Stellar Blade x Goddess of Victory: Nikke | Recensione (PS5)

Cosa c’è di meglio di un grande successo? Due grandi successi! E cosa c’è di più intelligente (e di più furbo) quando hai a disposizione due grandi successi? Realizzare un crossover, unendo le platee di entrambi i prodotti!

Se oramai il successo di Stellar Blade è innegabile, tanto su console che su PC (recuperate la nostra recensione qui), è inutile meravigliarsi del fatto che lo sviluppatore coreano Shift Up abbia deciso di creare un contenuto scaricabile incentrato su un’altra “gallina dalle uova d’oro”. Stiamo parlando di Goddess of Victory: Nikke, titolo mobile incentrato su meccaniche RPG miste a quelle di uno sparatutto in terza persona che, nell’arco di pochi anni, è riuscito a raccogliere cifre importantissime attraverso le care, vecchie microtransazioni.

Proprio sulla base di quanto abbiamo ora scritto, poco tempo dopo il DLC dedicato a NieR:Automata, Stellar Blade riceve una nuova espansione scaricabile, stavolta incentrata su Goddess of Victory: Nikke. Tuttavia, a differenza del precedente contenuto scaricabile, stavolta il team di sviluppo ha previsto delle aggiunte non soltanto cosmetiche, ma anche ludiche.

Nelle righe che seguono, vi spiegheremo quali sono le novità che Stellar Blade x Goddess of Victory: Nikke porta in dote, spingendoci nuovamente a vivere le vicende di Eve e dei suoi compagni di avventura.

Due universi che si incontrano

Una ragazza osserva un panorama desertico
Due universi che si incontrano (Player.it)

Nonostante le formule ludiche siano piuttosto diverse, Stellar Blade e Goddess of Victory: Nikke almeno un punto di contatto: poter contare su delle protagoniste femminili tanto forti quanto “impattanti”. Sotto questo aspetto, quindi, non dobbiamo sorprenderci che la strada di Scarlet, uno dei personaggi più iconici del titolo mobile di Shift Up, si incroci con quella di Eve.

Se non avete ancora raggiunto l’Ascensore Orbitale, avviandovi a grandi passi verso la conclusione di Stellar Blade, noterete un’icona nel bel mezzo del Wasteland; raggiungendola, incontrerete Volt, un cane robotico che vi chiederà di seguirlo, conducendovi direttamente dalla sua padrona, una misteriosa donna di nome Scarlet.

Non appena avrete modo di scambiare quattro chiacchiere con quella che, a tutti gli effetti, sembra essere una spadaccina proveniente da un’altra dimensione, la donna vi chiederà di svolgere delle missioni per suo conto; in buona sostanza, si tratterà di recuperare cinque oggetti sparsi per il mondo di gioco. Tuttavia, ogni side-quest vi chiederà di affrontare degli scontri a fuoco con orde di nemici, con tanto di boss finale.

Queste fasi Third Person Shooter sono direttamente provenienti dal gameplay di Goddess of Victory: Nikke e vi richiederanno di sparare a tutta una serie di nemici, ricaricare la vostra arma, spostarvi da un nascondiglio a un altro per evitare di essere colpiti e, al riempimento di un’apposita barra, scatenare tutta una serie di abilità speciali con cui fare piazza pulita dei vostri avversari.

Ogni missione completata vi darà accesso ad un nuovo tipo di valuta con cui acquistare una serie di oggetti creati apposta per il DLC che, neanche a dirlo, consistono in costumi a tema ed acconciature per la nostra Eve.

Tuttavia, non appena avrete completato tutte le richieste di Scarlet, quest’ultima lascerà il mondo di gioco, sperando in un futuro confronto tra le vostre rispettive abilità con la spada. Tale confronto potrà avvenire nell’apposita sezione dedicata alle bossfight, nel menu principale del gioco, al cui interno vedrete comparire proprio Scarlet.

Contenuti a pagamento ed aggiunte gratuite

una ragazza accovacciata per terra
Contenuti a pagamento ed aggiunte gratuite (Player.it)

Senza girarci troppo intorno, vi anticipiamo che, per portare a termine tutti i contenuti presenti nel DLC Stellar Blade x Goddess of Victory: Nikke saranno sufficienti una o due ore di gioco, a seconda di quanto tempo impiegherete per superare la bossfight con Scarlet, di sicuro una delle più riuscite di Stellar Blade.

Le ricompense che vi saranno garantite per il completamento al 100% del contenuto scaricabile consistono, come abbiamo detto poco fa, in elementi cosmetici (costumi ed acconciature per la nostra eroina) ed anche in alcuni brani della colonna sonora da poter ascoltare presso i vari save point.

Così come avvenuto nel precedente crossover con NieR:Automata, non ci sono novità riguardanti la trama principale del gioco; tuttavia, mentre il precedente DLC aggiungeva qualche skin e poco altro, stavolta è possibile registrare anche delle aggiunte dal punto di vista ludico, sempre al prezzo di €9,99.

Volendo soffermarsi sulla qualità e sulla resa delle varie novità elencate, non possiamo che registrare un’ottima qualità tanto degli elementi cosmetici quanto della bossfight, al netto delle fasi TPS non molto precise, ma sicuramente divertenti.

Ai contenuti finora descritti si aggiungono quelli gratuiti portati in dote dall’aggiornamento alla versione 1.011 di Stellar Blade; oltre ai nuovi costumi per Eve, c’è un miglioramento della Photo Mode, l’aggiunta del doppiaggio in lingua giapponese, di nuove tracce e, in ultimo, della possibilità di rivivere la bossfight con Mann, la guardia del corpo di Orcal.

Quanto finora descritto fa capire quanto sia l’attenzione che Shift Up ha riversato sul supporto del suo titolo di punta che, siamo sicuri, si estenderà anche ad altri DLC, fino all’inevitabile secondo capitolo della saga.

Giudizio finale

Stellar Blade x Goddess of Victory: Nikke, senza usare troppi giri di parole, è un contenuto indirizzato a tutti coloro che hanno adorato l’avventura di Eve e compagni e che, fondamentalmente, desiderano soltanto una scusa per poterla rivivere, magari con qualche divertente variazione sul tema. Il DLC in questione riesce a garantire una o due ore di intrattenimento, regalando una bossfight di ottimo livello e tanti contenuti in linea con ciò che il pubblico di Shift Up si aspetta; tutto questo ad un prezzo non esoso. Se tuttavia siete alla ricerca di nuovo gameplay e di qualcosa che possa realmente incidere nel mondo di gioco di Stellar Blade, farete prima ad attendere il suo sequel.

Voto finale: 6.5