Android avrà una funzione che non ti farà rimpiangere di non aver scelto un iPhone. La novità è nascosta nel sistema operativo.
Le novità per quello che riguarda il sistema operativo del robottino verde sono, come è facile immaginare, sempre presenti e in aumento.
Questo perché Google ha tutta l’intenzione di continuare a creare un ecosistema che attiri sempre più utenti al suo interno e che quindi riduca la fetta di mercato che invece è destinata al concorrente numero uno, ovvero Apple.
In alcune circostanze, però, tutta questa novità e tutta questa innovazione non sono frutto di un pensiero che potremmo definire completamente originale.
E infatti, gli esperti hanno scavato all’interno del sistema operativo e hanno scoperto qualcosa su cui Google sta lavorando per Android che farà assomigliare gli smartphone del robottino a quelli della Mela. Che cosa sta arrivando?
Nessuno penserà che il tuo smartphone è Android con questa funzione
Quando si sceglie di acquistare un telefonino lo si fa in base a diversi criteri. Tante volte la discriminante è però semplicemente quella economica: per poter avere un telefono della Mela, anche il modello di base, occorre sborsare molti soldi, mentre si possono trovare telefoni con sistema operativo Android molto economici.
Ed è per questo che tanti acquistano questi smartphone. Ma le differenze sono evidenti: non solo nell’aspetto estetico, ma anche in quelle che sono le funzionalità dei diversi sistemi operativi, anche se sia quello del robottino sia quello della Mela bene o male fanno le stesse cose.
C’è però una funzione, all’apparenza forse inutile ma invece interessante, che finora era rimasta disponibile solo per i device Apple: il cosiddetto StandBy Mode.
Si tratta di una modalità per cui nel momento in cui il telefono è in ricarica e viene posizionato con lo schermo in orizzontale, si trasforma in una sorta di smart display in cui, per esempio, si può avere l’orologio, una carrellata di foto e così via. Per gli iPhone l’effetto smart display si ottiene soprattutto grazie al caricabatterie MagSafe.
Per quello che riguarda Android, è stata scoperta all’interno di un aggiornamento per i Google Play Services una nuova funzione, come riportato dai colleghi di Android Authority: questa funzione permette di aprire “Usare Cast sui device su cui la funzione StandBy è attiva” e in particolare su device classificati come smartphone.
E con l’arrivo dei nuovi caricabatterie per dispositivi con Android (che anche in questo caso ricalcano quello che si può fare con Apple e gli iPhone attraverso i MagSafe), siamo decisamente di fronte a un nuovo modo di utilizzare il telefono anche quando il telefono in realtà non è utilizzato.
La tempistica del rilascio effettivo della nuova funzione non è calcolabile, ma sapere che c’è questa stringa all’interno del codice dei Google Play Services è già un passo avanti.