Contiene link d’affiliazione.
La nuova espansione del celebre gioco di carte potrebbe averci svelato un succoso segreto sul futuro di Final Fantasy.
Il 13 giugno sarà ufficialmente lanciato sul mercato il nuovo set di Magic The Gathering frutto della collaborazione con Final Fantasy: si tratta di una serie di carta celebrativa dell’intera saga di Square Enix che presenta diverse illustrazioni importanti per comprendere gli elementi cardine dei titoli usciti fino a questo momento e, a quanto pare, anche dei capitoli che non sono ancora usciti sul mercato.
Grazie alle diverse anteprime che sono state fatte dagli esperti del settore, tra cui la nostra che potete leggere a questo link, abbiamo avuto l’opportunità di scoprire l’entità di molte delle carte che sono presenti all’interno del set e due di queste potrebbero addirittura contenere uno spoiler sui contenuti di Final Fantasy VII Remake – Parte Tre, ovvero la terza parte del rifacimento del settimo capitolo della saga che è stato annunciato, ma non ancora mostrato ufficialmente.

Le carte in questione sono entrambe dedicate a Sephiroth, uno dei villain più famosi del mondo dei videogiochi nonché antagonista principale proprio di Final Fantasy VII: queste due carte non conterrebbero direttamente uno spoiler nell’illustrazione o nella descrizione, bensì una sorta di segreto sottolineato anche da una particolare dichiarazione di Tetsuya Nomura, celebre character design della saga di Final Fantasy.
Il set di Magic dedicato a Final Fantasy potrebbe aver svelato la nuova forma di Sephiroth
Le due carte del set incriminate sono “Sephiroth, Fabled Soldier” e “Sephiroth, One-Winged Angel“: la prima illustrazione mostra il villain nella sua forma umana, mentre la seconda ci mostra la forma finale del cattivo dai lunghi capelli bianchi che appunto presenta un’ala angelica che parte dalla spalla destra; quest’ultima rappresentazione è chiamata canonicamente “Safer-Sephiroth” ed è sostanzialmente il boss finale di Final Fantasy VII.
I fan più attenti della saga di Final Fantasy e in particolare del settimo capitolo hanno però notato un dettaglio molto particolare: le fattezze di Safer-Sephiroth presenti nell’illustrazione creata ad hoc per la carta di Magic sono leggermente diverse da quelle che appaiono nel gioco originale del 1997, in particolare l’allora boss finale aveva solamente un braccio con l’altro sostituito dall’ala angelica, mentre in questo nuovo disegno il villain ha entrambe le braccia.
Molti potrebbero pensare che si tratti di un caso o di un errore, se non fosse che le illustrazioni sono state ideate da Nomura in persona che ha anche rilasciato delle dichiarazioni che non lasciano troppo spazio a interpretazioni; il character designer ha infatti svelato che c’è un motivo ben preciso per cui il design di Safer-Sephiroth è diverso da quello originale, ma che non può dire nulla di più a riguardo.
L’ipotesi più probabile è che nella terza parte del remake di Final Fantasy VII apparirà proprio questa nuova versione di Safer-Sephiroth, ma per il momento è ancora presto per confermarlo; nel frattempo grazie a Instant Gaming potete comunque dilettarvi con i giochi del momento o con quelli che arriveranno a breve come Elden Ring Nitghtreign, in sconto del 21%.
VEDI SU INSTANT GAMING ELDEN RING NIGHTREIGN
Se non vi piace la competizione contro bestie feroci e titani dannati, potete sempre scegliere di competere su pista con il nuovo Assetto Corsa Evo che è in sconto speciale su Instant Gaming del 54%.
VEDI SU INSTANT GAMING ASSETTO CORSA EVO
Quest’anno ci sarà anche il ritorno in grande stile della saga di Mafia dopo 9 anni dall’ultima volta con l’inedito capitolo “Terra Madre” che ci porterà nella Sicilia dei primi del Novecento: sarà disponibile dal 9 agosto, ma puoi già preordinarlo con uno sconto del 24% e riceverlo al minor prezzo garantito.
VEDI SU INSTANT GAMING MAFIA: TERRA MADRE
Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.