Contiene link d’affiliazione.
L’ultima edizione dell’Xbox Showcase ha permesso a Microsoft di presentare una serie di novità sia per l’immediato futuro che per i prossimi tempi: oltre chiaramente ai giochi, l’evento della casa di Redmond ha permesso agli utenti collegati di assistere anche alla presentazione della ROG Xbox Ally, una nuova versione della portatile di ASUS frutto della collaborazione con Microsoft.
L’annuncio di ROG Xbox Ally ha chiaramente entusiasmato tutti gli utenti che ormai da anni sono abituati a utilizzare piattaforme da gaming portatili, ma ha anche per certi versi dato un indizio importante su quale possa essere il futuro di Microsoft da questo momento in poi in termini di hardware pensati appositamente per i videogiochi.
Un indizio che è stato di recente anche confermato da una personalità di spicco del mondo di Xbox e che ha seguito l’evolversi della controparte nordamericana dei videogiochi: stiamo parlando di Laura Fryer, colei che ha fondato insieme ad altri membri Microsoft Games Studios nel 1995 e che ha seguito in prima persona la nascita e l’evolversi del marchio Xbox seguendo anche il lancio di IP di punta come Gears of War e Zoo Tycoon.
INSTANT OFFERS: I GIOCHI DEL MOMENTO
L’hardware di Xbox è destinato a morire: parola di Laura Fryer
Fryer, la quale si dedica principalmente alla creazione di video sul suo canale YouTube, ha di recente parlato in una delle sue ultime pubblicazioni proprio dell’annunci di ROG Xbox Ally dichiarando di non essere per nulla soddisfatta del percorso intrapreso dalla casa di Redmond in merito al comparto hardware; a quanto pare Fryer crede fortemente che Xbox stia preparando il terreno per uscire dal mercato hardware.
Si tratta in realtà di una speculazione che molti appassionati di gaming ed esperti del settore hanno fatto nei precedenti mesi: a differenza di Sony che ancora fa dell’hardware il suo punto di forza, Microsoft sembrerebbe ormai non essere più interessata a questa fetta di mercato e l’obiettivo della casa di Redmond potrebbe essere sempre di più quello di puntare sui servizi per gli utenti tra cui chiaramente spicca il Game Pass.
Microsoft, dunque, potrebbe pensare di portare il suo Game Pass anche su altre piattaforme oltre che solamente su PC e rilegare il comparto hardware solo a collaborazioni con altre aziende come successo con il Rog Ally di ASUS; staremo a vedere cosa accadrà nell’immediato futuro per scoprire se ci sarà davvero un hardware che farà da successore a Xbox Series oppure no.
Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.