Come si fa a rendere Maelle una one-woman-army in Clair Obscur: Expedition 33? Ecco tutto ciò che serve sapere!
Chi mai si sarebbe aspettato, solo pochi mesi fa, che ci saremmo ritrovati a parlare di Clair Obscur: Expedition 33 come una sorta di miracolo, nel panorama videoludico odierno? L’opera prima di Sandfall Games è riuscita a farsi amare da chiunque, anche da chi non ha mai digerito i combattimenti a turni, grazie a una narrativa solida e mai banale, un mondo vivo e pulsante, un combat system di prim’ordine e, ovviamente, un roster di personaggi estremamente interessanti.
Uno dei personaggi che, più di altri, ha fatto tanto discutere è Maelle. Si tratta di uno dei personaggi che accompagneranno l’avventura del giocatore, sin dall’inizio, andando a costituire un perno fondamentale della Spedizione 33! E man mano che il gioco progredisce e diventa più complicato, ci si rende conto che è necessario riuscire ad avere una potenza di fuoco impressionante per battere alcuni nemici e boss.
Per questo motivo, in questo articolo vogliamo spiegarvi per bene come costruire la build perfetta per Maelle, così da renderla estremamente potente e versatile, un vero glass cannon.
Arma e abilità: la migliore accoppiata
Le armi in Expedition 33, sono molto più importanti di quanto si possa pensare. Sul modello dei Souls, la potenza delle armi “scala” su determinati attributi e, in più, facendole salire di livello, si sbloccheranno delle abilità passive per il personaggio che le equipaggia.
Noterete come, nel corso della guida, alcune indicazioni che vi daremo si riferiranno soltanto a zone di inizio gioco o solo a zone di fine gioco, ma per quanto riguarda l’arma, la scelta migliore è sicuramente una e va bene in ogni istante della progressione: stiamo parlando della Medalum.
Per ottenere la Medalum, esistono due metodi: durante l’Atto I, una volta giunti al Villaggio dei Gestral, approcciando la sfida che vi condurrà a sbloccare un nuovo personaggio che si aggiungerà al party, potrete scegliere con chi affrontare i 4 combattimenti nell’arena Gestral. Scegliendo Maelle e vincendo tutti e 4 i combattimenti, avrete accesso all’arma. Il secondo metodo invece, decisamente più ostico, è quello di riuscire a battere Golgra, la capa dei Gestral, capace di shottare virtualmente chiunque con un solo colpo. Scegliete con cura.
La Medalum è l’arma perfetta per Maelle perché, come abilità passiva, ha quella di porre Maelle in posa Virtuosa all’inizio di ogni combattimento, cosa che le conferisce immediatamente un bonus ai danni del 200%. Unite questa informazioni all’utilizzo dell’abilità Percee nelle prime fasi del gioco, per poi passare a roba più potente come Colpo Fantasma e Stendhal e riuscirete a concludere quasi ogni scontro con due o tre attacchi in totale, a volte anche soltanto con uno.
A quelle già descritte, potete associare abilità che puntano a farvi passare in posa Virtuosa e a darvi ulteriori PA, così che, riuscendo a giocare due volte di file grazie al Picto “Imbroglio”, possiate riuscire a fare tantissimi danni già al primo turno!
Come distribuire gli attributi?
In questo caso, la distribuzione degli attributi dovrà variare in base al punto del gioco in cui sarete arrivati. Nulla di troppo astruso e, anche nel caso in cui doveste sbagliare la distribuzione (o voleste semplicemente tentare altri approcci), non temete: i Ritocchi, gli strumenti necessari per riassegnare tutti i punti attributo, sono estremamente frequenti e semplici da reperire.
Tornando agli attributi, durante la prima fase del gioco, la cosa migliore da fare con Maelle è quella di puntare ad aumentare Fortuna e Potenza. L’aumento di questi due attributi all’inizio, vi permetterà non solo di aumentare i danni inflitti ma aumenterà la possibilità di infliggere danni critici.
Una volta che invece avrete la Medalum, il gioco cambia radicalmente: gli attributi necessari da portare su, in questo caso, saranno Agilità e Difesa, così da dare a Maelle più possibilità di essere la prima a giocare, sfruttando al meglio i danni maggiorati della posa Virtuosa. A questi due attributi, non fa mai male affiancare la Potenza, così da avere un bel bonus ai danni.
Quali Picto e Lumina applicare?
Veniamo alla parte leggermente più complessa. I Picto e i Lumina, essenziali per riuscire a rendere performante la propria build, anche se spesso abbastanza fraintesi nei funzionamenti. Per chiarire dunque, i Picto vanno equipaggiati nei tre slot posti all’uopo, ogni Picto donerà a chi lo equipaggia, sia dei bonus agli attributi che un effetto passivo.
Usando per almeno 4 volte un Picto in battaglia, sarà possibile disequipaggiarlo e utilizzarlo soltanto attraverso i punti Lumina. Accedendo alla tabella dei Lumina, sarà possibile acquisire soltanto gli effetti passivi dei Picto, da sbloccare in base a quanti punti Lumina abbia accumulato ogni personaggi.
Per quanto riguarda Maelle, ci sono alcuni Picto che è meglio tenere equipaggiati e altri da acquisire co punti Lumina, per riuscire ad avere una build performante. Tenete a mente che, la maggior parte di quelli che vi elencheremo, sono Picto molto pontenti, che sarebbero consigliabili per tutti i personaggi del party.
I Picto che Maelle dovrebbe tenere addosso, non appena si riescono a trovare, sono:
- Immacolato: Conferisce Velocità e aumenta il tasso di Critico; Aumenta i danni del 30% finché non si viene colpiti
- Cannone di Vetro: Conferisce Velocità; infliggi il 25% di danni in più, ma ne ricevi il 25% in più
- Affinità Capovolta: Aumenta Vitalità e tasso di Critico; Applica Capovolgimento su se stessi per tre turni dall’inizio della battaglia: mentre si è in Capovolgimento, si infliggono il 50% di danni in più

Vi sono poi dei poteri da sbloccare assolutamente coi punti Lumina, per riuscire a ottenere una build che riesca sia a fare dei danni fuori dal comune che riuscire a risultare quanto più difensiva possibile. Al netto di tutto, riuscire a imparare i tempismi per schivate e, soprattutto, parry, è la chiave per diventare davvero competenti. In ogni caso, ecco alcuni dei Picto essenziali, da equipaggiare coi punti Lumina:
- Colpi Brucianti, Attacco Energizzante, Partenza Energizzante II, Partenza Energizzante III, Bruciatura Critica, Potere Dipinto, Roulette, Colpo Marchiante, Turno Energizzante, Imbroglio
A tutti questi, consigliamo di affiancare tutti i Picto relativi all’aumento dei danni da contrattacco. Potreste anche scegliere di puntare a far lottare Maelle totalmente da sola, dandole così i vari Picto che aumentano la potenza quando si lotta da soli.
Ricordate sempre che Expedition 33 è un gioco che spinge in maniera incredibile alla sperimentazione. Se quella descritta dunque, risulta forse la build più efficace, sentitevi liberi di provare altre strade, diventate bravi col parry e cercate nuovi modi per rompere il gioco! Altrimenti, potete sempre tornare qui e consultare con attenzione la guida per creare una Maelle da game breaking totale!