Se hai apprezzato Baldur’s Gate allora ti piacerà sicuramente rigiocare questo celebre titolo da una prospettiva completamente diversa.
La saga di The Elder Scrolls sta ricevendo particolare attenzione negli ultimi tempi: l’evento che ha riacceso l’entusiasmo dei fan per questa storica serie videoludica è stato sicuramente il rilascio a sorpresa, poco più di un mese fa, della remastered di Oblivion che, secondo i dati riportati da Steam e Xbox, è stato portato a termine nella sua missione principale solo da una piccola parte di giocatori.
La versione rimasterizzata del quarto capitolo di The Elder Scrolls è stato come un fulmine a ciel sereno per gli appassionati della storica saga RPG di Bethesda e questo, come accennato in precedenza, ha riacceso i riflettori sul franchise spingendo gli appassionati non solo a richiedere a gran voce novità riguardo The Elder Scrolls VI, ma anche creando e giocando progetti paralleli fanmade come le mod.
La saga di The Elder Scrolls è sempre stata celebre per le tantissime mod create da parte dei giocatori soprattutto se consideriamo il capitolo Skyrim, ma stavolta parliamo di un progetto ideato da un appassionato della saga sul gioco precedente, ovvero Morrowind, il quale è stato riprogettato da questo modder sotto una prospettiva completamente diversa da quella originale.
INSTANT OFFERS: I GIOCHI DEL MOMENTO
- The Elder Scrolls IV: Oblivion Remastered Deluxe Edition -22%
- 9 Kings -47%
- Elden Ring Nightreign -21%
Morrowind con visuale isometrica: un modder lo immagina così
The Elder Scrolls III: Morrowind è considerato da molti il padre di Skyrim e in un certo senso ciò che ha dato vita al nuovo corso della saga RPG: pubblicato nel 2002 da Bethesda, il gioco è divenuto celebre proprio perché si distaccava dai precedenti capitoli della saga dal punto di vista dell’esplorazione, della libertà in mappe aperte data al giocatore e in generale dalla grafica molto più dettagliata e in totale 3D, tutti elementi che poi sono stati ripresi anche da Oblivion e Skyrim.
Nonostante questo cambio di rotta dettato dal progresso tecnologico, alcuni appassionati hanno creato delle mod per modificare la visuale del gioco trasformando Morrowind in un titolo con telecamera dall’alto quasi isometrica, come se fosse un CRPG alla Baldur’s Gate con tanto di barra per le azioni in basso nello schermo e mini mappa in alto a destra, come possiamo vedere dal video sottostante:
Il risultato di questa inedita visuale è frutto della combinazione di due mod in particolare, ovvero OpenMorrowind e OpenNevermind, due modifiche della struttura della visuale che appunto trasformano Morrowind da un gioco 3D con visuale in prima e terza persona a un gioco 3D con visuale top-down isometrica; una soluzione che comunque è incredibile e realistico, anche se in alcuni casi come quando bisogna passare dalle porte è comunque necessario tornare alla visuale originale.