Contiene link d’affiliazione.
Durante il Summer Game Fest glli autori di Splitgate hanno annunciato qualcosa di abbastanza sorprendente.
Nella notte tra il 6 e il 7 giugno è andata in onda la nuova edizione del Summer Game Fest, l’ormai consueto appuntamento annuale con quello che è considerato il successore spirituale del defunto E3; nel corso dello spettacolo, presentato come sempre da Geoff Keighley, sono stati mostrati numerosi trailer di titoli in arrivo tra la fine del 2025 e gli inizi del 2026 e tra questi ci sono state anche delle vere sorprese.
Tra le software house protagoniste della nuova edizione del Summer Game Fest c’era anche 1047 Games divenuta celebre per aver lavorato al franchise di Splitgate: uno sparatutto in prima persona multiplayer che è stato rilasciato per la prima volta nel 2019 in accesso anticipato e poi in via definitiva due anni più tardi.

Come già preannunciato dalla stessa software house qualche giorno fa, infatti, c’è stato un annuncio molto particolare: oltre a dichiarare che Splitgate 2 è finalmente uscito dalla open beta, 1047 Games ha anche annunciato in anteprima mondiale anche “Splitgate: Battle Royale”, la nuova modalità di gioco che secondo gli autori rappresenta il fulcro della nuova esperienza di Splitgate.
INSTANT OFFERS: I GIOCHI DEL MOMENTO
- Split Fiction (Nintendo Switch 2) -30%
- Mafia: Terra Madre Deluxe Edition -25%
- The Last of Us Parte II Remastered -29%
Il battle royale di Splitgate si mostra al Summer Game Fest: ecco il trailer
Il trailer mostrato nel corso del Summer Game Fest dura circa un minuto e mezzo e ci fa subito capire di che tipologia di gameplay si tratta: stiamo infatti parlando di meccaniche di gioco fortemente ispirate a titoli più blasonati come Fortnite e Apex Legends, ma con l’aggiunta di un elemento molto particolare ripreso da Portal, videogioco di tutt’altro genere dato che si tratta di un puzzle game.
Questa inedita modalità prevede una battaglia all’ultimo sangue tra 60 giocatori divisi in 15 squadre, ognuna chiaramente composta da 4 membri; tutti i giocatori inizialmente partono con una semplice pistola ma come succede anche in altri battle royale avranno la possibilità di conquistare armi uccidendo gli altri sfidanti nella mappa oppure acquistarle tramite crediti di gioco.
A differenza di altri giochi battle royale come Fortnite dove la mappa è unica, in Splitgate: Battle Royale sono presenti cinque biomi differenti che i giocatori possono raggiungere attraversando dei portali collegati fra loro, proprio come in Portal; le partite, inoltre, sono differenziate l’una dall’altra da alcuni eventi che possono andare a modificare alcuni parametri della mappa e non solo.
Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.