La situazione di Marathon, già non chissà quanto positiva, si è trasformata in un incubo. Arriva la mossa di Sony e Bungie per salvare il salvabile.
Già da qualche anno, lo stato di salute del mercato videoludico, non è dei migliori. Sono tante le software house, un tempo pilasti dell’industria, che si sono ritrovate a inseguire un successo che pare non voler arrivare, affidandosi a titoli non proprio riusciti anche a causa di scelte manageriali infelici, che comprendono l’implementazione di sistemi di monetizzazione alquanto severi o la trasformazione di brand single player, in multiplayer live service.
Il pubblico ha già ampiamente dimostrato, come determinati progetti, non siano esattamente graditi. In casa Sony, la più grande batosta è arrivata con Concord, titolo sviluppato da Firewalk Studios e costato, secondo varie stime, circa 400 milioni di dollari (compreso acquisto di Firewalk da parte di Sony e pubblicità), finendo col chiudere circa una settimana dopo l’uscita.
Per un progetto che pareva destinato a una sorte nefasta, Marathon, la scelta di Sony è stata quella del rinvio.
Marathon rinviato, nessuna finestra d’uscita
Nei mesi, in tanti hanno analizzato i motivi dietro al fallimento di Concord. Noi vi abbiamo descritto il titolo in sede di recensione, notando come il titolo di Firewalk avesse comunque un gaemplay discreto seppur abbastanza anacronistico, lanciandosi in un mercato come quello degli hero shooter, in cui i competitor propongono soluzioni decisamente più accattivanti in maniera totalmente gratuita, a differenza di Concord che avrebbe avuto un costo di almeno 40 euro. Ma Marathon?
Marathon nasceva dunque sotto una cattiva stella, dato che in tanti hanno visto nel progetto di Bungie, tutti quei germi che hanno poi condotto a una prematura dipartita, Concord. Tra le accuse di plagio e dei trailer che non hanno esattamente entusiasmato il pubblico, la strada di Marathon post lancio, si prospettava impervia. Sony ha dunque preso una decisione che sta già facendo discutere.
Nelle scorse ore infatti, è arrivata la conferma del rinvio a tempo indeterminato di Marathon. Le motivazioni ufficiali date da Bungie, includerebbero dei miglioramenti da apportare al titolo, in linea con i feedback ricevuti, soprattutto per quanto riguarda le meccaniche survival, il world building, le varie meccaniche “social” (come la chat di prossimità).
Si tratta dunque di tanti elementi, che non lasciano sperare in un nuovo annuncio a breve e che potrebbero richiedere dei mesi, forse anni, per venir implementati a dovere. L’intento pare chiaro: evitare un ulteriore disastro in casa Sony, rilasciando un gioco che, a differenza di come accade in tantissimi altri casi, non punta a migliorare col tempo ma vuole essere perfetto già all’uscita.