Esenzione Canone RAI, hai pochi giorni per chiederla: tutte le info

Esenzione canone RAI
Esenzione Canone RAI, hai pochi giorni per chiederla: tutte le info (Player.it)

Esenzione Canone RAI, ci sono ancora pochi giorni a disposizione per poterla chiedere. Ecco tutte le informazioni a riguardo, a partire da come fare fino ad arrivare a chi ne ha diritto in maniera specifica e particolare. Vediamo in maniera dettagliata di che cosa si tratta e che cosa sapere a riguardo.

Il canone RAI è storicamente uno dei temi più caldi in senso assoluto in Italia. Per anni, infatti, era diffusa la tendenza a non pagarlo ed il problema è stato risolto nel momento in cui si è deciso di vincolarlo, per così dire, al pagamento dell’utenza energetica. Di fatto, si parte dal presupposto che tutti debbano pagarlo e chi non ha un dispositivo o ha diritto all’esenzione per altri motivi dovrà fare richiesta per poter ottenere l’esonero da questo pagamento in questione. Allo stato attuale delle cose si tratta di una misura che è risultata senza ombra di dubbio efficace.

Pur essendo un importo relativamente basso, soprattutto se paragonato a quello che si paga per la televisione pubblica, si tratta di una cifra che può gravare sulle spalle di alcune famiglie, come si suole dire. In tal senso, l’esenzione del Canone RAI è una possibilità concreta, ma è importante fare chiarezza su alcuni aspetti non di poco conto. Ecco, in tal senso, chi ne ha diritto e come fare per poterlo ottenere, dal momento che si tratta di un tema molto caldo e sentito da parte della cittadinanza.

Esenzione canone RAI: ecco come fare per ottenerlo e chi ne ha diritto

Coloro i quali sono titolari di un contratto di energia elettrica e che non hanno un televisore in casa hanno tempo solo ed esclusivamente fino al 30 giugno 2025 per poter presentare la dichiarazione sostitutiva di non detenzione di un apparecchio televisivo ed evitare, in questo modo, l’addebito automatico del canone in questione sulla bolletta per il secondo semestre del 2025. Costoro, infatti, possono ottenere la possibilità di non pagare questa cifra.

Soldi e telecomando
Esenzione canone RAI: ecco come fare per ottenerlo e chi ne ha diritto (Player.it)

Gli interessati dovranno compilare, entro la data prima indicata, il “quadro A” del modello che sarà a disposizione sul sito dell’Agenzia delle Entrate, insieme alle relative istruzioni, grazie al quale il contribuente andrà a dichiarazione che in nessuna delle abitazioni in cui è attiva una utenza elettrica a suo nome è presente un apparecchio televisivo. La domanda dovrà essere presentata tramite app, intermediari quali possono essere il Caf et similia, tramite Pec, a patto che la dichiarazione stessa sia sottoscritta con firma digitale.

Perché l’esenzione sia valida per tutto l’anno 2026, la domanda andrà presentata a partire dal primo luglio di quest’anno ed entro il 31 gennaio dell’anno di riferimento. Insomma, c’è da fare attenzione.