Mentre il film di Super Mario è stato uno dei maggiori successi della storia, quello di Crash Bandicoot non ha mai visto la luce: ecco cosa è successo

screenshot di crash bandicoot 4 incollato sul grande schermo di un cinema
Mentre il film di Super Mario è stato uno dei maggiori successi della storia, quello di Crash Bandicoot non ha mai visto la luce: ecco cosa è successo (Player.it)

Contiene link d’affiliazione.

Nell’industria cinematografica attuale è ormai normale e anche piuttosto frequente assistere alla produzione di adattamenti tratti dal mondo dei videogiochi: si tratta di una linea editoriale ormai consolidata e che ha permesso a numerose IP videoludiche di diventare dei film o delle serie tv come Sonic the Hedgehog, Super Mario, Detective Pikachu, Fallout, The Last of Us, Minecraft e tra non molto anche The Legend of Zelda.

Al giorno d’oggi sono davvero tanti i videogiochi iconici che sono stati trasportati sul grande schermo, ma in tutti questi anni si è percepita la mancanza di una vera e propria icona del mondo videoludico e che però non è mai riuscita a oltrepassare i confini del videogioco: stiamo parlando di Crash Bandicoot che nel corso della sua storia non è mai riuscito a diventare né una serie tv, né un film, né qualsiasi altro adattamento televisivo o cinematografico.

screenshot di crash bandicoot 4 che ritrae Crash al fianco della maschera Kupuna Wa
Crash Bandicoot poteva davvero diventare protagonista di un film (Player.it)

Si è sempre pensato che Crash Bandicoot non fosse mai stato preso in considerazione per eventuali adattamenti, ma in realtà proprio negli ultimi giorni si è scoperto che il celebre marsupiale arancione ideato da Naughty Dog era stato proposto agli studi di Hollywood per un eventuale film dedicato, ma alla fine non se n’è fatto più nulla per un motivo molto particolare.

INSTANT OFFERS: I GIOCHI DEL MOMENTO

Crash Bandicoot poteva diventare un film, ma i tempi non erano ancora maturi

A svelare la proposta riguardo un eventuale film di Crash Bandicoot è stato di recente Shuji Utsumi, attuale CEO di Sega of America, ma che in passato ha lavorato presso gli studi di Sony; Utsumi ha svelato nel corso di un’intervista a The Game Business che all’inizio della sua carriera in Sony aveva proposto l’IP di Crash Bandicoot a Hollywood per l’ideazione di un film sulla saga ricevendo un secco “no” come risposta.

Secondo le parole di Utsumi, infatti, all’epoca Hollywood non era minimamente intenzionata a trasformare i videogiochi in film dato che li considerava alla stregua di “un’industria di giocattoli“; Crash dunque poteva diventare uno dei primi protagonisti videoludici a debuttare sul grande schermo, ma a quanto pare i tempi non erano ancora maturi e all’epoca l’industria videoludica e quella cinematografica erano su due piani nettamente diversi.

screenshot di crash bandicoot 4 con coco bandicoot inseguita da droni TNT
Crash Bandicoot poteva diventare un film, ma i tempi non erano ancora maturi (Player.it)

Visto il grande successo di Sonic e Mario sul grande schermo, due grandi icone del platform anni ’80 e ’90, mancherebbe davvero solo Crash Bandicoot a diventare protagonista di un film e magari Hollywood o altre case produttrici cinematografiche potrebbero prenderlo davvero in considerazione al giorno d’oggi, la decisione finale però spetta sempre ad Activision e dunque a Microsoft che detiene i diritti dell’IP.

Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.