Se hai un dispositivo Apple preparati: in questa data cambierà tutto

mani usano iphone
Se hai un dispositivo Apple preparati: in questa data cambierà tutto - player.it

Per tutti i possessori di device Apple si avvicina a grandi passi un cambiamento importante. Online c’è già chi si lamenta che i problemi sono altrove però.

Quando si parla dei device della Mela, c’è sempre molta attesa soprattutto per quello che sarà il futuro. Tanti, per esempio, vogliono sapere in anteprima cosa succederà per poter poi fare un acquisto informato.

Altri invece semplicemente sono curiosi di vedere cosa si inventerà Apple per continuare a rimanere rilevante. Stando a quello che arriva in termini di notizie dagli esperti, nel prossimo futuro quello che vedremo sarà un totale rebranding a livello di software. E online c’è già chi si lamenta che non era proprio questo quello che gli utenti cercavano e che gli utenti volevano vedere. Cosa ci sarà nascosto allora dietro questa novità?

La data dei nuovi device Apple non è quella che ci aspettavamo di vedere

Uno dei dettagli che molto spesso sembrano essere di minor conto quando ci si trova ad avere a che fare con i device è il nome che questi device hanno. Nomi che vengono scelti con grandissima cura per far sì che gli utenti chiaramente siano soddisfatti anche da un punto di vista puramente psicologico.

fotocamera di nuovo iphone
La data dei nuovi device Apple non è quella che ci aspettavamo di vedere – player.it

Ma molte volte quello che si vorrebbe è semplicemente un device che funziona e che è stabile. Qualcosa che, e a lamentarsene sono gli stessi utenti, nell’ultimo periodo sembra essere mancato anche proprio ai device Apple. Una stranezza che non è passata inosservata.

Nel frattempo però c’è da segnalare che, prima di vedere nuovi device in termini di prestazioni, vedremo nuovi sistemi operativi con nomi leggermente diversi.

Perché l’idea pare essere anche dentro Apple quello che Windows era negli anni Novanta, ovvero accoppiare il sistema operativo all’anno di uscita. Ci sarà quindi un salto direttamente a iOS 26.

Come accennavamo, tanti sono quelli che online invece si domandano che cosa ci sarà all’interno di questi nuovi sistemi operativi.

E per aggiungere un altro po’ di sana confusione, come succede per le autovetture, in realtà quello che vedremo sotto il nome di iOS 26 sarà il sistema operativo che è previsto in uscita entro la fine di quest’anno. Apple aveva già provato, e lo ricorda anche l’esperto Mark Gurman di Bloomberg, a fare qualcosa del genere con alcuni bundle di app.

I nuovi nomi, e questo è facile immaginarlo, dovrebbero servire soprattutto per cambiare il modo in cui sono percepiti i device e quindi, oltre a un’etichetta diversa, dovremmo anche riuscire a vedere un software diverso e rinnovato.

Un software che potrebbe finalmente risolvere anche i tanti piccoli grandi problemi che gli utenti riscontrano. Per quello che riguarda la tempistica, oltre a un vago “fine 2025”, non c’è nulla di più preciso. Quello che però salta agli occhi sono i commenti online di chi domanda se fosse questo quello su cui occorreva concentrarsi o se magari non sarebbe stato meglio pensare effettivamente alle funzioni più che al nome.