Sagace, stupidamente macho e ultraviolento: ecco il prossimo videogioco che potrebbe arrivare nei cinema

primo piano di duke nukem in un'immagine di duke nukem forever
Sagace, stupidamente macho e ultraviolento: ecco il prossimo videogioco che potrebbe arrivare nei cinema (Player.it)

Contiene link d’affiliazione.

I film basati sui videogiochi sono ormai diventati una consuetudine e nei prossimi anni la lista di adattamenti cinematografici dedicati a icone videoludiche è destinata ad ampliarsi sempre di più: tra i progetti già annunciati ufficialmente abbiamo il film su The Legend of Zelda, ma anche quello su Elden Ring che è stato svelato proprio di recente attraverso un comunicato ufficiale.

Si può parlare poi anche di tutte le altre pellicole che non sono state annunciate dai canali ufficiali, ma la cui realizzazione sembra molto probabile per via di diversi indizi e convincenti voci di corridoio: all’interno di questa seconda lista potrebbe esserci quasi a sorpresa anche Duke Nukem, il quale potrebbe presto sbarcare anche sul grande schermo.

screenshot di duke nukem forever con due nuke che si sparano
Duke Nukem torna come film? (Player.it)

Non ci sono conferme in merito e nemmeno ufficialità, ma di recente si è scoperto che l’IP di Duke Nukem è stata acquistata da Adi Shankar, produttore, sceneggiatore e regista che è divenuto celebre per aver creato le serie televisive dedicate a Davil May Cry e Castlevania: è dunque possibile che Shankar stia lavorando a un adattamento proprio del videogioco ideato da Todd Replogle.

INSTANT OFFERS: I GIOCHI DEL MOMENTO

Duke Nukem oltre i confini del videogioco: c’è più di un indizio

Adi Shankar, all’interno dell’intervista a Esquire, ha tenuto a sottolineare di non aver acquistato semplicemente i diritti del gioco per crearne dei contenuti paralleli, ma proprio di aver acquisito l’IP che apparteneva a Gearbox Software; lo sceneggiatore, produttore e regista ha poi aggiunto di averlo fatto perché “non ha intenzione di lasciare che qualcuno gli dica cosa fare” su tutto ciò che riguarda Duke Nukem.

Nel corso dell’intervista Shankar ha poi aggiunto che, oltre a contenuti inediti sulla serie tv di Devil May Cry, sta lavorando anche ad altre opere basate sui videogiochi, ma non ha svelato di quali titoli si tratta; unendo i puntini di queste dichiarazioni possiamo dunque presumere che Duke Nukem potrebbe ufficialmente tornare sotto altre vesti.

screenshot di duke nukem forever con duke nukem di fianco a un cartello
Duke Nukem oltre i confini del videogioco: c’è più di un indizio (Player.it)

La serie di Duke Nukem è sicuramente un prodotto classico dell’industria videoludica, soprattutto se consideriamo il primo capitolo del 1991 e il terzo capitolo (Duke Nukem 3D) del 1996; nonostante il successo, però, la saga si è interrotta nel 2011 con l’ultimo capitolo uscito ovvero Duke Nukem Forever, pubblicato su PC, PlayStation 3 e Xbox 360.

Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.