Contiene link d’affiliazione.
Il grande successo di un’opera genera inevitabilmente la nascita di altri progetti che cercano di emularla per cercare di replicarne la formula vincente: un modus operandi al quale abbiamo assistito spesso nell’industria dei videogiochi, soprattutto se parliamo del videogioco più venduto della storia di questa forma d’intrattenimento ovvero Minecraft.
Il sandbox sviluppato da Mojang ha ricevuto tantissimi “cloni” nel corso della sua esistenza che per la maggior parte si sono rivelati solamente un flop, ma uno di questi si è trasformato ben presto in un progetto ambizioso e interessante che ha tenuto col fiato sospeso migliaia di appassionati incuriosendoli con trailer e comunicazioni dai contenuti originali, ma purtroppo dopo 8 anni di sviluppo è stato ufficialmente cancellato.
Stiamo parlando chiaramente di Hytale, un videogioco in sviluppo dal 2018 presso gli studi di Hypixel Studios (di proprietà di Riot Games, la stessa di League of Legends): inizialmente il gioco era stato presentato proprio come una sorta di versione 2.0 di Minecraft dal punto di vista della grafica e dei contenuti, ma ben presto si è trasformato in un progetto a sé stante fino alla chiusura definitiva annunciata solo qualche giorno fa.
INSTANT OFFERS: I GIOCHI DEL MOMENTO
Hytale viene cancellato definitivamente: il motivo è la troppa ambizione dietro al progetto
Il progetto di Hytale era nato come un progetto indipendente creato dal fondatore del server “Hypixel” di Minecraft salvo poi attirare le attenzioni di Riot Games che ha deciso di investire nel progetto a partire dal 2020; il titolo sarebbe dovuto uscire nel 2021, ma ha subito numerosi ritardi e rinvii e negli ultimi anni lo spettro della cancellazione definitiva era nell’aria dato che le informazioni sul gioco rilasciate pubblicamente erano sempre di meno e sempre più povere di contenuti.
Alla fine ciò che tutti temevano è accaduto realmente: il progetto di Hytale è stato ufficialmente chiuso, anche se le motivazioni intorno a questa decisione non sono state esternate in maniera chiara da parte degli sviluppatori; a quanto detto da Hypixel Studios, infatti, nel corso degli anni si sono resi conto di aver alzato troppo l’asticella aumentando di conseguenza anche l’ambizione intorno al gioco il quale si sarebbe rivelato non più all’altezza delle aspettative né della software house né degli stessi giocatori.
Hypixel Studios ha dichiarato di averle provate tutte pur di mandare avanti il progetto come il riavvio del motore grafico o l’abbassamento di alcuni standard, ma non c’è stato nulla da fare e questo ha portato alla cancellazione definitiva di Hytale; un duro colpo per tutti gli appassionati che hanno seguito il gioco sin dall’annuncio e per gli appassionati di Minecraft che magari potrebbero presto rifarsi con il gioco che sta sviluppando Notch.
Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.