Alla scoperta di Secret Lair: l’esclusiva collezione artistica di Magic The Gathering

Busta di Secret Lair di Magic: the Gathering, contenente carte esclusive
Alla scoperta di Secret Lair: l'esclusiva collezione artistica di Magic The Gathering - Player.it

Magic The Gathering è un gioco di carte che, nel tempo, è riuscito a costruirsi anche una grossa identità collezionistica grazie alla partecipazione di artisti di punta per la costruzione di set alternativi e varianti, soprattutto ultimamente con le continue e intriganti partnership con franchise terzi dell’iniziatia Universes Beyond. Basti pensare a cosa sta per accadere con Final Fantasy, per fare un esempio.

Ma veniamo a noi: Wizards of the Coast ci ha spedito un set di Secret Lair, una collezione disponibile a tempo limitato, per parlarvi proprio dell’aspetto collezionistico più esclusivo di Magic: The Gathering. Secret Lair, infatti, è una linea di prodotti di Magic introdotta per la prima volta nel 2019, pensata proprio per offrire ai collezionisti e ai fan più affezionati carte uniche con design innovativi e collaborazioni speciali.

Busta di Secret Lair e 5 carte di Magic the Gathering uscite dal suo interno
Alla scoperta di Secret Lair: l’esclusiva collezione artistica di Magic The Gathering – Player.it

Secret Lair: la tana segreta dove l’arte potenzia il collezionismo di Magic The Gathering

Il termine Secret Lair in inglese vuol dire proprio Tana Segreta, a identificare un posto speciale dove i collezionisti e i fan più sfegatati di Magic possono trovare prodotti esclusivi per la propria collezione di carte. Le linee di prodotti proposte da Secret Lair combinano elementi classici del gioco con influenze della cultura pop, presentando ogni uscita, le Drop Series, con novità visive e tematiche, spesso attraverso collaborazioni con artisti e franchise esterni.

Ogni Drop Series sono raccolte tematiche di carte disponibili per periodi di tempo limitato e spesso in quantità ridotte. Ogni drop contiene solitamente dalle 4 alle 8 carte, proposte in versioni foil e non foil. Queste uscite possono essere di diversa tipologia, per esempio:

  • Reinterpretazioni artistiche: carte che ricevono nuove illustrazioni o stili grafici unici.
  • Collaborazioni con franchise: carte che presentano personaggi o temi di altri universi narrativi, come sta accadendo con Hatsune Miku e con i Ghost Busters, o come sta per succedere con Final Fantasy.
  • Temi culturali o sociali: carte che rispecchiano tematiche del mondo reale, come ad esempio l serie Black is Magic celebrativa della cultura afroamericana.

I drop possono essere disponibili o in stampa anticipata, la cui disponibilità è limitata al numero delle copie stampate per la vendita, oppure in print-on-demand, ossia stampati in base agli ordini ricevuti durante uno specifico periodo di preordine. Iscrivendovi alla newsletter di Secret Lair o facendo un salto sul sito, sarete sempre aggiornati sui prodotti in arrivo.

Ovviamente, a differenza di booster pack e bundle tradizionali di Magic, in un set di Secret Lair si è sempre a conoscenza di cosa si sta acquistando, tranne per un’eventuale carta bonus rara non annunciata nel set. L’elemento collezionistico, in questi casi, non sfrutta l’effetto sorpresa e l’attesa di uno spacchettamento, ma piuttosto si affida a elementi di affezione come l’esclusività e il valore artistico delle collezioni proposte.

Outlaw Anthology Vol. 1: Rebellious Renegades

Per offrirvi un esempio di cosa possa contenere un drop di Secret Lair, Wizards of the Coast ci ha inviato una drop series dedicata al set di espansione Outlaws of Thunder Junction (Banditi di Crocevia Tonante in italiano), chiamata Outlaw Anthology Vol. 1: Rebellious Renegades. Questo drop fece parte dello Spring Superdrop 2024, ormai esaurito, con quattro carte iconiche dell’espansione riviste attraverso un’estetica ispirata alle riviste pulp e alle locandine dei film western.

Thunder Junction era un’ambientazione ispirata al Fantawestern, un filone che contamina i generi Western e Fantasy, ma anche un pizzico di fantascienza e orrore. Ecco il motivo di una scelta stilistica simile per un drop di Secret Lair dedicato proprio a questa espansione caratteristica di Magic.

Il drop in questione è costituito da 4 carte in particolare, ognuna illustrata da due artisti a testa dato l’elemento di lettering presente in ogni carta che ha sicuramente richiesto una mano in più:

  • Tezzeret, The Seeker – un famoso Planeswalker della narrativa di Magic che sfrutta mana blu e artefatti per la strategia in gioco. In questo caso, il personaggio indossa tipici abiti western mentre la sua mano meccanizzata e artigliata mantiene un cristallo prezioso.
Carta esclusiva di Tezzeret con le sue abilità da Planeswalker
Outlaw Anthology Vol. 1: Rebellious Renegades | Tezzeret – Player.it
  • Griselbrand – un celebre demone di magic dall’altissimo costo di mana, utilissimo nei mazzi neri/bianchi basati sull’acquisizione e perdita di punti vita. A differenza delle classiche illustrazioni di Magic, in questa illustrazione alternativa è vestito da fuorilegge western con tanto di bavaglio, in una posa minacciosa.
Carta esclusiva del demone Griselbrand, in vesti da fuorilegge Western
Outlaw Anthology Vol. 1: Rebellious Renegades | Griselbrand – Player.it
  • Grenzo, Havoc Raiser – un altro personaggio famoso di Magic, un goblin anziano e ingobbito dalle doti astute da ladro, che a un semplice coto di 2 mana è in grado di avere effetti devastanti cercando di utilizzare le carte dell’avversario. In questa illustrazione sembra stia affrontando una tipica rissa da saloon, perfettamente indicata per il tipo di personaggio.
Carta esclusiva del goblin Grenzo coinvolto in una rissa da saloon
Outlaw Anthology Vol. 1: Rebellious Renegades | Grenzo – Player.it
  • Nicol Bolas, Planeswalker – uno dei planeswalker “cattivi” più iconici di Magic è presente in questo set nelle vesti di una calamità mostruosa – ovviamente con le sue sembianze draconiche – mentre intercetta un treno magico. Inutile dire quanto siano devastanti le abilità in descrizione.
Carta esclusiva del drago Nicol Bolas dipinto nell'atto di afferrare un treno portavalori magico
Outlaw Anthology Vol. 1: Rebellious Renegades | Nicol Bolas

Inoltre, come carta bonus, ho avuto la fortuna di trovare una variante olografica di Fierce Empath (Empatico Spietato in italiano), una carta storica di Magic che in questo caso è diventata rara. L’art è quella tradizionale di Alan Pollack, estesa fino a strabordare nella sua cornice ai lati.

Fierce Empath, carta storica di Magic resa olografica e promozionale segreta all'interno di un Secret Lair
Outlaw Anthology Vol. 1: Rebellious Renegades | Fierce Empath – Player.it

Perché scegliere Secret Lair?

Combinando arte, nostalgia e innovazione, i drop di Secret Lair sono un esempio di come Magic The Gthering sappia continuamente tentare i suoi fedeli affezionati, proponendo vecchi classici in nuove vesti accattivanti. Per chi è interessato a collezionare o semplicemente dotarsi di carte uniche del proprio franchise preferito, tenere d’occhio le future uscite di Secret Lair potrebbe riservare piacevoli sorprese.

Al di là del puro valore collezionistico dato dalle carte a tiratura limitata, Secret Lair è quel posto di Magic: The Gathering dove procurarsi una coccola del proprio franchise del cuore che sta facendo un crossover, o dove più semplicemente scoprire nuovi art style delle proprie carte preferite.