Per quanto riguarda Google, arriva una comunicazione non di poco conto. Addio in maniera definitiva ad un prodotto e questo rappresenta in maniera inevitabile anche un po’ la fine di un’era. Andiamo a vedere di che si tratta.
Siamo al cospetto senza ombra di dubbio di uno dei colossi tech su scala mondiale grazie ad una proposta in senso assoluto davvero di primo piano e che spazia in ogni ambito possibile della tecnologia. In tal senso, però, c’è da considerare anche un effetto collaterale nel momento in cui si riveste un ruolo tanto importante e centrale. Ogni decisione presa, infatti, ha delle conseguenze che sono anche imprevedibile. La platea di utenti è talmente tanto ampia che è impossibile prevedere la reazione di tutti. E soprattutto trovare una possibile scelta capace di far felici tutti.
Proprio per questo motivo è praticamente impossibile non scontentare qualcuno ed anche in questo caso è plausibile che sia accaduto qualcosa di molto simile. Google, infatti, ha annunciato l’addio in maniera definitiva ad un prodotto e la notizia ha lasciato molti di stucco. Non ci si aspettava una decisione di questo tipo e soprattutto era impossibile immaginare che questo potesse accadere con questa tempistica. Andiamo a vedere nel dettaglio di che si tratta e che cosa sapere a riguardo.
Addio definitivo da parte di Google: notizia inaspettata per molti
In un contesto in cui il progresso non sembra conoscere limiti, è del tutto fisiologico che ciò che diventa anche solo un minimo obsoleto finisca per scomparire poi presto dai radar. In tal senso, Google ha di fatto detto addio in maniera definitiva al Chromecast. Il prodotto in questione non è più disponibile, dal momento che nella sezione streaming adesso campeggia solo ed esclusivamente il Google TV Streamer.

Sia il modello 4K del 2020 che quello in HD del 2022 erano ancora in vendita in alcuni colori all’inizio di questa settimana a circa 49,99 euro ed a 29,99 euro. Ed erano significativamente più economici della loro sostituzione prevista. Per quanto sia un qualcosa che, come detto, sorprende e non poco, si tratta in realtà di una decisione che era nell’aria. Ad agosto, infatti, Google aveva annunciato che Chromecast sarebbe rimasto sì in vendita, ma solo fino ad esaurimento scorte.
Come sempre accade in questi casi, la decisione in questione riguarda solo ed esclusivamente il sito di Google. Questo, però, non implica che Chromecast sia letteralmente scomparso dal mercato. Semplicemente, però, bisognerà rivolgersi a rivenditori terzi anche ad un costo significativamente più basso dal momento che ormai si tratta di un qualcosa che è stato ufficialmente dichiarato come obsoleto.