Contiene link d’affiliazione.
La tregua è finalmente iniziata: il titolo colossale di Epic Games ritorna finalmente su queste piattaforme.
Fortnite non ha sicuramente bisogno di presentazioni: stiamo parlando di un vero e proprio colosso del mondo del gaming che ha rivoluzionato, dal momento della sua uscita sul mercato, l’intera industria dei videogiochi; uno shooter in terza persona che ha fatto le fortune della sua casa sviluppatrice, Epic Games, la quale però ha dovuto anche combattere alcune grane legali nel corso degli anni.
Nelle ultime settimane, soprattutto, Epic Games e Fortnite sono state al centro della cronaca per due notizie in particolare che hanno fatto particolarmente discutere: la prima riguarda il gioco in sé per l’introduzione di un personaggio guidato da un’intelligenza artificiale che ha fatto scatenare l’ira dei giocatori, la seconda notizia invece ha riguardato la battaglia legale con Apple che stava volgendo finalmente al termine.

Qualche giorno fa, infatti, vi avevamo raccontato che Epic Games e la casa di Cupertino stavano andando incontro a una tregua dopo una lunga lotta in tribunale durata quasi cinque anni: ebbene dopo qualche settimana da quel momento siamo arrivati finalmente alla svolta definitiva e la notizia è che Fortnite è tornato ufficialmente sulle piattaforme di casa Apple.
INSTANT OFFERS: I GIOCHI DEL MOMENTO
Dalla battaglia legale alla tregua: gli utenti Apple possono finalmente giocare a Fortnite
Tutto è cominciato nel corso del 2020 quando Epic Games ed Apple hanno avuto i primi screzi: la software house ha infatti inserito un metodo di pagamento interno a Fortnite per l’acquisto di oggetti in game e di V-Bucks (valuta ufficiale del gioco) impedendo dunque alla casa di Cupertino di ricevere il 30% di commissioni dagli acquisti tramite App Store, un modus operandi che vale per tutte le app che offrono microtransazioni.
Questa scelta da parte di Epic Games non è stata presa di buon grado da Apple che per tutta risposta ha rimosso Fortnite dall’App Store impedendo ai giocatori di scaricarlo sui loro dispositivi; dopo oltre 1700 giorni, però, le due aziende sono arrivate a un primo accordo e, anche se la battaglia legale non si è conclusa definitivamente, Fortnite è ora scaricabile tramite App Store sia su iPhone che su iPad.
Per adesso non è ancora certo il perché le due aziende siano arrivate a questa tregua e se in futuro le cose potrebbero cambiare ancora con una nuova rimozione di Fortnite dall’App Store da parte di Apple; in ogni caso sta di fatto che data la grande quantità di utenti che sono in possesso di un iPhone o un iPad i numeri del TPS di Epic Games cresceranno ancora di più.
Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.