TikTok accontenta tutti dopo anni: la nuova funzione è geniale

donna che guarda video con logo tiktok
TikTok accontenta tutti dopo anni: la nuova funzione è geniale - player.it

Il tuo account TikTok adesso fa esattamente quello che vuoi. La nuova funzione appena arrivata migliora tutta l’esperienza. Gli utenti la aspettavano da tanto.

L’app a base di video brevi e di streaming in diretta è cambiata moltissimo nel corso del tempo. Adesso TikTok può essere considerato un social a tutti gli effetti, un rivale per le altre piattaforme.

E per rimanere rilevante, è chiaro che occorre che le funzioni e le novità arrivino con un ritmo costante. E soprattutto occorre che queste novità siano rilevanti rispetto all’esperienza degli utenti stessi e all’esperienza che gli utenti possono avere su app simili.

Uno dei rivali principali di TikTok è chiaramente YouTube. Ma se non vi piace come vi tratta la piattaforma di Google, ma non siete neanche più convinti di quello che offre TikTok, dovete provare con la novità appena arrivata proprio sul social. Perché finalmente potete fare e vedere solo quello che vi piace.

TikTok ora fa solo quello che vuoi

Ciò che succede su TikTok è che, in base alle interazioni, l’algoritmo propina contenuti in linea con quello che si è già visto e che è stato apprezzato. Il feed può anche essere personalizzato, ma la personalizzazione è sempre rimasta un po’ vaga.

schermata funzione tiktok
TikTok ora fa solo quello che vuoi – player.it

Con la nuova funzione che ora arriva per tutti gli utenti dell’app, si può invece lavorare in maniera certosina per scegliere effettivamente le tipologie di contenuti che si vogliono vedere e le tipologie di contenuti che invece non si vogliono incontrare.

La funzione è rimasta sperimentale negli Stati Uniti per un po’, ma ora può essere utilizzata ovunque.

Il feed “Per te” può già essere personalizzato, ma con “Gestisci argomenti”, questa è la nuova funzione, lo si può instradare verso proprio quegli argomenti che sono i preferiti. Cambiare le preferenze, questo viene spiegato nell’annuncio ufficiale, non elimina del tutto alcuni argomenti, ma fa semplicemente in modo che cambi la frequenza con cui questi vengono raccomandati.

C’è però un modo per eliminare alcune tipologie di contenuti. Quello che devi fare è utilizzare il filtro smart per le keyword che ti consente di scegliere le parole chiave dei contenuti che non vuoi vedere, lavorando, e da qui viene il termine smart, non solo con le keyword preimpostate, ma anche con gli eventuali sinonimi di queste keyword.

Nel posto in cui viene spiegato il funzionamento sia dei nuovi filtri sia del nuovo sistema smart per le keyword, viene sottolineato che quest’ultimo potenzialmente può migliorare ancora di più in base all’utilizzo che gli utenti ne faranno.

Il che è qualcosa che sappiamo essere alla base dell’intelligenza artificiale che migliora più grande è la quantità di dati che ha a disposizione. C’è in più la promessa di rimuovere in blocco in maniera tale da poter così personalizzare il feed in poche mosse.