Arriva la collaborazione che in tanti attendevano: Magic: The Gathering e Dungeons & Dragons uniscono le forze! E i draghi cosa c’entrano?
Dungeons & Dragons è un brand che, in 50 anni di storia, è riuscito ad attirare un pubblico sempre maggiore. Grazie anche alla presenza del gioco in serie di enorme successo (Big Bang Theory, Stranger Things ecc), il numero degli appassionati ha continuato a crescere, permettendo alla Wizard of the Coast di ampliare il parco collaborazioni, con alcuni dei nomi più in voga della cultura pop.
Similmente, si potrebbe parlare di Magic: The Gathering, il celebre gioco di carte collezionabili che da decenni fa impazzire i giocatori di tutto il mondo, grazie alla semplicità del primo approccio e alla complessità da scoprire partita dopo partita. E per tutti quelli che sono appassionati di entrambi i brand, sta per arrivare una nuova collaborazione incredibile tra Magic: The Gathering e Dungeons & Dragons!
Magic e D&D, a caccia di draghi
Durante il primo MagicCon della stagione, svoltosi circa una settimana fa, sono emerse delle novità per quello che sarà il futuro di Magic: The Gathering, tra collaborazioni e pubblicazioni collaterali, che andranno a rappresentare una grande opportunità per gli amanti del fantasy in generale. La prima novità, riguarda delle creature che sono un po’ l’emblema del fantasy: i draghi. Sappiamo già che è in arrivo un’espansione di Magic a tema con un ritorno nel piano di Tarkir, ma l’evento ha dato occasione di approfondire l’altra IP di Wizards of the Coast, Dungeons & Dragons.
È stato Jess Lanzillo, VP of Product and Franchise di D&D, unitamente ai membri del team d Magic: The Gathering a discutere su cosa rende i draghi gli iconici mostri fantasy che sono. In questo contesto, è stato annunciata la data di lancio di Dragon Delves, unitamente al reveal della copertina standard e di quella alternativa. Il nuovo set di avventure sarà disponibile a partire dall’8 luglio 2025 e sarà diverso da qualsiasi altro libro pubblicato nei 50 anni di storia di D&D, dato che offrirà ai fan 10 brevi avventure incentrate su ciascuno dei 10 iconici draghi cromatici e metallici del gioco. Le storie sono tutte di semplice approccio e hanno l’intento di mostrare quanto possa essere semplice intraprendere il percorso da Dungeon Master.
Ma la vera chicca, è arrivata con l’annuncio della tanto attesa collaborazione. D&D infatti, tornerà a pubblicare ambientazioni di Magic come setting di campagna, come accadde tempo fa, per esempio, già per i piani del multiverso Magic di Ravnica. Questa volta il piano esplorato da D&D sarà l’idilliaca Lorwyn e nel suo riflesso oscuro, Shadowmoor, un’ambientazione che fa parte di Magic da circa 20 anni e che farà sicuramente felici i fan più affezionati del gioco di carte collezionabili.
Durante il panel d’annuncio, si è anche potuto assistere a un dietro le quinte, del lavoro che viene svolto negli epici crossover D&D x MTG come Adventures in the Forgotten Realms, Secret Lair x Dungeons & Dragons e nei libri di D&D come Strixhaven: A Curriculum of Chaos. Tra i relatori c’erano Jess Lanzillo, James Wyatt, Principal Game Designer di Dungeons & Dragons, e Meris Mullaley, Senior Worldbuilding Design Manager di MTG.