Una delle migliori macchine di sempre è appena finita fuori produzione: data storica

Cofano di un'auto bianca con un tramonto sullo sfondo
Una delle migliori macchine di sempre è appena finita fuori produzione: data storica - player.it

Non sarà mai più prodotta una vettura iconica di un marchio storico: l’addio è imminente. Stop agli ordini prima di novembre 2025.  

Nel 1999 era stata votata come auto dell’anno in Europa. Nel 2021, invece, era diventata l’auto più venduta al mondo, con oltre un milioni di nuove immatricolazioni. Nata come vettura di segmento C, nel tempo è stata prodotta anche in versione berlina, familiare e crossover. A disegnarla e svilupparla è stata una casa automobilistica americana, ma l’auto è stata introdotta prima in Europa, che l’ha subito amata, e poi negli USA e in Canada.

Da lì in poi, la versione europea e quella americana hanno seguito linee di sviluppo diverse. In Europa, dopo qualche anno arrivò la seconda serie: un modello nuovo di zecca, ben accolto dal pubblico. Negli USA, invece, si scelse di aggiornare la prima serie. Solo con l’avvento della terza serie, l’auto è stata proposta in versione identica in tutto il mondo.

Introdotta nel 1998, l’auto andrà presto in pensione: la casa madre ha deciso di stoppare la produzione a partire da novembre 2025. Di che auto stiamo parlando? Della Ford Focus, l’erede in versione compatta ma con eleganza da berlina della Escort. Almeno in Europa la nuova auto fu presentata proprio come vettura sostituta della Escort. La project manager per la Ford Focus a Dunton era Rose Mary Farenden, e a lei si deve l’idea dar forma a una piccola auto familiare in grado di apparire signorile e al contempo audace, grazie a linee distintive e innovative.

Addio alla Ford Focus: si ferma la produzione

Così, dopo aver bloccato la produzione della Mondeo e della Fiesta, la Ford ha deciso di dismettere anche la Focus. Il responsabile delle comunicazioni europee dell’azienda Finn Thomasen ha annunciato che la produzione dell’auto compatta terminerà a novembre. E che non ci sono piani per sviluppare un modello successore diretto.

Un particolare di una Ford Focus di seconda generazione
Addio alla Ford Focus: si ferma la produzione – player.it

Per ora, i clienti possono ancora ordinare una nuova Focus. Ma a novembre si chiuderà la produzione presso lo stabilimento di Saarlouis in Germania. Quindi, già per l’estate i registri degli ordini verranno chiusi.

Il CEO della Ford Jim Farley ha affermato pochi mesi fa che l’azienda ha deciso di investire sui modelli più iconici, ovvero quelli che continuano a essere più amati dal pubblico americano. Vale a dire Bronco, Tremor, Raptor e Mustang.

Anche la Focus, al suo tempo, era stata considerata un’auto iconica. Veniva lodata per la sua eccellente maneggevolezza e per il telaio ben progettato. Qualcuno la riteneva anche una delle migliori compatte con sospensioni avanzate. Quell’auto offriva di sicuro caratteristiche tecniche superiori rispetto alla concorrenza a un prezzo competitivo. E offerte del genere, in un mercato in profonda crisi, non ci sono più da anni.