli.
I miei Superpoteri
I miei articoli migliori
[Opinione] Sony dovrebbe puntare dritto su Silent Hill
Sony dovrebbe puntare su Silent Hill per rispondere all’acquisizione di Bethesda da parte di Microsoft. Continua
Videogame, giocatori over 30 e difficoltà: quando il tempo non basta
La diffusione dei videogiochi tra le fasce d’età più alte porta con sé molti temi, tra cui la difficoltà e l’accessibilità. Continua
[Opinione] I leak fanno schifo, che siano spoiler o meno
Stiamo vivendo la generazione videoludica dei leak e la cosa dà veramente fastidio. Continua
Assassin’s Creed: Valhalla | Dopo God of War è un rischio rivolgersi agli dei norreni?
Rappresenta un rischio concreto ambientare il prossimo Assassin’s Creed nel mondo norreno che ha già ricevuto la visita di Kratos? Continua
Un’e-mail da Silent Hills: cosa ci siamo persi!
Non vogliamo girare il dito nella piaga, d’altronde anche noi della redazione, chi più chi… Continua
Modern Warfare e Autostrada della morte: ma quale revisionismo storico?
Levata di scudi e indignazione popolare per la missione Autostrada della morte presente nella bellissima… Continua
La next-gen non avrà tempi di caricamento: ecco perché è importante
Quando una nuova generazione è alle porte, ci si interroga il più delle volte su… Continua
7 videogiochi violentissimi da non far vedere a Trump
Le recenti tragedie accadute in Texas e in Ohio, con la conseguente presa di posizione… Continua
198X | Recensione | Giocare ai videogame per essere ciò che si vuole (PC)
È passato circa un mese dall’uscita di 198X, un videogioco indie che è riuscito a… Continua
The Sinking City | Il piacere di scoprire le cose
Uno dei trofei che separano il giocatore dal platino di The Sinking City si chiama… Continua
Cronache da un mondo disconnesso: come mi ha salvato essere un single player
In Italia un inconveniente può diventare un’Odissea, ma non ci si scontra con Ciclopi poco… Continua
Judgment | Recensione del nuovo titolo di Ryu Ga Gotoku (PS4)
Si torna a Kamurocho, ma stavolta saremo dall’altra parte della barricata. Judgment ci mette nei… Continua
Memorie di un videogiocatore #2 | C’è un Mario nella mia PlayStation
Quando in redazione siamo stati invitati a redigere un articolo sulla nostra esperienza con il… Continua
Konami è in positivo, ma a che prezzo per i giocatori?
La notizia potrebbe lasciare un po’ sorpresi, soprattutto i giocatori che non hanno ancora digerito… Continua
Capcom: indizi su RE3 Remake | Continua la sua rinascita
Che Capcom abbia intenzione di regalare ai fan un’altra gioia con il remake di Resident… Continua
Devil May Cry 5 | Recensione (PS4)
Capcom riporta sulle nostre piattaforme di gioco la serie di Devil May Cry, con un… Continua
Retro Release | Dieci videogiochi rilasciati nel 1996
Ritorna questa settimana la rubrica Retro Release, alla scoperta dei videogiochi rilasciati nel passato. Nel… Continua
Resident Evil 2 Remake | Recensione postuma di un fan in estasi (PS4)
La recensione del remake di Resident Evil 2 arriva postuma, molto postuma, per cause di… Continua
Onimusha 2 | Il destino di un samurai
Onimusha 2: Samurai’s Destiny è il secondo capitolo di una delle saghe più affascinanti mai… Continua
Rule of Rose | La fiaba dark della piccola principessa
Rule of Rose è un videogioco di genere survival horror uscito nel 2006 in esclusiva… Continua
Deadly Premonition | Il seme rosso della follia
Deadly Premonition è un survival horror pubblicato nel 2010 su Xbox 360 e tre anni… Continua
Hitman 2 | Recensione di un incapace (PS4)
Il sicario con la pelata più liscia e lucida del mondo torna in un nuovo… Continua
Call of Cthulhu – Recensione (PS4)
Cyanide Studio ci prova. Il team di sviluppo della serie Styx coraggiosamente tenta di proporre… Continua
Manhunt: protagonisti di uno snuff movie
Se c’è un titolo che può essere considerato il punto di riferimento nell’annosa e spinosa… Continua
Obscure: il liceo degli orrori
Torniamo a parlare di survival horror dopo l’articolo in cui abbiamo rispolverato Cold Fear. Stavolta… Continua
Primal – C’erano una volta una mezzosangue e un gargoyle…
Ci sono giochi che rimangono nella memoria anche dopo anni di distanza, nonostante non sia… Continua
True Crime: New York City – Una città da ripulire
Non nascondo il mio amore per la Playstation 2 e i miei articoli precedenti sul… Continua
Canis Canem Edit: bullo o secchione?
Rockstar Games non è solo GTA e Red Dead Redemption. Negli anni, l’azienda ha saputo… Continua
Fahrenheit: freddo, sangue e bambini indaco
Correva l’anno 2005, sul mercato uscirono titoli del calibro di God of War, Call of… Continua
Apartheid meccanico: discriminazione 3.0
Treat people like animals long enough, and they’ll start acting like animals Il tema della… Continua