Mentre tutti i produttori corrono verso una direzione, questo computer possiede invece una funzione davvero unica nel panorama attuale.
Quando ci si domanda come possa essere il computer dei sogni, ognuno, e questo è normale, ha la propria idea. Ma ci sono alcuni elementi imprescindibili, elementi che sono alla base di un buon prodotto.
Ma poi anche questa definizione di buon prodotto è suscettibile di cambiamenti. Se quello che vuoi è un PC che davvero ti metta nelle condizioni di poter fare tutto e ti manca anche qualche funzione che invece nel passato era all’ordine del giorno, questi sono i PC che devi tenere d’occhio. Perché veramente dentro c’è tutto, compresa una sorpresa che però vorremmo tornasse molto di moda.
Perché questo può essere il computer perfetto
Parlare di computer ideale significa sapere quali sono le esigenze dell’utente. E questo nei fatti significa che non esiste un computer perfetto per tutti. Ma se una macchina risulta sufficientemente malleabile e versatile, ecco che ci troviamo con qualcosa che, cambiando magari solo alcuni elementi delle configurazioni, copre una fetta generosa di utenti.

Sono stati appena presentati al mondo due serie di PC portatili che hanno decisamente delle specifiche versatili e sorprendenti. Da una parte ci sono i Dynabook e dall’altra i nuovi NEC Lavie N16. Cominciamo con i Dynabook.
Si tratta di laptop dall’aspetto elegante ma non spinto fino al limite estremo, con all’interno processore Intel di tredicesima generazione, schermo da 16 pollici aspect ratio 16:10 e disponibili in quattro configurazioni diverse.
Nelle configurazioni T5, T6 e T7 è presente, e questo già risulta straordinario, un DVD Super Multi Drive mentre nel modello T9 addirittura si trova un lettore Blu-ray. E il lettore è forse uno di quegli accessori che ancora rimpiangiamo venga ora del tutto ignorato dai produttori di laptop.
La serie T di Dynabook arriva con configurazioni che possono supportare 16 GB o 32 GB di RAM con memoria interna da 256 GB fino a 1TB SSD e con addirittura la prospettiva di poter ampliare la memoria attraverso un pannello dedicato che si trova nella parte posteriore. Fantascienza. Come è fantascienza il NEC Lavie N16, disponibile in tre configurazioni e tutte e tre con un lettore DVD Super Multi Drive.
Anche i NEC Lavie N16 vantano al proprio interno processori di tutto rispetto: il modello top di gamma, l’N1675 monta un AMD Ryzen 7 7335U mentre gli altri due modelli montano rispettivamente Intel Core i5-1235U e un Intel Core i3-1215U.
Sono tutti modelli che hanno in chi con il computer ci lavora il proprio utente ideale ma la tentazione di avere a disposizione un computer con uno spazio in cui inserire un disco non è certo una tentazione che si chiude quando si chiude la porta dell’ufficio.
Con la mania che ora abbiamo tutti dello streaming e del digital download questo ritorno all’origine per i supporti fisici è paradossalmente una ventata d’aria fresca e vorremmo vedere più spesso laptop con questa funzione.