Sapevate che stanno facendo un fan film di Silent Hill 2? Sembra bellissimo

un uomo di spalle su un panorama urbano grigio con la scritta "Silent Hill"
Sapevate che stanno facendo un fan film di Silent Hill 2? Sembra bellissimo (player.it)

Contiene link di affiliazione.

Se siete appassionati di Silent Hill e volete rivivere le atmosfere del capitolo più amato dell’intera saga, sta per arrivare il fan film Silent Hill: A Letter to James. Vediamo di che si tratta.

La tendenza di film e serie TV che attingono a videogiochi, come semplice ispirazione o come vera e propria base di partenza per raccontare una storia, è qualcosa che i videogiocatori e gli appassionati, hanno ormai imparato a conoscere molto bene. Quando un nuovo progetto cinematografico ispirato a un videogioco, emerge, le reazioni sono sempre tra la paura e l’eccitazione, per vedere quelle vicende riproposte sul grande schermo.

Un uomo con giacca verde di fronte a un inquietate scritta sul muro
Sapevate che stanno facendo un fan film di Silent Hill 2? Sembra bellissimo (player.it)

Spesso però, progetti simili, vengono realizzati coi classici, esorbitanti, budget hollywoodiani, arruolando fior fiore di attori e registi, senza però riuscire a catturare l’anima vera del brand di riferimento. Per fare ciò, servirebbe sicuramente la mano di un fan ed è questo il motivo, per cui il fan film ispirato a Silent Hill, sta facendo tanto parlare di sé. Vediamo cosa hanno combinato con Silent Hill: A Letter to James.

Il cortometraggio ispirato a Silent Hill 2

Sta lentamente vedendo la luce, un progetto decisamente ambizioso, che punta a regalare ai fan della storica saga horror di Konami, una trasposizione fedele nelle intenzioni e nella atmosfere a uno dei titoli più amati: Silent Hill 2, il cui remake lo scorso anno, ha permesso anche a tanti nuovi giocatori di avvicinarsi al brand. E adesso, il fan film è sempre più vicino.

Il cortometraggio Silent Hill: A Letter to James, che vede al lavoro il regista e produttore Stan Puzdriak, è una delle più grandi espressioni d’amore, non solo per il brand di Silent Hill, ma anche per il cinema indipendente e per le pratiche uniche che mette in moto. Come Puzdriak stesso ha precisato:

I fan possono dirci cosa funziona e cosa no, e possiamo adattarci in tempo reale. Questo è il bello di lavorare su un progetto indipendente

Ed è proprio questo, ciò che sta accadendo. Silent Hill: A Letter to James è un progetto dai fan per i fan. Puzdriak ha infatti raccontato il suo processo di avvicinamento alla saga e di come, in quest’ottica, abbia contribuito in particolar modo, Silent Hill 4: The Room nel 2004, titolo che lo stesso regista definisce con dei difetti di gameplay ma con una storia che, già all’epoca, lo fece innamorare, facendogli caldeggiare l’idea di realizzarne un film.

Silent Hill: A Letter to James ha affrontato un primo periodo di crowdfunding, superando la quota di 5mila dollari richiesta, per dare via al progetto, arrivando a toccare i 7mila dollari di budget. Un dettaglio che è trapelato, è il fatto che il cortometraggio avrà ben due scene post-credits ispirate ai finali alternativi di Silent Hill 2. Che c’entri qualcosa un certo cane?

Il cortometraggio Silent Hill: A Letter to James è previsto per aprile 2025 e pare promettere l’adattamento che i fan hanno sempre voluto, anche alla luce dei continui feedback della community, che uniti alla libertà creativa della troupe e alla malleabilità del progetto, potrebbero aver rappresentato la vera chiave di volta.

VEDI SU INSTANT GAMING (Silent Hill 2 Remake)

Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.