Gli ultimi aggiornamenti del sistema operativo di Microsoft non stanno piacendo a nessuno: Windows 11 diventa ingovernabile.
Forse prima o poi tutti ci piegheremo all’idea che deve esserci dell’intelligenza artificiale in qualunque cosa abbia uno schermo e con cui interagiamo.
Ma per ora esiste invece tutto uno zoccolo duro di utenti, e in particolare di utenti Microsoft, che vorrebbero vedere CoPilot scomparire del tutto.
Ma la società è invece sempre più propensa a inserire il suo assistente personale ovunque ci sia un po’ di spazio, e se lo spazio non c’è, lo si crea.
L’ultima novità per qualcuno potrebbe risultare molto comoda, ma di certo per tanti sarà l’ennesimo fastidio. Un fastidio che qualcuno ha già trovato il modo di ridurre. Ma la strada pare segnata.
Windows 11 ha un nuovo menu contestuale, non ti piacerà
I primi ad accorgersi dell’aggiornamento sono stati i colleghi di Neowin. Microsoft ha rilasciato un aggiornamento per Windows 11 e per l’app di CoPilot.
Nello specifico si tratta di una nuova voce che si aggiunge a tutto quello che c’era già nel menu contestuale che si apre facendo clic con il pulsante destro del mouse su un file o su una parte del desktop.
Oltre a tutte le voci già utilizzate da tempo c’è un nuovo spazio occupato da “Chiedi a CoPilot“. A seconda del tipo di file su cui si è fatto clic con il tasto destro del mouse, chiaramente quello che può fare l’intelligenza artificiale all’interno del sistema operativo cambia.
Se per esempio lo si fa su un file di testo, quello che CoPilot fa è un riassunto al volo. Il problema più grande stavolta, per gli utenti, non è tanto che CoPilot si è infilato anche nel menu contestuale, quanto che così facendo questo menu non diventa più facile da usare ma solo più affollato.
Motivo per cui, appena rilasciato l’aggiornamento, qualcuno si è già messo in cerca di un modo per eliminare la voce e quindi tenere un po’ più a bada CoPilot e la sua presenza che diventa invece sempre più ingombrante.
Effettivamente si può modificare il registro di sistema per cancellare almeno questo angolo di intelligenza artificiale. Per farlo basta aprire Blocco Note e incollare queste stringhe:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Shell Extensions\Blocked]
“{CB3B0003-8088-4EDE-8769-8B354AB2FF8C}”=””
Una volta incollate le stringhe, il file va salvato e poi cambiato di estensione da .txt a .reg. È diventato un file di registro. Basta fare doppio clic sul file e confermare che si vogliono applicare i cambiamenti presenti nel registro.
Riavviato il PC, CoPilot sparisce dal menu contestuale. Ma è chiaro che si tratta di una lotta di Sisifo: Microsoft ha infatti intenzione di continuare ad espandere le potenzialità e gli utilizzi del suo assistente, che arriverà anche all’interno di Esplora File.
Per quelli che non amano le IA, l’alternativa comincia davvero essere quella di cambiare semplicemente sistema operativo.