Fan stravolti e increduli: la serie Netflix è stata appena cancellata, gravi le accuse!

Un'altra serie cancellata da Netflix
Fan stravolti e increduli: la serie Netflix è stata appena cancellata, gravi le accuse! - player.it

Una serie amatissima di Netflix non verrà più trasmessa: alla base della cancellazione le accuse al creatore.

Netflix ha confermato che la serie si concluderà con la seconda stagione, prevista per il 2025. La decisione di cancellare la serie, secondo il servizio di streaming, non sarebbe stata presa direttamente a causa delle gravi accuse che stanno coinvolgendo il creatore del prodotto… Parliamo di una serie fantasy che ha debuttato ad agosto 2022, con dieci episodi che hanno subito catturato il pubblico.

Dopo il grande successo della prima stagione, a novembre 2022 Netflix ha rinnovato il proprio sforzo produttivo per trasmettere una seconda stagione. La lavorazione è stata abbastanza lunga, per questo la seconda stagione è stata programmata solo per il 2025.

Intanto la serie è diventata un grande cult. Il pubblico si è innamorato della scenografia, dei costumi e delle prove attoriali dei protagonisti. I critici hanno invece elogiato la fedeltà al materiale originale, la bellezza degli effetti visivi e la regia. Poi, dopo mille voci contraddittorie, a gennaio 2025, Netflix ha annunciato che la serie si sarebbe conclusa con la seconda stagione. Niente terza stagione, dunque.

The Sandman cancellata: censura o chiusura annunciata?

Il motivo? A quanto pare la decisione non dipende dalle accuse di violenza sessuale che hanno coinvolto il creatore della serie: lo scrittore e fumettista Neil Gaiman. Secondo Netflix, la cancellazione di The Sandman era inevitabile: il materiale dei fumetti non era più sufficiente per produrre una nuova stagione…

Una scenda di The Sandman
The Sandman cancellata: censura o chiusura annunciata? (Foto: Instagram @netflixuk) – player.it

Le accuse contro Gaiman sono emerse nel 2024: l’autore è stato denunciato da più donne di condotte sessuali violente in ambito di incontri erotici a sfondo BSDM. Gaiman, finora, ha fortemente negato qualsiasi comportamento non consensuale: ha ammesso di essersi spinto un po’ più un là, ma sempre con il beneplacito della partner. A ogni modo, negli USA la questione ha fatto molto scalpore e la situazione ha sicuramente influenzato la percezione del pubblico e le decisioni di Netflix.

L’opera di Gaiman, ricca di simbolismi e riflessioni profonde sull’esistenza, il tempo e il destino, esprime anche una evidente vena “sadica”. E secondo molti critici sarebbe stato interessante approfondire questi aspetti delle sue storie anche attraverso una nuova trasposizione nell’adattamento televisivo. Netflix, comunque, continua a spiegare che le accuse all’autore del fumetto non hanno cambiato i suoi programmi: già dopo la stagione di debutto, gli addetti ai lavori sapevano perfettamente che non si sarebbe andati oltre il secondo ciclo di episodi.

Siamo estremamente grati a Netflix per aver riunito di nuovo il team e per averci dato il tempo e le risorse per realizzare un adattamento fedele, che speriamo sorprenderà e delizierà i fedeli lettori dei fumetti e i fan del nostro show“, ha detto il produttore Allan Heinberg.