Contiene link di affiliazione.
Avete voglia di tornare su un GTA5 riveduto e corretto? Ecco che arrivano le versione Legacy e quella Enhanced. In cosa consistono e quale acquistare?
Se si pensa a un titolo che ha saputo dominare il mercato per più di un decennio, riuscendo a coprire ogni piattaforma con numeri esorbitanti, raccogliendo il continuo amore per i fan e continuando a rinnovarsi anche grazie a una community particolarmente appassionata, non si può che pensare a Grand Theft Auto V. Il siddetto GTA5, che dopo l’uscita nel 2013, ha continuato la sua corsa alle vendite, grazie anche all’implementazione di un online particolarmente ricco.
Negli ultimi giorni, il celebre brand di Rockstar Games è tornato al centro dell’attenzione. E no, non si tratta di un nuovo trailer di GTA6 che, nonostante sia senza ombra di dubbio il titolo più atteso di quest’anno, non è l’argomento di cui vi parleremo in questa istanza. A far parlare infatti, è la nuova nomenclatura che il gioco di Rockstar avrà d’ora in poi, nella sua versione PC, a cui si aggiungerà una versione migliorata nei contenuti. Facciamo dunque chiarezza su cosa siano la Legacy e la Enhanced Edition di GTA5.
Tutte le novità
Chiariamo subito che Grand Theft Auto 5 Legacy è praticamente la nuova nomenclatura del gioco base su PC, che quindi non va ad aggiungere nulla nel caso in cui abbiate già GTA5. Ciò che davvero porta delle novità, è Grand Theft Auto 5 Enhanced, che è tutt’altro prodotto, con anche una richiesta di prestazioni diversa.
Si tratta di uno dei più grossi e importanti aggiornamenti mai ricevuti dal titolo di Rockstar, che andrà sia ad aggiungere un’importante mole di contenuti, equiparando le versione PC e console, sia ad apportare una serie di migliorie tecniche e grafiche, per sfruttare anche le tecnologie più all’avanguardia.
Per quanto riguarda i contenuti, nella Enhanced, troviamo prima di tutto una serie di nuovi veicoli:
- Coil Cyclone II (supercar)
- Imponte Arbiter GT (muscle car)
- Karin S95 (sportiva)
- Pegassi Ignus armata (supercar)
- Pfister Astron custom (SUV)
contestualmente, sono state introddotte anche tutta una serie di modifiche disponibili presso Hao’s Special Works (HSW). Le auto che è possibile modificare sono:
- Supercar: Principe Deveste Eight, Överflöd Entity MT
- Sportive: Bravado Banshee, Bravado Banshee GTS, Grotti Itali GTO Stinger TT, Penaud La Coureuse, Übermacht Niobe
- Sportive classiche: Benefactor Stirling GT, Grotti Turismo Classic
- Muscle car: Bravado Buffalo EVX, Declasse Vigero ZX, Declasse Vigero ZX Convertible
- Coupé: Annis Euros X32, Übermacht Sentinel XS
- Fuoristrada: Maibatsu MonstroCiti, Vapid Firebolt ASP
- SUV: Karin Vivanite, Weeny Issi Rally
- Motociclette: Shitzu Hakuchou Drag
- Compatte: Grotti Brioso R/A
A ciò si aggiunge l’abbonamento a GTA+ che adesso, anche per gli utenti PC, sarà disponibile. Per quanto riguarda il lato tecnico, fanno sicuramente piacere le varie opzioni grafiche relative al Ray-Tracing oltre che il supporto a tecnologie divenute ormai onnipresenti come AMD FSR e Nvidia DLSS. Vi sarà uno sfruttamento migliorato degli SSD, così da avere caricamenti molto più rapidi; a chiudere il quadro, l’implementazione al supporto del controller DualSense di PS5, con possibilità di sfruttare al meglio i grilletti adattivi e il feedback aptico.
L’aggiornamento sarà totalmente gratuito per chi possiede già il titolo. Per quanto riguarda i requisiti minimi, sarà adesso necessario munirsi di Core i7-4770 o AMD FX-9590, 8 GB RAM e GTX 1630 (4GB VRAM) o una Radeon RX 6400 (4GB VRAM); per quanto i requisiti consigliati invece, troviamo Core i5-9600K o Ryzen 5 3600, 16 GB RAM e RTX 3060 (8GB VRAM) o una Radeon RX 6600XT (8GB VRAM). Si renderà inoltre necessario un SSD con DirectStorage e 105GB spazio d’installazione.
Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.