The Witcher 4 sta venendo sviluppato con un approccio diverso da quello che ha portato al peggior disastro di CD Projekt Red

Ciri in uno screenshot di the witcher 4 affiancata a personaggio di cyberpunk 2077 di spalle
The Witcher 4 sta venendo sviluppato con un approccio diverso da quello che ha portato al peggior disastro di CD Projekt Red (Player.it)

Contiene link d’affiliazione.

CD Projekt RED è una software house in rampa di lancio, ma solo qualche anno fa ha rischiato un tonfo incredibile dopo l’uscita sul mercato di Cyberpunk 2077: il gioco ambientato a Night City è stato pubblicato con diversi problemi tecnici ricevendo una marea di recensioni negative da parte degli utenti, ma anche della critica specializzata.

Grazie ad aggiornamenti e patch correttive, però, Cyberpunk 2077 è rinato dalle proprie ceneri e attualmente è un gioco molto godibile, ma sicuramente CD Projekt RED ha intenzione di imparare dai propri errori per lo sviluppo dei titoli futuri e questo è dimostrato anche dal fatto che la software house polacca sta lavorando con un approccio abbastanza diverso negli ultimi tempi.

immagine chiave di cyberpunk 2077 con due personaggi su sfondo giallo
The Witcher 4 non farà la fine di Cyberpunk 2077 (Player.it)

Il prossimo grande gioco di CDPR è chiaramente The Witcher 4, annunciato in occasione dell’ultima edizione dei The Game Awards: il quarto capitolo della storica saga è in lavorazione presso gli studi della casa di sviluppo polacca e, stando a quanto riferito dalla stessa software house, sta seguendo un percorso diametralmente opposto nelle fasi di sviluppo rispetto al passato.

INSTANT OFFERS: I GIOCHI DEL MOMENTO

The Witcher 4, lo sviluppo partirà dalle console e non da PC

Per lo sviluppo di Cyberpunk 2077, e anche per altri titoli in passato, CD Projekt RED ha avuto un modus operandi piuttosto particolare: l’obiettivo è sempre stato quello di partire a sviluppare la versione migliore per PC per poi scalare le prestazioni del software verso il basso per lo sviluppo su console, ma nel corso di un’intervista a Digital Foundry CDPR ha annunciato che con The Witcher 4 si farà l’esatto opposto.

Cybperpunk 2077 ha avuto tantissimi problemi al lancio su console proprio per questo motivo e la differenza con la versione PC era piuttosto abissale: proprio per questo motivo, per non ripetere lo stesso errore, CD Projekt RED ha preso la decisione di sviluppare The Witcher 4 pensando prima alle versioni console così da poter avere la massima resa quando il gioco sarà pubblicato.

primo piano di ciri in uno screenshot di the witcher 4
The Witcher 4, lo sviluppo partirà dalle console e non da PC (Player.it)

The Witcher 4 punta a girare a 60 FPS su console di nuova generazione e questo potrebbe essere possibile dato che CD Projekt RED lo ha mostrato pubblicamente nel corso di una tech demo del quarto capitolo della serie su Unreal Engine 5.

Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.