In Clair Obscur: Expedition 33, volete riuscire a utilizzare Verso al meglio delle sue possibilità? Ecco come costruire una build di tutto rispetto!
Chi ha giocato all’acclamato titolo di Sandfall, già saprà che il semplice parlare di Verso potrebbe rientrare nella categoria degli spoiler, dunque se non avete ancora concluso l’ATTO I di Clair Obscur: Expedition 33, NON CONTINUATE A LEGGERE QUESTA GUIDA.
Per tutti gli altri, benvenuti nell’articolo che vi aiuterà a rendere Verso una vera macchina da combattimento.
Verso è uno dei personaggi più interessanti e centrali di tutto Expedition 33, legato a talmente tante rivelazioni pesanti da far girare la testa. Oggi però, non siamo qui per discutere di trama e implicazioni varie, ma solo e soltanto di gameplay. Come abbiamo già fatto con la guida per Lune e la guida per Maelle, cercheremo nel corso dell’articolo, di darvi delle indicazioni che vi permettano di rendere Verso il vero perno della vostra Spedizione 33!
Arma e abilità: la migliore accoppiata
Il sistema di combattimento di Verso, è tanto basato sul non prendere danno per diversi turni (sfruttando al meglio le parate e, soprattutto, le schivate), così da riuscire a far salire il Rango di Perfezione da D a S, per riuscire non solo a fare più danni ma anche cercando di sbloccare effetti secondari dei vari attacchi, come lo Strappo. Ma un passo alla volta.
Come per le guide precedenti, la prima cosa di cui parlare è l’arma che dovrà accompagnare il nostro pianista nel corso dell’avventura. Mentre nell’atto II un’opzione decente è la Walteram, che potrete ottenere sconfiggendo alcuni nemici nei pressi delle Scogliere Rocciose. Potreste perdervela, quindi il consiglio è di lottare contro tutti i nemici che trovate in quella zona, che non sono comunque molti.
La vera arma finale a cui tendere (nonché quella che nell’atto III potrà davvero fare la differenza), è sicuramente e fuor da ogni dubbio la Chevalam. Anche in questo caso, potreste rischiare di perderla: una volta che Esquie avrà la possibilità di volare, dovrete recarvi in un’isoletta volante chiamata “Tre Lame”. L’isola è praticamente un grande puzzle vivente: una volta che avrete attivato le tre statue di Chevaliere disseminate per la mappa, avrete accesso al boss della zona, uno Chevaliere Dorato Chromatico. Battetelo e otterrete la Chevalam.
Ma perché la Chevalam è così importante?
Beh, come per ogni arma, ciò che dovete controllare non è soltanto la mera potenza, ma soprattutto le abilità passive. Tra le passive in questo caso, oltre a farvi iniziare ogni scontro già con Rango S, avrete la possibilità di incrementare il vostro danno a dismisura per ogni turno in cui non subirete danno.
Ovviamente, per riuscire a sfruttare al meglio il potere della Chevalam, sarà necessario saper utilizzare benissimo le meccaniche di schivata e parata, in modo da arrivare dopo qualche turno a riuscire ad avere fino al 100% di bonus al danno. Saper schivare e parare bene, sarà indispensabile anche perché, con quest’arma equipaggiata, non potrete ricevere cure né venir protetti da scudi.
Tra le abilità che si prestano meglio a questo tipo di arma e di gameplay, aggressivo e votato alla “Perfezione”, non possono mancare sicuramente Blitz che permette anche di giocare due volte, uccidendo in automatico tutti i nemici (non boss) che hanno meno del 10% di HP, abilità che puntano allo strappo come Strappo Perfetto o Stelle Fantasma.
O ancora, abilità che uniscono il non prendere danno al fare molti più danni come Raffica d’Acciaio e abilità che puntano a infliggere Marchio (i nemici marchiati ricevono danni extra) come Assalto Ascendente che, come se non bastasse, può essere utilizzato al costo di soli 2 PA quando si è in Rango S, cosa che la Chevalam permette già a inizio combattimento.
Come distribuire gli attributi?
Che vi troviate all’inizio del percorso di Verso o già in pieno atto III, a prescindere da quale delle due armi proposte vogliate utilizzare, l’Attributo essenziale da portare al massimo il primo possibile, è l’Agilità. In questo modo, riuscirete a far giocare Verso più spesso e anche prima degli altri, una soluzione perfetta per potenziare se stesso con abilità come Rinforzo, applicare subito Marchio o cercare già immediatamente di effettuare uno Strappo.
Visto che molti dei punti di forza di Verso si basano sul riuscire a effettuare Colpi Critici o Strappi, sarà necessario affiancare all’Agilità anche la Fortuna, così da aumentare le possibilità. Una volta che Agilità e Fortuna saranno maxate, sono due le strade che vi si pongono davanti.
Se non siete ancora chissà quanto pratici con parry e schivate, la soluzione migliore è rendere Verso il “tank” del party, puntando ad alzare al massimo la Vitalità, che in combinazione con alcuni Picto e Lumina, vi darà la possibilità di subire danno appositamente per incrementare il vostro potere d’attacco o, pensando più a rendere il personaggio un support, potrete anche canalizzare su di voi gran parte dei danni o degli effetti negativi che andrebbero ad affliggere il resto del party.
L’altra opzione, molto più lineare e perfetta per un Verso DPS, è aumentare la Potenza. Il risultato è semplice da immaginare: ancora più danno, che vi potrebbe anche far pensare di focalizzarvi su una build basata su Attacchi Base e Mira Libera.
Quali Picto e Lumina applicare?
Se avete imparato a conoscere il cuore dell’esperienza di Clair Obscur: Expedition 33, avrete già chiaro come Picto e Lumina costituiscano dei punti fondamentali per la buona riuscita di una build efficace. Nel caso di Verso, sempre in ottica di puro DPS o perlomeno di supporto danno di squadra, andremo a consigliarvi dei Picto da tenere sempre equipaggiati, che come per il resto delle abilità e dell’arma proposta, privilegiano uno stile di gioco basato sul parry e sulle schivate.
- Contrattacco Aumentato I: aumenta Salute e Tasso di Critico, aumentando del 25% il danno da contrattacco (quello che si effettua dopo una sequenza di parry);
- Parata Pericolosa: aumenta Velocità e Tasso di Critico. Per ogni parry effettuato, guadagnerete 1 PA aggiuntivo, ma se verrete colpiti subirete il doppio del danno. Una soluzione perfetta, per riuscire ad avere la barra dei PA sempre piena;
- Sicurezza di Sé: aumenta Salute e Tasso di Critico. Il danno inflitto aumenta di un netto 30%, ma per tutto il combattimento non potrete ricevere cure di alcun tipo.
Se dunque avete deciso di intraprendere la strada del “glass cannon”, vi conviene puntare sull’acquisizione di Lumina che permettano di aumentare esponenzialmente il danno, sempre al costo di ricevere danni aumentati o di non potere ricevere cure.
- Degli esempi possono essere proprio Cannone di Vetro, Audacia, Primo Colpo Aumentato, Affinità Capovolta. A questi, come sempre, è meglio affiancarne alcuni che risultano abbastanza universali come Imbroglio, Seconda Possibilità, Bomba Mortale, Potere Dipinto, le varie Partenze Energizzanti e, nel caso specifico di Verso, Doppio Marchio e Colpi Marchianti, oltre a qualunque cosa vi garantisca un aumento di danno da contrattacco.
Scoprirete che Verso è un personaggio estremamente potente e performante, che ripaga molto il rischio e punisce in modo molto pesante gli errori. Se volete consigli su come gestire al meglio anche altri personaggi, vi ricordiamo che potete consultare la guida di Lune e la guida di Maelle.