Una notifica gli salva la vita: è una funzione speciale di questo smartwatch

Smartwatch
C'è una funzione di questo smartwatch che ti salva letteralmente la vita: ecco la ricostruzione dell'episodio (Player.it)

Una notifica sullo smartwatch, grazie ad una funzione speciale, ha salvato la vita di una persona: andiamo a ricostruire l’episodio ed a scoprire la funzionalità in questione che forse non tutti conoscono.

Come è noto, gli smartwatch sono senza ombra di dubbio la frontiera tecnologica, allo stato attuale delle cose, più interessante. Seconda solo ed esclusivamente all’intelligenza artificiale che per applicazioni ed utilità è davvero inarrivabile. Questi orologi, però, con il passare del tempo, stanno diventando sempre più ricchi di funzioni e di opzioni e questo li sta rendendo sempre più preziosi. Oltre ad un costante lavoro di natura estetica che li sta rendendo sempre più belli da vedere ed anche, laddove possibile, eleganti.

Smartwatch
C’è una funzione di questo smartwatch che ti salva letteralmente la vita: ecco la ricostruzione dell’episodio (Player.it)

Non a caso, su scala globale stanno avendo una enorme diffusione. Agevolati anche dalla posizione sul braccio, però, questi orologi servono anche a tenere sotto controllo determinati parametri vitali. In tal senso, anche se non tutti lo sanno, c’è una funzione che ti salva per davvero la vita, come accaduto alla persona in questione. Ha ricevuto una notifica grazie alla quale adesso è ancora vivo. Andiamo a vedere, nel dettaglio, di che funzione si tratta e che cosa serve sapere a riguardo.

Smartwatch gli salva la vita: la ricostruzione di quanto accaduto

Ci sono, ovviamente, tanti smartwatch in commercio allo stato attuale delle cose, ma è innegabile che quello di maggior successo sia l’Apple Watch. Ha avuto, in tal senso, una tale diffusione anche per le tante funzioni che vanta. E proprio un Apple Watch, grazie al cardiofrequenzimetro, ha salvato la vita ad un ragazzo. Un ragazzo, di nome Mike Gomez, ha iniziato a ricevere notifiche sul suo Apple Watch che segnalavano problemi alla frequenza cardiaca. Si trattava di una fibrillazione atriale che gli è stata segnalata in ben cinque occasioni.

Smartwatch e allenamento
Lo smartwatch rileva la fibrillazione atriale e salva la vita del ragazzo: i dettagli (Player.it)

Si tratta di una modalità di battito irregolare, molto spesso più accelerata di come dovrebbe essere in condizioni normali. Può causare dei coaguli nel sangue e degli ictus o degli infarti. Il ragazzo americano ha deciso di non ignorare il suo smartwatch e di andare dal medico. Ed ha fatto bene, dal momento che quest’ultimo gli ha confermato che era, effettivamente, in fibrillazione atriale. I dottori sono riusciti ad intervenire in tempo con una cura ed a salvargli la vita.

Come spiegato dal dottore, se Mike Gomez avesse aspettato qualche tempo prima di fissare un appuntamento ed un controllo sarebbe potuto essere fatale. Il rischio di un ictus mortale, per quelle che erano le condizioni che si erano venute a creare, era davvero molto, molto elevato.