Android 16 trasformerà completamente il tuo smartphone: le novità in arrivo

Il nuovo Android 16
Android 16 trasformerà completamente il tuo smartphone: le novità in arrivo - player.it

A novembre 2025, per la precisione il giorno 19, arriva l’atteso Android 16: tantissime le novità in ballo.

Non si tratta di un mero restyling grafico. Con l’Android 16, Google punta a presentare al pubblico un sistema per smartphone potenziato da importanti funzionalità basate sull’intelligenza artificiale.

Google ha, per esempio, già fatto trapelare che il nuovo sistema renderà inutilizzabili gli smartphone rubati, anche dopo il ripristino alle impostazioni di fabbrica. Per riattivare il dispositivo sarà sempre necessario autenticarsi con le credenziali originali.

Le app dovrebbero presentare un aspetto più dinamico. Si parla, per esempio, di una toolbar fluttuante, e destinata quindi a occupare meno spazio sul display. Cambierà anche il tasto “Invio”, dopo l’introduzione di un aggiornamento che gli permetterà di mutare forma e colore a seconda dei comandi e del contesto. Quasi certamente, Android 16 introdurrà poi il sistema Hybrid Auto-Exposure, utile per regolare manualmente alcuni parametri di esposizione nelle foto e così poter migliorare la qualità degli scatti.

In generale, Android 16 dovrebbe riuscire a dialogare in quasi in tutte le sue funzioni con Gemini, l’intelligenza artificiale di Google. L’AI, quindi, sarà una risorsa integrata e flessibile. Si parla poi di magic actions. Che cosa sono?

Anche questa novità godrà di un’integrazione con Gemini. Si tratta quindi di funzioni che sfrutteranno l’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza utente.

Su Android 16 arrivano le magic actions: la novità

Le magic actions di Android 16 vanno interpretate come nuova funzionalità basate sull’AI di Google di Gemini, progettate per migliorare le azioni rapide disponibili nelle notifiche.

Uno smartphone Android, schermata
Su Android 16 arrivano le magic actions: la novità – player.it.it

I nuovi smartphone riescono a offrire solamente azioni rapide attraverso le cosiddette smart actions, funzioni che gli utenti giudicano però spesso troppo generiche e poco contestuali. Le magic actions, invece, saranno più funzionali e ficcanti. Saranno generate dal Notification Assistant Service, all’interno dell’applicazione Android System Intelligence, e offriranno scorciatoie personalizzate e sempre più potenti.

Invece di suggerimenti predefiniti, le magic actions analizzeranno il contesto della notifica per offrire opzioni più pertinenti. Daranno poi forma a un trattamento visivo speciale. In pratica, le azioni avranno un design particolare e flessibile, per renderle più evidenti, più immediate e anche intuitive. Alle magic actions si affiancheranno le live updates, in stile iPhone, ovvero notifiche interattive per monitorare eventi in tempo reale senza dover aprire l’app corrispondente.

Quindi, con il nuovo Android, le notifiche diventeranno sempre più interattive e utili. Non c’è certezza che le funzionalità arriveranno con il prossimo Android, anche se tutti gli insider continuano a dirsi sicuri che le magic actions saranno le fra le novità distintive dell’Android 16. La presentazione ufficiale potrebbe quindi arrivare con il Google I/O 2025.