Scoppia il caso review bombing con il nuovo gioco degli autori di Ori: incomprensioni e lamentele per l’Early Access

screenshot di No Rest for the Wicked con donna in primo piano preoccupata
Scoppia il caso review bombing con il nuovo gioco degli autori di Ori: incomprensioni e lamentele per l'Early Access (Player.it)

Contiene link d’affiliazione.

Moon Studios non sta vivendo un periodo facile a causa delle recensioni negative: ecco cosa sta succedendo.

Nell’industria dei videogiochi si è sentito parlare molto del concetto di “review bombing“, ovvero una pratica messa in atto dagli utenti che decidono di bombardare un gioco o un prodotto di recensioni negative come forma di protesta: nella maggior parte dei casi non si tratta infatti di recensioni negative costruttive e oculate, ma solamente un modo che i giocatori utilizzano per dimostrare il loro disappunto per una scelta degli sviluppatori o del publisher.

Negli ultimi anni diversi titoli sono stati vittima di review bombing e il più delle volte queste recensioni negative da parte degli utenti venivano in parte smorzate dalle recensioni più moderate da parte della critica specializzata: dunque l’atto di scrivere in massa recensioni negative non ha quasi mai portato conseguenze, ma a quanto pare non è stato così per Moon Studios che ha lanciato un appello praticamente disperato ai giocatori.

screenshot di no rest for the wicked con cavaliere corazzato con capelli e barba rossa
Moon Studios potrebbe fallire: ecco il motivo (Player.it)

Moon Studios ha raggiunto l’apice del suo successo nell’industria videoludica con Ori and the Blind Forest e il suo sequel Ori and the Will of the Wisps e che da oltre un anno sta lavorando all’RPG fantasy No Rest for the Wicked, rilasciato in accesso anticipato ad aprile del 2024: un titolo che ha ottenuto anche un buon successo al momento del rilascio, ma il cui sviluppo sembra essere a serio rischio proprio dopo un caso di review bombing che si è verificato negli ultimi giorni.

Moon Studios a rischio chiusura a causa del review bombing: appello ai giocatori

Tutto è iniziato qualche giorno fa quando Moon Studios ha rilasciato una nuova patch per No Rest for the Wicked: questo aggiornamento, stando alle dichiarazioni di molti utenti, ha reso il titolo molto più difficile e sbilanciato e, inoltre, ha causato anche la cancellazione di salvataggi e progressi di molti utenti data l’eliminazione di alcuni personaggi; è stato proprio questo il motivo che ha spinto gli utenti a scrivere recensioni negative in massa su Steam.

Thomas Mahler, director del gioco, ha lanciato successivamente un appello disperato ai giocatori scrivendo su Discord che Moon Studios potrebbe chiudere “nel giro di un paio di mesi“; successivamente il direttore ha aggiunto che questa situazione è stata causata proprio dal review bombing che ha spinto tante persone a non acquistare il gioco. Mahler ha poi concluso il discorso facendo un appello ai giocatori che hanno apprezzato il titolo, chiedendo loro di scrivere recensioni positive e sostanzialmente convincere gli altri a comprare No Rest for the Wicked per risollevare la situazione finanziaria della software house.

screenshot di No Rest for the Wicked con persona con mantello rosso in lontananza con capo chinato in stanza buia
Moon Studios a rischio chiusura a causa del review bombing: appello ai giocatori (Player.it)

Si tratta di una situazione a dir poco complicata e anche frutto di incomprensioni: da una parte speriamo che Moon Studios possa comunque risollevare la sua situazione finanziaria proprio perché tante e troppe volte abbiamo assistito alla chiusura di studi di sviluppo anche talentuosi per motivi economici, dall’altra comprendiamo anche le motivazioni dei giocatori che da un giorno all’altro si sono ritrovati davanti a un gioco molto diverso da quello che avevano acquistato.

Allo stesso tempo è anche doveroso aggiungere che acquistando un titolo in early access ti assumi anche le responsabilità che il titolo possa subire modifiche, anche piuttosto pesanti, nel corso del tempo: in fin dei conti è anche questo il senso dell’accesso anticipato, ovvero avere la possibilità di provare un gioco dall’inizio alla fine quando è ancora in fase di sviluppo e non nella sua versione totalmente definitiva.

Mentre aspettiamo la risoluzione di questa situazione, perché non giocare ad alcune delle cose più belle uscite in questo periodo? Perché questo 2025, di certo, non è stato scevro di giochi brutti e questo videogioco, Expedition 33, ne è forse il più chiaro tra gli esempi.

VEDI EXPEDITION 33 SU INSTANT GAMING

Se invece non vi piacciono i JRPG e avete voglia di un prodotto più legato al mondo delle simulazioni, con un’occhoi di riguardo per le bizzarrie e le stranezze, il gioco che potrebbe fare al caso vostro è senza dubbio Roadcraft di Saber Interactive! Il titolo è disponibile in preordine su Instant Gaming scontato del 21%.

VEDI ROADCRAFT SU INSTANT GAMING

Se invece quello di cui avete bisogno è un’esperienza alla GTA 6 e non potete aspettare maggio dell’anno prossimo, quello che potete fare è preordinare lo splendido Mafia: The Old Country che uscirà l’8 Agosto e riporterà la saga direttamente in Sicilia. Il titolo è disponibile su Instant Gaming per meno di 40€ grazie allo sconto del 24%!

VEDI MAFIA THE OLD COUNTRY SU INSTANT GAMING

Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati riceviamo un guadagno sugli acquisti effettuati tramite tali link. Vi invitiamo a verificare i prezzi eventualmente indicati nel testo, in quanto potrebbero subire variazioni dopo la messa online.