Per Whatsapp è arrivato il momento di un aggiornamento importante e gli utenti sono stati in realtà presi alla sprovvista. Ma per una volta è una sorpresa positiva.
Per tanti utenti dell’app di messaggistica istantanea del telefonino verde, alcune cose sono date per scontate.
Se per esempio si possiede un PC oppure uno smartphone, l’app è disponibile all’interno dei principali store online e anche in una comoda versione web che può essere attivata su qualunque browser.
L’app, in più, riceve periodicamente aggiornamenti, nuove funzioni, piccoli aggiustamenti che rendono l’esperienza finale migliore.
C’era però ancora qualcosa che non era stata valutata a dovere e qualcosa che quindi ancora mancava nell’esperienza degli utenti che hanno scelto per esempio Whatsapp invece che Telegram. Adesso, con un rilascio che possiamo definire davvero a sorpresa, c’è una novità per gli utenti di Whatsapp che farà contenti tantissimi in tutto il mondo.
Ora Whatsapp non lo ferma più nessuno dopo il nuovo aggiornamento
Whatsapp è una delle app che hanno decisamente rivoluzionato il modo in cui comunichiamo sia con le persone che conosciamo sia per esempio nell’ambito del lavoro e del tempo libero. Dalle prime chat in cui era possibile solo scambiare messaggi di testo, siamo ora in pratica in grado di vivere la nostra vita attraverso l’app di messaggistica istantanea del telefonino verde.
Addirittura, con uno degli aggiornamenti più recenti, è arrivata anche l’intelligenza artificiale di Meta, dato che Whatsapp fa parte dello stesso ecosistema in cui si trovano anche Facebook e Instagram.
Per i fan di questa nuova tecnologia si tratta di un nuovo modo per giocare con un chatbot, mentre quelli che non apprezzano le intelligenze artificiali possono semplicemente ignorare il cerchietto nella pagina principale dell’app.
In tutto questo, però, c’era ancora qualcosa di, potremmo dire, basico che mancava e che adesso c’è.
Questo perché è arrivata a sorpresa sullo App Store la versione nativa di Whatsapp per iPad. Nella versione nativa la schermata principale è divisa in due colonne a causa della struttura dello schermo.
Quello che però è più interessante è il fatto che l’app supporti anche il multitasking. Esattamente come succede per esempio sugli smartphone, è possibile avere l’app che galleggia sullo schermo anche mentre si fa altro.
In generale è un passo avanti importante e potrebbe essere il primo passo per una maggiore presenza di app native dell’ecosistema di Meta all’interno dei prodotti Apple.
Di certo è qualcosa che per tanti sarebbe dovuta essere presente da subito e forse non capiremo mai davvero perché ci sia voluto così tanto tempo per riuscire ad avere Whatsapp anche sullo schermo degli iPad.
Tanti utenti si erano infatti trovati a utilizzare la versione web passando per il browser. Una soluzione un po’ posticcia ma che è servita allo scopo.