Il seguito spirituale di Fifa Street e Rocket League arriva sul mercato senza la funzione più desiderata dai giocatori: ci stanno lavorando su

immagine chiave di rematch con giocatore in divisa rossa di spalle con numero 10 che guarda lo stadio
Il seguito spirituale di Fifa Street e Rocket League arriva sul mercato senza la funzione più desiderata dai giocatori: ci stanno lavorando su (Player.it)

Contiene link d’affiliazione.

I videogiochi basati sul calcio sono sempre stati un tassello fondamentale della storia videoludica: fino alla fine degli anni ’90 erano molti gli esponenti per quanto riguarda i titoli simulativi dedicati allo sport più seguito al mondo, salvo poi ridursi tutto alla storica e ultra-decennale sfida annuale tra la serie di FIFA e quella di Pro Evolution Soccer.

Negli ultimi anni, però, qualcosa è cambiato: Pro Evolution Soccer si è trasformato in un free-to-play chiamato eFootball mentre la saga rivale occidentale ha cambiato nome in EA Sports FC per questioni di diritti con la FIFA; questo nuovo scenario ha permesso a nuovi videogiochi simulativi calcistici di nascere e anche di ottenere un discreto successo come UFL o il recentissimo Rematch.

screenshot di rematch con portiere che fa una parata
Rematch: critiche al lancio del gioco (Player.it)

Rematch è sicuramente il titolo calcistico del momento dato che è appena arrivato sul mercato: il gioco sviluppato da Sloclap è stato distribuito su PC tramite Steam, su Xbox anche tramite Game Pass e anche su PlayStation, ma appena uscito ha già ricevuto pesanti critiche per la mancanza di una funzionalità importante a cui gli sviluppatori hanno già confermato di star lavorando.

INSTANT OFFERS: I GIOCHI DEL MOMENTO

Rematch arriva sul mercato senza cross-play: gli sviluppatori si giustificano

Rematch, a differenza di titoli simulativi sul calcio come eFootball oppure EA Sports FC, è un videogioco dalle caratteristiche prettamente arcade e, soprattutto, è un gioco multiplayer: le partite infatti si svolgono online in match 5 contro 5 dove ogni partecipante controlla un singolo calciatore; per certi versi Rematch è più paragonabile a un titolo come Rocket League piuttosto che ai giochi elencati in precedenza.

Il cross-play è comunque una funzione molto importante per ogni titolo multiplayer dato che ti permette di giocare insieme o sfidare giocatori anche se stanno utilizzando una piattaforma diversa dalla nostra: Rematch, non avendo questa funzionalità importante, permette partite solamente tra persone sulla stessa console, ma gli sviluppatori hanno già dichiarato che ci stanno lavorando su.

screenshot di rematch durante una partita nel deserto
Rematch arriva sul mercato senza cross-play: gli sviluppatori si giustificano (Player.it)

Sloclap si è comunque scusata con un post sui canali social sottolineando come l’intenzione era quella di rendere disponibile il cross-play già dal lancio, ma non è stato possibile a causa di problemi tecnici non previsti; la software house ha comunque rassicurato i giocatori dicendo che l’implementazione del cross-play è un’assoluta priorità già dal prossimo aggiornamento insieme alla risoluzione di eventuali bug.

Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.