Google Pixel 9 Recensione | L’anti-iPhone esiste e parla Android

Google Pixel 9 appoggiato sulla sua cover su tavolo bianco
Google Pixel 9 Recensione | L'anti-iPhone esiste e parla Android (Player.it)

Contiene link d’affiliazione.

Il mercato degli smartphone si è evoluto sempre di più nel corso degli anni, ma allo stesso tempo si è cercato di raggiungere la formula vincente per rientrare nella categoria dei cosiddetti “top di gamma”: i padroni incontrastati di questo gruppo sono senza ombra di dubbio i prodotti della linea Galaxy S di Samsung e ovviamente gli iPhone di Apple, considerati i veri punti di riferimento del mercato della telefonia moderna.

Sebbene Samsung Galaxy e Apple iPhone sembrino ormai imbattibili da questo punto di vista, negli ultimi anni un’altra linea di smartphone è riuscita a farsi strada nell’impelagato mercato degli smartphone diventando in pochi anni una scelta di valore assoluto: stiamo parlando dei Pixel progettati e pubblicati da Google che stanno scalando sempre di più le gerarchie.

fronte e retro del Google Pixel 9
Google Pixel 9: caratteristiche e scheda tecnica (Player.it)

In particolare quest’oggi diamo un’occhiata ravvicinata al Google Pixel 9, l’ultimo modello progettato dal colosso di Mountain View e che racchiude in sé tutte le caratteristiche essenziali di uno smartphone di alto livello unendo a praticità tecnologie attuali come l’intelligenza artificiale, un dispositivo perfetto per chi cerca un’esperienza fluida e ben integrata come quella degli iPhone, ma con la flessibilità del sistema operativo Android.

SCHEDA TECNICA

  • Modello: Pixel 9
  • Sistema operativo: Android 14
  • RAM: 16 GB
  • SoC: Google Tensor G4
  • Display: Actua da 6,3″
  • Archiviazione: 128 GB

Liscio, bordi curvi e design accattivante: il Pixel 9 è un fenomeno di eleganza

Uno smartphone è riconoscibile prima di tutto dal suo design ancor prima di accenderlo per la prima volta e i dispositivi in cima alle gerarchie fanno di questa caratteristica il loro punto forte: Apple negli anni ha puntato moltissimo sulla riconoscibilità dei suoi prodotti e anche Google non è voluta essere da meno presentando al pubblico uno smartphone con design minimale ed elegante, ma allo stesso tempo dotato di caratteristiche estetiche esclusive che lo rendono immediatamente riconoscibile.

Il Pixel 9 ha infatti una forma pratica con bordi curvi che contribuiscono a rendere il design di questo smartphone elegante e minimale allo stesso tempo: oltre alla cornice in alluminio che garantisce resistenza e leggerezza, il nuovo modello dello smartphone di Google in linea di continuità con le versioni precedenti monta un doppio vetro sia chiaramente sulla parte anteriore che su quella posteriore per prevenire graffi e altri danni strutturali.

parte posteriore del Google Pixel 9
Liscio, bordi curvi e design accattivante: il Pixel 9 è un fenomeno di eleganza (Player.it)

Il tratto distintivo di tutti i Google Pixel e, di conseguenza, anche di questo nuovo modello è chiaramente la barra posteriore che ospita le fotocamere che si sviluppa in orizzontale e che per questa nuova versione dello smartphone è stata resa più compatta e minimale così da non ingombrare troppo il pannello posteriore dello smartphone; parliamo dunque di un dispositivo resistente, ultra-leggero e progettato con materiali resistenti all’acqua e alla polvere con certificazione IP68.

Dal display alle componenti interne: uno smartphone che non ha nulla da invidiare alla concorrenza

Il design estetico e la praticità manuale, come accennato anche in precedenza, sono sicuramente i primi aspetti che saltano subito all’occhio quando si valuta uno smartphone, ma di certo non sono gli unici: la parte fondamentale della valutazione di un dispositivo arriva quando lo si accende e quando si scopre la potenzialità delle sue caratteristiche hardware e software.

Anche da questo punto di vista il Google Pixel 9 non ha nulla da invidiare alla concorrenza: seguendo il modello Apple, anche Big G ha dotato i suoi dispositivi di un chip proprietario che in questo caso è il nuovo Tensor G4, un SoC capace di spingere al massimo la qualità dei processi nell’uso quotidiano del dispositivo e che si sposa perfettamente con le nuove funzionalità del sistema operativo Android 14.

set di 6 foto scattate con Google Pixel 9
Dal display alle componenti interne: uno smartphone che non ha nulla da invidiare alla concorrenza (Player.it)

La RAM da 16 GB permette al Pixel 9 di svolgere processi in contemporanea e in maniera ultra-veloce riducendo al minimo il rischio di chiusura forzata delle applicazioni; una meraviglia anche dal punto di vista visivo dato che parliamo di un dispositivo che monta un display con tecnologia Actua da 6,3″ con risoluzione 1080 x 2424 pixel che permette di godere di immagini limpide, fluide, colorate e sempre luminose.

Lo smartphone che dà il benvenuto all’intelligenza artificiale: Google AI ti apre un mondo

L’intelligenza artificiale sta facendo sempre più capolino all’interno di servizi e dispositivi di uso quotidiano e anche Google ha deciso di integrarla nei suoi nuovi smartphone: il Pixel 9, rispetto ai modelli precedenti, è stato progettato in maniera tale da avere quante più compatibilità possibili con Google AI che opera per migliorare le ricerche, le applicazioni, i servizi Android e anche le funzionalità della fotocamera.

Toccando semplicemente sullo schermo è possibile fare richieste veloci a Gemini come creare una ricetta con gli ingredienti presenti all’interno di un’immagine oppure fare ricerche su Google cerchiando l’elemento interessato; con la funzionalità Now Playing lo smartphone riconosce automaticamente le canzoni riprodotte nelle sue prossimità, mentre Call Screen è la feature perfetta per chi desidera filtrare le chiamate indesiderate.

foto notturna fatta con il Google Pixel 9 che rappresenta un paesaggio notturno
Lo smartphone che dà il benvenuto all’intelligenza artificiale: Google AI ti apre un mondo (Player.it)

Il meglio delle funzionalità IA del Pixel 9 però le abbiamo con le funzionalità relative alla fotocamera: lo smartphone di Google può contare su una fotocamera grandangolare da 50 MP e obiettivi migliorati per selfie da 10,5 MP, ma al di là della qualità degli scatti è possibile accedere a un mondo infinito di possibilità in fase di editing proprio grazie all’intelligenza artificiale di Google.

Con la modalità “Foto Notturna” è possibile effettuare scatti nitidi e luminosi anche in condizioni di scarsa luminosità, mentre per quanto riguarda la modifica delle foto con IA è possibile unire due scatti separati per unirli insieme, selezionare l’espressione migliore per ogni soggetto presente nella foto grazie alla funzione “Scatto Migliore” e spostare dove vuoi oggetti, persone e animali a piacimento all’interno delle immagini.

Conclusioni e prezzo

Siamo tutti d’accordo che gli smartphone vadano valutati per le loro caratteristiche estetiche, hardware e software, ma chiaramente non bisogna sottovalutare l’importanza del prezzo: il Google Pixel 9 non è sicuramente uno smartphone a prezzo budget, ma nonostante questo ha un costo comunque contenuto rispetto alla concorrenza nel filone dei top di gamma.

Il suo prezzo di listino è di 899€, ma proprio in questi giorni c’è un’occasione da prendere al volo per portarsi a casa uno dei migliori smartphone di sempre a un prezzo che raramente è possibile vedere a questi livelli: su Amazon, infatti, il Google Pixel 9 è attualmente in sconto speciale del 33% e questo vuol dire che potete portarvi a casa questo smartphone a soli 599€!

VEDI SU AMAZON GOOGLE PIXEL 9

Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.