Sbloccare la macchina fotografica su Indiana Jone e l’Antico Cerchio vi porterà ad affrontare tutta una serie di “missioni fotografiche“. In pratica in diversi momenti dell’avventura sarete chiamati a fotografare alcune cose, persone o animali. Sarà il gioco stesso ad avvertirvi facendo comparire a schermo la piccola icona della macchina fotografica. ogni foto sblocca un’Annotazione nel diario che vi servirà per completare l’avventura al 100%. Di seguito una lista di tutti i soggetti da fotografare divisi per location.
Non dimenticate di consultare anche la nostra guida strategica a tutta l’avventura con la soluzione agli enigmi e la posizione di ogni collezionabile.
Città del Vaticano: tutti i soggetti da fotografare
- Ernesto (15P): il personaggio che vi vende la macchina fotografica
- Suor Valeria (15P): la suora da cui potete comprare libri avventura alle Poste Vaticane
- Gatto bianco e nero (10P): alla destra del negozio di Suor Valeria, sul muretto centrale
- Addetti alle strade (10P): fotografate i lavoratori vicino al camion, oltre la sbarra, nei pressi delle Poste Vaticane.
- Gatto rosso (10P): venendo dalle Poste Vaticane andate verso il Cortile del Belvedere e superato il portone andate a sinistra. Arrampicatevi sui tetti e in cima troverete il gatto sotto le finestre.
- Gatto bianco (10P): dal gatto precedente proseguite costeggiando i tetti di destra e troverete il gatto bianco su un comignolo.
- Gatto marrone (10P): dal gatto precedente passate sul tetto del portone che avete attraversato nel gatto rosso. Proseguite dritti fino in fondo e scendete sull’impalcatura a sinistra per trovare il gatto che dorme su di essa.
- Signor Smushki (10P): dal gatto bianco passate sul tetto del portone che avete attraversato nel gatto rosso. Proseguite e girate sul tetto di sinistra, andate fino in fondo e troverete il gatto che fa parte anche del mistero Spirito Libero.
- Pausa caffè (15P): fotografate l’operaio in pausa seduto sul piccolo balcone in alto dove si prende la corda per raggiungere le Poste Vaticane.
- Grande Sala della torre (15P): dal gatto bianco, scendete sull’impalcatura a destra ed entrate nella Torre di Niccolò V dalla finestra. Puntata la macchina sulla sala interna e scattate.
- Strano Murale (15P): all’interno della Torre di Niccolò V, nella stanzetta con le statue al piano terra, fotografate il murale dietro l’altare.
- Ponte delle fogne (15P): sotto la Torre di Niccolò V. Basta entrare e prendere la scalinata a destra.
- Cibo per uccelli (15P): nel giardino dove c’è l’impalcatura dove avete fotografato il gatto marrone, fotografate il prete che lancia mangime agli uccelli.
- Allestimento del palco (15P): fotografate il grande palco nel Cortile del Belvedere.
- Statua di marmo (15P): fotografate la statua nel piccolo corridoio vicino alle scalinate del Palazzo Apostolico.
- Sigillo del Vaticano (15P): fotografate il sigillo sul soffitto della grande stanza con le scalinate nel Palazzo Apostolico.
- Pulizia delle finestre (15P): fotografate gli inservienti che puliscono le finestre nella zona in restauro del Palazzo Apostolico (la stessa zona che comunica con la Cappella Sistina).
- Soffitto della Cappella Sistina (15P): basta fotografare il soffitto della celebre Cappella.
- Dipinto da raddrizzare (15P): sulle scale della Biblioteca mentre tornate da Antonio a mostrare le iscrizioni.
- Antonio (15P): nel suo studio. Potete consegnarla alla suora per le scale per ottenere ulteriori 10P.
- Maestro e apprendista (15P): portate a termine l’Attività sul campo – La richiesta di Savage e poi fotografate Savage e l’apprendista in biblioteca.
- Gruppo studio (15P): fotografate il gruppo di studio delle suore in biblioteca, davanti alla finestra.
- Manutenzione elettrica (15P): fotografate gli inservienti intenti a sistemare le luci all’ultimo piano della biblioteca, nelle scale.
- Manufatti rubati (25P): fotografate i quadri ammucchiati nel Palazzo Apostolico nella stanza accessibile nell’Attività Il prete pazzo.
- Santo Calice, Corpo di Cristo, Murale delle ferite sacre, Camminare sull’acqua, Lancia di Longino, Unzione di Cristo (25P a foto): quando scendete nel Mondo Ctonio, dovrete semplicemente fotografare ogni raffigurazione di Cristo e la statua di Longino.
- Croce di Gerusalemme (15P): nella necropoli sotto il vaticano, scendete nel grosso pozzo circolare e fotografate la croce sulla porta.
- Affresco di una famiglia romana (15P): nella necropoli sotto il Vaticano, nella stanza accessibile bruciando la porta di assi.
- Tomba del gigante guerriero (80P): fa parte della storia.
- Oceano (80P): quando uscite dalla tomba del gigante guerriero, nel grande spiazzo allagato, fotografate la statua a sinistra dal rialzo a destra.
- Tomba degli amanti (25P): nella necropoli sotto il Vaticano, dopo che usate il busto per aprire la porta, in una stanzetta a sinistra.
- Statua di Nike (80P): poco dopo la foto precedente, quando usate la frusta per salire in alto, salite sino in cima.
- Altare della Cappella (25P): mentre inseguite la suora all’interno del Palazzo Apostolico.
- Dirigibile ancorato (15P): ve lo mostrerà la storia principale, basta fotografarlo.
- Scavi del Vaticano (15P): fotografate il sito di scavo del Palazzo Apostolico dall’alto di una impalcatura.
- Statua di drago (15P): al secondo piano del Palazzo Apostolico, nella stanza verde.
- Porta decorata (15P): nell’accampamento fascista del Cortile del Belvedere, sul muro della Biblioteca Apostolica.
- Ring: nel club di pugilato segreto.
- Iscrizione romane (15P): nel museo, potete accedere con L’ATTIVITÀ Una suora nei guai.
- Impronta di mano (15P): nel magazzino del museo, potete accedere con L’ATTIVITÀ Una suora nei guai.
- Impronte (15P): durante L’ATTIVITÀ Una suora nei guai.
- Sangue (15P): durante L’ATTIVITÀ Una suora nei guai.
- Stanza segreta (15P): sfondate il muro di mattoni che si vede nella stanza in cima alla Torre dei Borgia (dove è stata rinchiusa Giuliana)
- Cortile del Belvedere (15P): salite dietro il palco nel Cortile del Belvedere. Sulla balconata in cima, andate a sinistra, guardate il Cortile e scattate.
- Pittura della facciata (15P): dietro le Poste Vaticane, fotografate i pittori sull’impalcatura che dipingono l’edificio delle poste.
- Biblioteca apostolica vaticana (15P): potete fare la foto dalla biblioteca, al piano superiore nell’angolo di fronte all’Ufficio di Antonio.
- Tenda lavanderia (15P): fotografate il filo con i panni stesi nella zona dove prendete l’Uniforme da camicia nera.
- Fontana delle Confessioni (25P): fotografate la fontana.
- Iscrizione torre sinistra e destra (15P l’una): ai fianchi della Fontana delle Confessioni.
- Ingresso della Fontana (15P): dopo aver tirato l’anello sulla schiena del drago di pietra alla Fontana delle Confessioni, fotografate il nuovo ingresso.
- Battesimo (15P): dalla foto precedente, fotografate nuovamente l’ingresso dopo averlo ruotato.
- Il canestro di giunchi (15P): dalla foto precedente, fotografate ancora una volta l’ingresso dopo averlo di nuovo ruotato.
- Prove dell’augure (15P): fotografate la statua centrale dopo aver tirato la leva sotto la Fontana delle Confessioni.
- Trappola a Pendolo (25P): fotografate le lame basculanti sotto la Fontana delle Confessioni.
- Portone e targa del monastero (25P e 10P): fotografate questi elementi sotto la Fontana delle Confessioni.
- Targa della Via dell’Argento (25P): durante la storia principale mentre aprite la porta del Monastero sotto la Fontana delle Confessioni.
- Targa della Via dell’Oro (25P): durante la storia principale mentre aprite la porta del Monastero sotto la Fontana delle Confessioni.
- Forgia della Via dell’argento (25P): poco prima di forgiare la chiave di argento sotto la Fontana delle Confessioni.
- Forgia della Via dell’oro (25P): poco prima di forgiare la chiave d’oro sotto la Fontana delle Confessioni.
- Statua di Metatron (25P): nel monastero sotterraneo sotto la Fontana delle Confessioni.
- Stanza del tesoro (25P): fotografate la tesoreria esoterica del Vaticano, il tavolo in fondo.
Giza: tutti i soggetti da fotografare
- La tenda blu (35P): fa parte della storia principale.
- Dottor Kafour (15P): fotografate il dottore nell’infermeria.
- Osiride (25P): fotografate il serpente nella tenda di Nawal.
- Scia di vernice rossa (25P): seguite la guida al Mistero – Fortuna a portata di mano.
- Cucina da campo (25P): fotografate la tenda con la cucina al centro dell’Area degli Operai di Giza.
- Stele dei sogni (45P): fotografate la stele tra le zampe della sfinge.
- Villaggio di Giza (25P): salite sulla torretta alla sinistra della faccia della Sfinge e fotografate il villaggio.
- Stazione meteorologica (25P): basta fotografare il capannone della stazione.
- Cinema nazista (25P): fotografate la zona con le macchine da presa e il palco nella Zona ricreativa dei nazisti.
- Tenda del poker (25P): fotografate i nazisti che giocano a carte nella stessa zona della foto precedente.
- Casa del tè (35P): al Villaggio di Giza, fotografate le 2 persone che prendono il tè sotto la tettoia alla destra della terrazza/salottino.
- Cantastorie di Giza (35P): di fronte alla zona del tè, fotografate la donna vestita di blu sotto la tettoia che racconta storie.
- Asmaa (35P): fotografatela al Villaggio di Giza.
- Incantatore di serpenti (35P): Nella stessa piazza della foto precedente fotografate l’incantatore di serpenti.
- Giocatori di Senet (35P): Dalla foto precedente se salite le scale a sinistra trovate anche due persone sotto una tettoia che giocano a Senet.
- Mercante di tappeti e suonatore di Oud (25P l’uno): li trovate vicino alle entrate di sinistra del Villaggio di Giza, accanto alle scale.
- Capra (25P): nelle campagne poco fuori al Villaggio di Giza.
- Ruspa incidentata (25P): fotografate la ruspa nel dirupo davanti alla Sfinge.
- Murale dei Guardiani (45P): durante L’ATTIVITÀ – Santuario dei Guardiani.
- Maschera d’oro (45P): durante L’ATTIVITÀ – Santuario dei Guardiani.
- Gina con la maschera (45P): durante L’ATTIVITÀ – Santuario dei Guardiani.
- Statua degli specchi (45P): durante L’ATTIVITÀ – Santuario dei Guardiani.
- Omar (25P): fotografate il Professor Omar.
- Scavi di Khentkaus (45P): fotografate dall’alto gli scavi al tempio funerario.
- Murale di Khentkaus (45P): fotografate il murale dopo aver attivato la seconda luce per l’ascensore.
- Rompicapo del Murale (45P): durante L’ATTIVITÀ – Il segreto della Regina Madre.
- Stanza nascosta (45P): durante L’ATTIVITÀ – Il segreto della Regina Madre.
- Complesso di condutture (25P): fotografate le grandi condutture al centro della mappa di Giza.
- Piramide di Chefren (45P): fotografate la gigantesca piramide alla sinistra della mappa.
- Dune (10P): andate nella zona a sud della mappa (dietro la Tomba di Khentkaus e fotografate il deserto.
- Complesso nazista (25P): arrampicatevi sulla cima del grande edificio dei nazisti nella zona più a nord della mappa (quello dove c’è l’ufficio di Voss) e fate la foto al tendone grigio dei nazisti.
- Arrivo di Voss (35P): fa parte della storia.
- Tatuaggio del gigante (120P): fa parte della storia.
- Ingresso del tempio (45P): fa parte della storia.
- Galleria del tempio funerario (40P): entrate nella galleria B2 dello Scavo di Chefren e fotografatela.
- Scavo del tempio funerario (45P): arrampicatevi sulla torretta accanto alla Scavo di Chefren e fotografate la zona sottostante.
- Vista dal nastro trasportatore (35P): salite in cima al nastro trasportatore della sabbia allo scavo di Chefren e scattate la foto.
- Mano vincente (20P): nella zona chiusa dalla chiave della Wehrmacht sotto al nastro trasportatore della sabbia.
- Raccolta di datteri (25P): fotografate l’uomo arrampicato sull’albero nei campi vicino al Villaggio di Giza.
La posizione di alcune foto mancanti nella lista di Giza:
- Tavoletta in Adamico (40P): nella galleria A1 dello scavo di Chefren, nella stanza in cui incontrate Sidney, durante L’ATTIVITÀ SUL CAMPO Il problema di Savage.
- Savage e Sidney (40P): alla fine dell’ATTIVITÀ SUL CAMPO Il problema di Savage.
- Stele dei sogni (45P): proseguite nella storia principale.
- Simbolo del guardiano, della sfinge, della piramide di Cheope e della regina (45P l’una): proseguite nella storia principale.
- Marchio del guardiano (45P): proseguite nella storia principale.
- Camera di risonanza (45P): proseguite nella storia principale.
- Tavoletta con strano simbolo (45P): proseguite nella storia principale.
- Murale distrutto (45P): dopo essere caduti nella caverna risolvendo l’enigma della camera di risonanza.
- Murale caverna senza etá (45P): poco dopo il precedente.
- Murale dono degli dei (45P): poco dopo il precedente.
- Murale del comando di Cheope (45P): poco dopo il precedente.
- Murale del Riposo eterno (45P): poco dopo il precedente.
- Entrata del tempio (45P): poco dopo il precedente.
- Il cancello con tre occhi (45P): poco dopo il precedente.
- Caverna del ponte (45P): proseguite nella storia principale e fotografate il ponte di pietra appena arrivati nell’Abisso Antico.
- Predone morto (45P): subito dopo il ponte della foto precedente, fotografate lo scheletro appoggiato alla parete di destra.
Himalaya: tutti i soggetti da fotografare
- KMS Kummetz (60P): proseguite nella storia.
- Sala radio (60P): all’interno della nave.
- Catena dell’ancora (60P): dopo aver sconfitto i nemici sulla nave.
- Scialuppa (60P): sul ponte esterno della nave.
- Macchina crittografica (60P): nella sala ufficiali della nave.
Shangai: tutti i soggetti da fotografare
- Canale della citta vecchia (60P): appena arrivate al fiume
- Carcassa di aereo (60P): poco dopo il precedente.
- Ponte distrutto (60P): mentre correte tra i tetti di Shangai.
- Biplano cinese (60P): mostrato dalla storia.
Sukhothai: tutti i soggetti da fotografare
- Medico del Villaggio (70P): nel Villaggio di Khaimuk Saksit.
- Mercato del Villaggio (70P): nel Villaggio di Khaimuk Saksit.
- Cucina (70P): nell’edificio dietro la capanna del capo nel Villaggio di Khaimuk Saksit.
- Vista sul villaggio (70P): dal ponte centrale nel Villaggio di Khaimuk Saksit.
- Mak-yek (70P): accanto alla capanna del capo villaggio di Khaimuk Saksit.
- Cantastorie (70P): sempre nei pressi della capanna del capovillagio, ma dentro la capanna vicino alla recinzione esterna.
- Ritratto dell’abitante (20P): esattamente sotto alla precedente foto.
- Grattuggiatori di cocco e pescatori del villaggio (70P e 65P): raggiungete la parte più a sud del villaggio di Khaimuk Saksit, troverete entrambi su una banchina.
- Tongdang (70P): incontrato durante la storia principale.
- Wat Mahathat (70P): fotografate il tempio dal suo porticciolo.
- Pilastro per ruote dentate di Wat Mahathat (70P): a Wat Mahathat. Sbarcate, raggiungete la scritta zona militare, girate a sinistra e poi a destra tra la vegetazione. Seguite la nostra guida completa per sapere dove trovarlo.
- Buddha lungo il fiume (70P): nel fiume nella zona sud di Wat Mahathat.
- Relitto (70P): continuando sul fiume poco dopo la foto precedente.
- Messaggio pitturato (70P): seguite il Mistero La via delle Tigri.
- Chiatte ribaltate (70P): lungo il fiume, mentre salite verso nord. Subito a destra dopo essere passati sotto al ponte.
- Vecchie rovine (70P): lungo il fiume, salendo verso la zona dello yeak, dopo essere passati tra 2 pilastri diroccati voltatevi e fotografateli.
- Statua di yeak (50P): seguite la trama principale.
- Riduttore di destra e di sinistra (50P l’uno): seguite la trama principale.
- Piramide di Sukhothai (180P): seguite la storia principale.
- Torre della piramide (180P): nella Piramide nascosta, seguite la storia principale.
- Incisioni nefilim “I servi” (80P): nella Piramide nascosta, seguite la storia principale.
- Fungo gigante (65P): nella Piramide nascosta, seguite la storia principale.
- Biblioteca di pietra (80P): nella Piramide nascosta, seguite la storia principale.
- Scheletro di elefante (180P): nella Piramide nascosta, seguite la storia principale.
- Incisioni nefilim “La punizione” (80P): nella Piramide nascosta, dopo aver combattuto con il serpente nella zona con lo scheletro di elefante, salite sulla torre centrale fino a trovarla.
- Incisioni nefilim “La caduta” (80P): nella Piramide nascosta, arrivati alla porta da aprire con Gina.
- Porta nefilim (120P): fotografate la porta in cima alla Piramide Nascosta.
- Cascate dell’affluente (65P): quando uscite dal canale della piramide nascosta non girate a destra per scendere a sud ma proseguite dritti.
- Pilastro per ruote dentate del Villaggio (80P): fotografate il pilastro del Rompicapo degli Ingranaggi degli Khmer del Villaggio, seguite la nostra guida completa per sapere dove trovarlo.
- Pilastro per ruote dentate di Wat Mahathat (80P): fotografate il pilastro del Rompicapo degli Ingranaggi degli Khmer di Wst Mahathat, seguite la nostra guida completa per sapere dove trovarlo.
- Casa sull’albero (70P): seguite L’ATTIVITÀ SUL CAMPO – Il ragazzo scomparso.
- Ingresso esploso (80P): seguite L’ATTIVITÀ SUL CAMPO – Studio sulla paura.
- Piedistallo con simboli (80P): seguite L’ATTIVITÀ SUL CAMPO – Studio sulla paura.
- Un altro piedistallo con simboli (80P): seguite L’ATTIVITÀ SUL CAMPO – Studio sulla paura.
- Mulino ad acqua khmer (80P): seguite L’ATTIVITÀ SUL CAMPO – Studio sulla paura. E fotografate la grande ruota in acqua che per poco non vi fa fuori, poco prima di tirare su Annika.
- Testa del demone (80P): seguite L’ATTIVITÀ SUL CAMPO – Studio sulla paura. Nella camera funeraria, fotografate la grande testa del demone.
- Wat Si Sawai (70P): fotografate il tempio a forma di 3 pannocchie a Wat Si Sawai.
- Pilastro ruote dentate di Wat Si Sawai (70P): dietro al grande tempio, nella zona paludosa dove c’è il porticciolo.
- Alloggiamento tubo (80P): seguite L’ATTIVITÀ SUL CAMPO – Il ragazzo scomparso.
- Naga (80P): seguite L’ATTIVITÀ SUL CAMPO – Il ragazzo scomparso.
- Ingranaggi giganti (80P): seguite L’ATTIVITÀ SUL CAMPO – Il ragazzo scomparso.
- Ponte con statua (80P): seguite L’ATTIVITÀ SUL CAMPO – Il ragazzo scomparso.
- Shiva (80P): seguite L’ATTIVITÀ SUL CAMPO – Il ragazzo scomparso.
- Wat Sa Si (80P): fotografate il tempietto che si trova al centro di questa zona.
- Grande scheletro (180P): seguite L’ATTIVITÀ SUL CAMPO – Perso nel passato.
- Costruzione di pietra Nefilim (180P): seguite L’ATTIVITÀ SUL CAMPO – Perso nel passato.
- “Hem-zam-eesh” (180P): seguite L’ATTIVITÀ SUL CAMPO – Perso nel passato.
- “Heh’k-dashu” (180P): seguite L’ATTIVITÀ SUL CAMPO – Perso nel passato.
- Pilastro per ruote dentate della piattaforma nascosta (70P): uscite dal villaggio e proseguite a nord costeggiando la costa a destra. Dopo il club per fare a pugni troverete un vecchio muro. Spostate il tronco sott’acqua e raggiungete il pilastro.
- Accampamento militare di Voss (70P): fate la foto dal balconcino della stanza al secondo piano dell’edificio nell’accampamento nemico più a nord nella mappa.
- Ingresso accampamento di Voss (80P): fotografate da fuori le due antiche colonne all’entrata dell’accampamento di Voss citato nella foto precedente.
- Wat Chan Songkhram (70P): fate la foto al tempio a campana di questa location.
- Pugili nella Giungla (70P): fotografate il gestore della zona lotta nella giungla.
- Coltivatori di riso (70P): nella zona a nord del villaggio, fotografate gli abitanti intenti a raccogliere il riso.
- Bosco della preghiera (70P): all’estremo nord del villaggio, fotografate il tempietto antico.
- Armeria fascista (70P): scattate la foto dalla torretta di zona.
- Avvertimento sulle scimmie (50P): al secondo piano dell’armeria fascista, fotografate il poster sulla lavagna.
- Scimmie ladre (50P): nella sezione opzionale di Sukhothai, seguite il mistero all’Armeria Fascista “Scherzi da scimmia”.
- Pilastro per ruote dentate della sponda del fiume (70P): sulla costa alla sinistra dell’Accampamento di Voss.
- Statua d’elefante (70P): seguite il Mistero “Memoria d’elefante all’Accampamento di Voss.
- Tempio buddista (70P): seguite il Mistero “Memoria d’elefante” all’Accampamento di Voss.
- Scheletro d’elefante (180P): seguite il Mistero “Memoria d’elefante” all’Accampamento di Voss.
- Pilastro per ruote dentate delle rovine della cascata (70P): si trova alla sinistra dell’isola centrale di Sukhothai, dove la mappa si allunga verso sinistra.
IN ARRIVO…