Previsioni meteo, ottima notizia per tutti: la novità disponibile da oggi

donna che fa gesto ok e man oche tiene smartphone con app meteo
Previsioni meteo, ottima notizia per tutti: la novità disponibile da oggi - player.it

Per tutti quelli che non escono se non hanno controllato almeno tre volte le previsioni meteo c’è una novità interessante da provare.

Le cose che non cambiano mai e che continuiamo a fare adesso come cent’anni fa sono guardare le previsioni del tempo per scoprire se quello che vogliamo fare è possibile o se non verremo sorpresi magari da un acquazzone.

Ora che tutti possediamo almeno uno smartphone, tante volte il controllo delle previsioni del tempo passa proprio attraverso il device che portiamo con noi. In alcuni casi per controllare sui siti ufficiali, come quello dell’Aeronautica Militare, altre volte per utilizzare le app che abbiamo installato o i servizi che arrivano a corollario del device che abbiamo scelto.

Per questi ultimi c’è una nuova piccola novità in arrivo che forse non ti darà tutte le giornate di sole che vuoi, ma che rende la navigazione un po’ più uniforme ed elegante.

Un tocco di eleganza in più per le previsioni meteo

Non ci facciamo forse troppo caso, ma le app che utilizziamo tutti i giorni vengono costantemente monitorate dai loro produttori per scoprire se le funzioni e l’esperienza in qualche modo possono essere modificate e migliorate.

meteo google aggiornamento
Un tocco di eleganza in più per le previsioni meteo (foto 9to5Google) – player.it

E a volte i cambiamenti sembrano minimi, talmente tanto piccoli che quasi diventano inutili. Ma non tutti i cambiamenti devono essere per forza delle vere e proprie rivoluzioni totali.

A volte il cambiamento deve semplicemente servire a uniformare l’esperienza tra device diversi per rendere poi ulteriori sviluppi più semplici e, a loro volta, più uniformi.

Deve essere questo il motivo del piccolo cambiamento all’app Pixel Meteo di Google. Come scoperto dai colleghi di 9to5Google, nella nuova versione la fascia con i comandi per gestire le informazioni presenti sulla mappa non occupa più tutta la banda inferiore dello schermo, ma si comporta come un menu sovrapposto.

Come fanno notare i colleghi, questo è qualcosa che si è già visto sui tablet e sui modelli pieghevoli. La scelta di cambiare anche l’aspetto dell’app nella versione destinata agli smartphone ha quindi probabilmente solo lo scopo di uniformare il design in maniera tale che si possa poi adattare a misure diverse di schermo senza versioni appositamente create.

Per il resto l’app non risulta essere stata cambiata in alcun modo e le funzionalità sono ancora le stesse.

Il nuovo design si aggiunge alla nuova, anche se per ora limitata, funzione che permette di seguire l’andamento del polline, un elemento che fa parte del meteo in moltissime app e che è utilissimo soprattutto per quei soggetti allergici che, in questo modo, possono affrontare la propria condizione fisica meglio e senza brutte sorprese.

Se volete essere sicuri di avere l’app nella versione più aggiornata, dovete controllare di avere la versione 1.0.20250408.758982743.