Google prende in giro tutti quelli che hanno un iPhone in questa divertentissima pubblicità

google prende in giro apple
Google è così fiera di una delle sue ultime novità da prendere in giro i telefoni Apple che non ne sono dotati - player.it

Google, con questa pubblicità, esalta una delle nuove funzionalità degli smartphone Android e colpisce Apple con ironia.

Da anni assistiamo a un’incessante battaglia per la supremazia del mercato tech che vede come protagonisti principali Google e Apple. Questi giganti della tecnologia, oltre a competere nel campo dello sviluppo di dispositivi, spesso si sfidano anche nel mondo del marketing, cercando di conquistare il cuore e la mente dei consumatori con annunci pubblicitari creativi e a volte decisamente pungenti. Una recente trovata di Google in questo ambito ha offerto anche un momento di puro intrattenimento al pubblico.

google prende in giro apple
Google è così fiera di una delle sue ultime novità, tanto da prendere in giro i telefoni Apple che non ne sono dotati – player.it

La strategia pubblicitaria è senza dubbio uno dei principali campi di battaglia di queste aziende, dove l’umorismo e l’ironia si rivelano spesso armi potenti tanto quanto le ultime innovazioni sui dispositivi. Google recentemente ha preso di mira il suo rivale di sempre in un annuncio pubblicitario che ha suscitato risate e discussioni. Ma cosa rende questa pubblicità così speciale e divertente?

Google, la geniale strategia di marketing: ironia e sicurezza di sé

Google ha recentemente lanciato parte della sua campagna di marketing #BestPhonesForever, mettendo in luce con ironia una delle funzionalità mancanti sugli iPhone. Nel video si vedono un Pixel 8 Pro e iPhone, attorno al quale si possono notare un gran numero di cerchi. A questo punto, il dispositivo Android chiede a quello Apple il motivo per cui ha “cerchiato” tutto ciò che lo circonda.

google fa ironia su apple
La funzione “Cerchia e Cerca” è una delle novità più apprezzate dagli utenti Android (Foto screen YouTube Samsung) – player.it

L’iPhone risponde di aver cerchiato tutto per “poterlo cercare più tardi“, sottolineando in modo umoristico la mancanza di questa caratteristica sui dispositivi Apple. L’ironia nasce dal fatto che l’iPhone ha cercato di imitare la funzione “Cerchia e Cerca”, rilasciata da Google sui suoi dispositivi più recenti nelle ultime settimane.

La capacità di effettuare ricerche cerchiando porzioni dello schermo è stata originariamente introdotta sul Galaxy S24 e successivamente estesa anche ai dispositivi Pixel 7 e Pixel 8. Questa modalità di ricerca permette agli utenti di circondare con un gesto circolare sullo schermo ciò che desiderano ricercare, semplificando notevolmente il processo di ricerca di informazioni online.

Google, attraverso questo annuncio, non solo mette in luce una delle sue funzionalità distintive, ma lo fa in modo tale da generare un ricordo che durerà a lungo nell’immaginario comune di chi vede lo spot. Nonostante il tono leggero e divertente dell’annuncio, è impossibile ignorare le implicazioni più profonde di questa campagna. Segnala un cambiamento nella strategia di marketing di Google, che non esita a prendersi gioco della concorrenza per sottolineare la propria superiorità tecnologica.