Il nuovo rivale di Xbox non è Nintendo ma una delle aziende preferite dei videogiocatori

rog xbox ally vs steam deck immagini affiancate
Il nuovo rivale di Xbox non è Nintendo ma una delle aziende preferite dei videogiocatori (Player.it)

Xbox ha messo il suo nuovo rivale nel mirino: non è Nintendo come molti si aspettavano, ma un’altra azienda.

L’Xbox Showcase è stato sicuramente una delle grandi sorprese di questa estate di annunci videoludici: la consueta diretta di Microsoft ha presentato al pubblico tantissimi videogiochi molto attesi e non solo dato che la casa di Redmond ha colto l’occasione anche per presentare il suo nuovo hardware.

Non si tratta di una nuova home console e nemmeno di una mid-gen come PlayStation 5 Pro, bensì di una hendheld ovvero di una piattaforma di gioco portatile: è stata progettata in collaborazione con Asus e infatti non è altri che una nuova versione della già celebre ROG Ally che però avrà delle funzionalità esclusive dovute proprio alla collaborazione con Microsoft.

le due versioni del rog xbox ally su sfondo verde e blu
Rog Xbox Ally: Microsoft sfida Valve (Player.it)

Un annuncio che ha lasciato spiazzati un po’ tutti gli utenti che erano collegati all’Xbox Showcase, ma che in fin dei conti è una scelta sensata da parte di Microsoft dato che l’industria videoludica ha ormai capito la grande importanza degli hardware portatili e soprattutto dei PC da gaming hendheld di cui fa parte anche la stessa ROG Ally.

Rog Xbox Ally, ecco la strategia di Microsoft per sfidare Valve

La console è stata presentata in due versioni, la Rog Xbox Ally e la Rog Xbox Ally X, le quali a livello estetico sono molto simili alla ROG Ally già presente sul mercato fatta eccezione per la presenza del nuovo tasto “Xbox”; le differenze sostanziali si hanno a livello software con la possibilità, tra le altre funzioni, di utilizzare l’Xbox Game Pass presente sulle ultime console di casa Microsoft.

Sebbene molti pensino subito a Nintendo Switch quando si parla di hardware portatili, Microsoft ha fatto intendere che questa console sarà un competitor per la Steam Deck di Valve che rappresenta un po’ l’antesignana dei PC hendheld: questo anche in virtù di una dichiarazione fatta dalla stessa Microsoft nel corso della campagna marketing del nuovo hardware.

steam deck oled su sfondo nero
Rog Xbox Ally, ecco la strategia di Microsoft per sfidare Valve (Player.it)

La casa di Redmond ha infatti sottolineato l’importanza del sistema operativo Windows 11 sulla nuova ROG Xbox Ally affermando che grazie a questa collaborazione sarà più semplice per gli utenti scaricare e installare giochi che non si trovano altrove con libertà e versatilità; una dichiarazione che sa un po’ di frecciatina nei confronti di Valve e di Steam Deck che, come sappiamo, presenta un sistema operativo basato su Linux che non rende per nulla la vita facile agli utenti quando si tratta di scaricare giochi non presenti su Steam.