Apple, sono tempi duri: addio a uno dei suoi prodotti

Logo Apple
Apple dice addio ad un suo prodotto, che dunque non sarà più sul mercato: ecco le ultime (Player.it)

Arriva una decisione a sorpresa da parte di Apple, che spiazza tutti annunciando che un suo prodotto non sarà più in commercio. Si tratta a tutti gli effetti di un addio verso un dispositivo che destava molto interesse.

Siamo al cospetto senza ombra di dubbio di una delle realtà in termini economici ma anche tecnologici più progredite in senso assoluto. E’ infatti costantemente in anticipo sui tempi, come si suole dire, e sui suoi prodotti sono diventate accessibili praticamente a tutti funzioni che un tempo apparivano come semplice utopia. Basti pensare a quante cose si possono fare dal proprio iPhone, ancor di più se ci sono altri dispositivi collegati come Apple Watch oppure le Air Pods.

Logo Apple
Apple dice addio ad un suo prodotto, che dunque non sarà più sul mercato: ecco le ultime (Player.it)

In tal senso, da tempo si sta sviluppando la netta convinzione che sia una sorta di realtà infallibile e che ogni prodotto che lancia sul mercato sia destinato a diventare una sorta di istituzione. Anche a prescindere dal costo che gli utenti devono affrontare per potersi assicurare questi dispositivi. Ancora una volta, basta pensare a quanto siano aumentati i prezzi di iPhone, MacBook etc senza però risentirne in quanto a vendite. Adesso, però, a sorpresa Apple si vede costretta a cancellare un suo prodotto dal mercato. Vediamo le ultime.

Apple, addio a questo prodotto: sono tempi duri

Siamo nel bel mezzo dell’era dell’intelligenza artificiale. Si tratta, infatti, della nuova frontiera della tecnologia e tutte le realtà stanno lavorando per capire come integrarla al meglio ai propri dispositivi sfruttandone le potenzialità. Stando a quanto raccontato Mark Gurman di Bloomberg, infatti, la Apple avrebbe deciso definitivamente di chiudere il progetto che andava sotto la sigla di N107 e che prevedeva la realizzazione di occhiali smart da collegare al proprio Mac.

Visore 3D
Addio agli occhiali della Apple: ecco che cosa sapere e perché c’è stata questa scelta (Player.it)

In origine, come era facilmente intuibile, l’idea era quella di poter collegare questi occhiali nuovi e rivoluzionari al proprio smartphone, ma dopo qualche tempo gli sviluppatori avevano deciso di optare per i laptop dal momento che avrebbe potuto garantire una maggiore durata della batteria e di un miglior consumo energetico. Si sarebbe dovuto trattare di un qualcosa di più leggero e pratico da utilizzare rispetto al visore 3D, dal momento che non richiedeva uno strap per farlo aderire bene in testa. Il progetto, però, pare sia stato chiuso.

Si tratta di un addio definitivo?

Allo stato attuale delle cose, a quanto pare, il progetto per realizzare questi occhiali con l’intelligenza artificiale è stato chiuso. Probabile che Apple si riservi la possibilità di tornare a lavorarci quando la tecnologia sarà più sviluppata ed adeguata rispetto ai loro progetti.