Nelle scorse ore è arrivato l’annuncio ufficiale da parte di NetherRealm, riguardo l’abbandono al supporto tramite aggiornamento, a Mortal Kombat 1. Il motivo apre a nuove prospettive.
Se il 2025 rappresenta un po’ una benedizione, per tantissimi videogiocatori che amano le avventure e l’azione, grazie a giochi che hanno rappresentato importanti picchi d narrazione e gameplay, basta volgere lo sguardo al 2023 e inizi del 2024, per riscoprire un periodo che ogni amante del genere picchiaduro avrà amato alla follia.
Questo perché, nell’arco di pochi mesi, i maggiori brand di picchiaduro si ritrovarono a darsi battaglia sul mercato, con alcune delle migliori iterazioni mai realizzate come Street Fighter 6 e Tekken 8. In questo scenario, è andato a inserirsi Mortal Kombat 1, titolo che nonostante l’entusiasmo iniziale, finì col deludere i fan e gli appassionati a lungo andare, per via di un comparto online non all’altezza e mai del tutto rifinito.
A meno di due anni dall’uscita su tutte le piattaforme però, il picchiaduro di NetherRealm pare essere giunto all’ultimo giro di boa.
Mortal Kombat 1 finisce qui: cosa c’è nel futuro di NetherRealm?
Una notizia che i fan di Mortal Kombat 1 non gradiranno ma che, a quanto pare, arriva inevitabile: il team di NetherRealm al lavoro sul gioco, non continuerà a supportare il titolo. Il motivo è stato spiegato in un post su X e sarebbe legato alla necessità di spostare l’intero team, attualmente al lavoro sul celebre picchiaduro, su un nuovo progetto non meglio precisato.
Il team ha approfittato dei social per chiarire che, nonostante fossero dispiaciuti per la notizia, dato che a dire loro sarebbero tantissimi i fan a chiedere ulteriori aggiornamenti per il titolo, sarebbe necessario che l’intero team concentri le proprie forze sullo sviluppo di questo nuovo, misterioso progetto “così da realizzarlo al meglio possibile”.
We understand this will be disappointing for fans, but our team at NetherRealm needs to shift focus to the next project in order to make it as great as we possibly can. — Mortal Kombat 1 (@MortalKombat) 23 maggio 2025
Viene però spiegato come, a cessare definitivamente, saranno i contenuti aggiuntivi al titolo, leggasi DLC, che riguardano nuove introduzioni di personaggi nel già vasto roster o di nuovi stralci di storia. Continueranno invece, al momento senza soluzione di continuità, tutte quelle patch minori, che comprendono risoluzione di bug o bilanciamenti.
Non sono mancati i post di indignazione, di fan estremamente delusi, come quello di un utente che scrive:
“È una delusione perché non c’è una accurata QoL (quality of life), non ci sono lobby online e skin bloccate… ci avete davvero dato un gioco da 140 dollari, non finito”.
A destare dei sospetti sulla chiusura anticipata del progetto, era stata anche la pubblicazione di Mortal Kombat 1: Defnitive Edition, pubblicata in fretta e furia il 14 maggio, senza una giusta copertura pubblicitaria. Contestualmente, sono partite le speculazioni per quello che potrebbe essere il prossimo progetto targato Warner Bros./ NetherRealm e, sebbene non vi siano indizi, il titolo più plausibile potrebbe essere Injustice 3.