Con Sussurri dal Labirinto, seconda espansione del TCG Altered, il gioco si tuffa in un’atmosfera un po’ più cupa e misteriosa, introducendo 282 nuove carte che spingono le narrative verso abissi inesplorati sotto la Città dei Saggi.
Uscita il 6 giugno 2025, Sussurri dal Labirinto è stata attesa come una svolta nella profondità strategica di Altered, un gioco che già di per sé sta cercando di innovare il genere delle carte collezionabili sia con le sue meccaniche, sia con la proposta editoriale fatta di carte uniche e stampabilità in casa, come vi avevamo raccontato qualche mese fa.
In breve, Sussurri dal Labirinto è arrivato con la promessa di portare Altered in un labirinto fatto di atmosfera più cupa, meccaniche esplorative e novità nel meta in grado di ribaltare equilibri consolidati… avrà mantenuto le sue promesse?
Art e personaggi tematici del Labirinto
Dalle tante bustine ricevute da Asmodee ed Equinox vi diciamo subito che non abbiamo avuto molta fortuna; neanche una carta unica, le vere carte di valore dell’intero gioco! Tuttavia è impossibile non rifarsi un po’ gli occhi con lo stile adottato dall’intero gioco, calzante anche per questo set.
Come nelle precedenti uscite di Altered, anche qui troviamo personaggi iconici della mitologia e della cultura globale, stavolta uniti dal tema del Labirinto, a partire proprio da simboli come Dedalo, Arianna e il Minotauro. La qualità degli artwork e i dettagli minuziosi sono ormai una garanzia per questa IP.
Peccato sempre per quel pataccone dei QR Code davvero ingombranti a rovinare un po’ troppo il layout delle carte. Comprendo che sia necessario per la prerogativa principale di Altered di far avere ai giocatori la reale proprietà delle carte, ma continua a essere un metodo davvero antiestetico.
Le nuove meccaniche identitarie di Altered
Anche in questa espansione le meccaniche ruotano tutte attorno alle esplorazioni, dove il posizionamento è reso ancora più strategico grazie, in particolare, all’ampliamento delle meccaniche di removal, ora più distribuite tra le fazioni.
Il pre-release kit che ci ha spedito Asmodee comprendeva anche nuove carte avventura premium e una guida al deckbuilding per il formato limited che abbiamo giocato molto volentieri: si possono scegliere 3 colori invece di uno, per un mazzo di 30 carte totali + 1 carta eroe.
Dalle prove che ho fatto con questo nuovo set ho constatato come le partite siano diventate meno lineari, ma più votate al rischio. Partite più labirintiche, appunto, dove conviene mettere in atto più strategie sul campo per cercare di contrastare l’avversario. Probabilmente tutto questo è anche sintomatico del fatto che finalmente sono arrivate più carte con cui costruire i propri mazzi, dato che siamo solo alla seconda espansione, nonché la prima grande.
In generale ho potuto constatare come ogni fazione si sia arricchita con nuove linee strategiche. Il mio mazzo Axiom con Sierra e Strambo ha avuto delle new entry per la produzione massiccia di pedine Ottonblatta, ma in generale il set aggiunge per questa fazione un sacco di carte con Sabotare, un removal già visto in passato che influisce su una qualsiasi Riserva in gioco.
Ma soprattutto arriva una nuova meccanica che si chiama Accrescere, gradita anche nel mio mazzo Axiom, in grado di aumentare di 1 i segnalini altrui. Una meccanica che funzionerà sicuramente anche con altre fazioni, Bravos a Ordis su tutte, che fanno dei segnalini la loro strategia vincente.
La novità più prepotente, tuttavia, è l’abilità passiva, rappresentata dal segnalino infinito, che consente ad alcune carte di attivarne più volte gli effetti fin quando non è specificato dalla carta stessa. In questa maniera mi sembra sia diventato anche più semplice ed efficace sviluppare sinergie con il proprio mazzo, prima troppo limitate al tempismo giusto.
C’è poi la nuova meccanica Esploratore, contrassegnata di solito da un numero, che sta a identificare il costo di mana: pagando quel costo indicato, è possibile giocare la carta direttamente in riserva senza passare per Rifornimenti o senza giocarla prima in una Spedizione attiva.
Per seguire tutti gli altri cambiamenti del meta, vi invitiamo a leggere gli aggiornamenti del sito ufficiale.
Un labirinto di possibilità per un gioco in divenire
Altered continua a percorrere una strada fatta di esperimenti affascinanti, deviando dai sentieri tradizionali e già battuti dai classici TCG. Sussurri del Labirinto è un ulteriore tassello che dimostra come l’aggiunta di nuove meccaniche riesca a dare più varietà al gioco, ma testimonia anche un progetto editoriale ancora giovane e in piena evoluzione, ancora intento a scoprire il proprio percorso e il proprio linguaggio. In questo senso, più che una semplice aggiunta di contenuti, questa espansione rappresenta un passo avanti nella crescita di un gioco nuovo, ambizioso e chiaramente intenzionato a lasciare un segno nel panorama ludico dei giochi di carte collezionabili.