Nintendo si è armata fino ai denti per combattere i bagarini con Switch 2: ecco la sua strategia

persona che prende la switch 2 dal dock
Nintendo si è armata fino ai denti per combattere i bagarini con Switch 2: ecco la sua strategia (Player.it)

L’uscita di Nintendo Switch 2 è ormai alle porte e l’azienda giapponese vuole escludere ogni rischio di bagarinaggio.

Il lancio di una nuova console videoludica sul mercato è sempre un grande momento, ma comporta anche diversi rischi concreti: uno di questi è il bagarinaggio, ovvero persone che acquistano in massa il nuovo hardware per poi rivenderlo al doppio o triplo del prezzo di listino facendo leva sulla grande richiesta degli utenti unita chiaramente alla quantità minima delle scorte.

Si tratta di una situazione che soprattutto negli ultimi anni abbiamo imparato a conoscere soprattutto con PlayStation 5: la console di casa Sony ha dovuto fare fronte a un pesante fenomeno di scalper nei primi anni dal suo lancio sul mercato nel 2020 e sebbene l’allarme sia attualmente rientrato le scorte di PS5 restano comunque inferiori rispetto a quella che è la domanda da parte dell’utenza.

nintendo switch 2 appoggiata sulla scrivania nel dock
Nintendo Switch 2: ecco la strategia contro gli scalper (Player.it)

Un rischio che non vuole correre Nintendo che tra una settimana lancerà sul mercato Nintendo Switch 2: la grande N è preoccupata per la questione dei bagarini e per questo motivo ha già attuato una strategia per ridurre al minimo il rischio che gli scalper possano acquistare in massa la nuova console della casa di Kyoto e rivenderla a prezzo maggiorato.

Nintendo ha deciso di combattere gli scalper collaborando con tre aziende

Nintendo sembra avere le idee molto chiare sulla questione bagarinaggio: già lo scorso febbraio il Presidente Shuntaru Furukawa aveva dichiarato che l’azienda sarebbe stata pronta a soddisfare a pieno la richiesta degli utenti rilasciando sul mercato molte più unità, ma la strategia della grande N contro gli scalper non è finita qui dato che la casa di Kyoto ha deciso anche di allearsi con tre rivenditori giapponesi per tenere calme le acque.

Nintendo ha infatti scelto di collaborare con Mercari, Yahoo! e Rakuten, le quali rappresentano le tre principali piattaforme di e-commerce sul territorio giapponese, per avviare una strategia particolare: queste tre aziende si prodigheranno nel rimuovere qualsiasi annuncio pubblicitario che viola le i termini di utilizzo e Yahoo in particolare sulla sua piattaforma “Yahoo! Auctions” rimuoverà completamente qualsiasi inserzione relativa a Switch 2 al momento del lancio.

nintendo switch 2 con joy-con staccati e appoggiati sul tavolo
Nintendo ha deciso di combattere gli scalper collaborando con tre aziende (Player.it)

Così facendo i bagarini non avranno l’opportunità di pubblicare inserzioni relative a Nintendo Switch 2 su queste piattaforme e l’utenza giapponese avrà dunque la possibilità di acquistare solamente da rivenditori ufficiali, almeno per i primi mesi dopo il lancio della console; l’augurio è che comunque Nintendo riesca a soddisfare la richiesta da parte dell’utenza in tutto il mondo.