Contiene link di affiliazione.
Fortnite continua a rivoluzionare e a rivoluzionarsi: con l’introduzione di una nuova modalità, che è un po’ un ritorno alle origini, tantissimi giocatori hanno abbandonato la classica Battle Royale, in favore del… Blitz!
Il periodo delle battle royale, si potrebbe dire praticamente concluso. Con ciò ovviamente, non intendiamo dire che non esistono o non vengono più create esperienze di quel tipo o con caratteristiche a esse affini. Se però si volge lo sguardo a pochi anni fa, ci si renderà conto di come si possa dire ormai passato quel momento storico, in cui le battle royale erano il genere del momento e in cui ogni software house tentava la via del successo, con una propria iterazione.
Da quel periodo di grandi copycat, solo pochi nomi sono riusciti a sopravvivere e uno che non ha mai smesso di macinare giocatori, grazie anche al supporto continuo, è sicuramente Fortnite. Uno dei titoli più performanti e giocati di sempre, in grado di attrarre sempre nuovo pubblico. Pare essere arrivato il momento in cui, anche Fortnite, vedrà un rallentamento dell’afflusso di giocatori alla modalità Battle Royale e il motivo ha un nome preciso: Blitz Royale.
INSTANT OFFERS: I GIOCHI DEL MOMENTO
Cos’è la nuova modalità di Fortnite e come funziona?
Fortnite si aggiorna e questa non è certo una novità. Il titolo targato Epic Games, ha abituato gli appassionati a stagioni d’aggiornamenti fitte e sempre sorprendenti, tra collaborazioni improbabili e modalità che ne modificavano la ragion d’essere. E proprio di una di queste nuove modalità, si sente un gran parlare ultimamente. Si tratta della modalità Blitz Royale.
La Blitz Royale sta facendo un certo scalpore, dato che forse per la prima volta da quando Fortnite esiste, è riuscita a superare come numero di giocatori la classica modalità Battle Royale (un picco di 433mila giocatori, solo poche sere fa). Ma qual è dunque, il segreto dietro questa modalità? Beh, sicuramente rappresenta un’evoluzione, in linea con le modalità di fruizione di tantissimi contenuti multimediali online, tutte basate su velocità e immediatezza. Basti pensare a come funziona TikTok, per farsi un’idea di ciò di cui parliamo.
La Blitz Royale si propone come una modalità ambientata nell’isola classica dell’originale Fortnite. Sono totalmente disabilitate le costruzioni, rendendo il titolo molto più incentrato allo shooting e allo sfruttamento di determinate abilità ambientali. Inoltre, non vi è loot da raccogliere ma, per ottenere armi e potenziamenti, vi è un sistema di livelli presente in ogni match.
Mantiene comunque varie caratteristiche della classica Battle Royale: vi è la tempesta circolare che si restringe, vi è un inventario molto limitato e vince l’ultimo giocatore che rimane in vita. Tutto risulta però più immediato, veloce e incentrato sullo spara spara selvaggio. Le partite sono molto più veloci, arrivando a vincere anche entro 5 minuti. Nonostante la modalità sia giocabile su qualunque piattaforme, è chiaro come nasca espressamente per gli utenti da mobile, alla ricerca di qualcosa di veloce e intuitivo.
Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.