Nuovo bonus da 700 euro disponibile: requisiti e come fare richiesta

persone con soldi in mano
Nuovo bonus da 700 euro disponibile: requisiti e come fare richiesta - player.it

700 euro di bonus per una categoria specifica di cittadini: ecco tutti i requisiti e come puoi fare domanda se ti spettano questi soldi.

Ogni volta che viene messo a punto il meccanismo di un bonus o di una detrazione fiscale, la prima cosa da fare è sempre controllare se si possiedono i requisiti. Anche nel caso di questo bonus economico che può arrivare a 700 euro e che come soglia minima ha 300 euro al mese, ci sono alcuni requisiti.

Per poterlo ricevere occorre infatti appartenere a determinate categorie di cittadini ed eseguire una procedura specifica. Nel momento in cui però questa procedura viene portata a termine, i soldi iniziano ad arrivare senza ulteriori controlli.

Spetta anche a te questo nuovo bonus da 700 euro? Questi i requisiti

Quando ci sono nuovi bonus, la prima cosa da fare è controllare quali sono i requisiti, a partire da quelli economici fino ad altri che, ad esempio, altre misure contengono come età o attività. Ma il nuovo bonus, che può arrivare a erogare 700 euro per otto mesi, ha requisiti piuttosto ampi e quindi potenzialmente potrebbe essere richiesto da tantissimi cittadini.

mani con soldi
Spetta anche a te questo nuovo bonus da 700 euro? Questi i requisiti – player.it

L’unico vero scoglio è infatti quello della regione di residenza, perché si tratta di un bonus pensato per alcune fasce di popolazione del Veneto. Vediamo come funziona.

Finanziato con i fondi europei, questo bonus, che come dicevamo può avere un valore che varia da 300 euro fino a 700 euro al mese per 8 mesi, è erogato ai disoccupati che si iscrivono ai centri per l’impiego. I soldi arrivano direttamente dall’INPS sul conto corrente e non c’è neanche un limite per quanto riguarda la sovrapposizione con altre misure di sostegno.

Essendo infatti pensato per i disoccupati, in teoria potrebbe sovrapporsi, per esempio, anche alla Naspi e ad altre forme di sostegno economico per chi perde il lavoro e sta cercando di ampliare le proprie competenze.

Non ci sono invece limiti per quanto riguarda l’età: l’importante infatti è che nel momento in cui ci si iscrive ai centri per l’impiego si sia ovviamente disoccupati.

Questo significa che anche i pensionati e i cittadini stranieri richiedenti asilo possono usufruire di questa forma di bonus economico con cui possono frequentare, per esempio, corsi di lingua italiana. In realtà, esiste un piccolo scoglio che i cittadini della regione Veneto devono comunque superare, oltre a quello, chiaramente, di appartenere alla forza lavoro al momento non impiegata.

Per poter accedere al bonus, infatti, è necessario sottoporsi a un corso online, ma per fortuna questo corso online è in realtà un semplice webinar di orientamento della durata di circa un’ora. Questo chiaramente significa che, una volta ascoltato il webinar e partecipato a questa ora di formazione, si può formalmente fare richiesta e ottenere il beneficio.