Come controllare lo smartphone dal PC: la guida velocissima

mano che indica smartphone che esce dallo schermo di un pc
Come controllare lo smartphone dal PC: la guida velocissima - player.it

Se lavori al PC ma devi tenere sotto controllo anche lo smartphone questa guida può esserti molto utile: avrai tutto sotto mano in poche mosse.

Ogni giorno, per moltissime persone, il lavoro si svolge prevalentemente sullo schermo del PC. Ma, e capita a tutti, c’è da tenere presente anche quello che succede sullo schermo dello smartphone.

Alcune app, per esempio WhatsApp, consentono di avere tutto a portata di mano senza dover guardare ciò che c’è sul cellulare.

Altre app non hanno questa doppia veste, quindi occorre sempre tenere d’occhio il tuo piccolo compagno di tutti i giorni. C’è però un modo per tenere tutto sotto controllo: basta sapere come attivare le nuove funzioni.

Controllare lo smartphone da PC è ancora più facile

Esistono da un po’ di tempo le app con cui i principali sistemi operativi consentono di guardare quello che succede sullo schermo dello smartphone senza dover avere effettivamente lo smartphone in mano.

mani che usano smartphone con pc sullo sfondo
Controllare lo smartphone da PC è ancora più facile – player.it

Ma, e questo non si può negare, è in effetti un settore in cui c’è ancora moltissimo che si può fare per migliorare la fluidità del controllo e le funzioni.

Se possiedi un PC su cui gira Windows, è probabile che tu ti sia imbattuto almeno una volta in Collegamento al Telefono, ovvero l’app che permette di collegare lo smartphone Android al PC.

Con questo collegamento è possibile avere sullo schermo del PC le notifiche che riguardano ciò che succede sul telefonino. È però arrivata una novità che aiuta tutti quelli che non possono fare a meno di avere sott’occhio anche lo smartphone.

All’interno di Windows 11 è stato rilasciato un aggiornamento proprio per Collegamento al Telefono che permette di avere, all’interno del grande pannello Start, una finestra apposita che è un recap di quello che c’è da sapere sullo smartphone, comprese le connessioni attive e la percentuale di batteria rimasta.

Ci sono poi le ultime notifiche in ordine di tempo e alcune icone che consentono, per esempio, di guardare i messaggi, fare chiamate o guardare le foto. Ad accorgersi di questi cambiamenti sono stati i colleghi di Android Authority.

I nuovi pulsanti sono l’aggiunta più interessante, soprattutto perché prima occorreva invece entrare all’interno dell’app per poter sbirciare ciò che c’era effettivamente di nuovo.

Da questo pannello mancano ancora alcuni dettagli utili, ma per esempio c’è da dire che si può avere una notifica in tempo reale nella parte bassa dello schermo nel momento in cui arriva qualcosa di nuovo sul cellulare.

Un pulsante molto utile è invece quello per il trasferimento dei file. Se si apre il pannello dell’app Collegamento al Telefono, infatti, nella parte bassa c’è proprio questo pulsante che permette di spostare file da un device all’altro in modo tale da poter lavorare anche in mobilità.

Le novità all’interno dell’app che collega smartphone e PC sono interessanti e, da parte nostra, la speranza è che Windows continui a investire.

Questo perché, accanto all’intelligenza artificiale che nessuno in realtà ha chiesto e che pochi sembrano davvero voler utilizzare, un collegamento valido tra device diversi potrebbe garantire una fluidità di lavoro migliore senza dover fare per forza sempre ricorso alla connessione internet.