Il nuovo sistema operativo Free95 sfida Windows: meglio e più veloce

donna che fa il gesto ok con accanto il logo di windows con una crocetta rossa sopra e sullo sfondo un soggiorno con un pc portatile
Il nuovo sistema operativo Free95 sfida Windows: meglio e più veloce - player.it

Sono finiti davvero forse i tempi in cui le alternative a Windows erano solo altre versioni di Windows: i developer di Free95 hanno le idee chiare e una grande ambizione.

Per quanto tutti dobbiamo oggettivamente molto al sistema operativo sviluppato da Microsoft nel corso del tempo, e soprattutto con le iterazioni più recenti, Windows si è trasformato in un peso che per tutta una serie di macchine è insostenibile.

Aggiungendo allo spazio occupato anche i nuovi requisiti, che a partire da ottobre occorrerà avere per poter continuare ad utilizzare la versione più aggiornata del sistema operativo, la situazione è quanto mai complessa. Per questo motivo si stanno moltiplicando, ed è un bene, le alternative.

Fermo restando che chi fosse in cerca di un sistema operativo leggero ma affidabile può lanciarsi nel percorso di conoscenza con le distro di Linux, c’è anche chi è molto affezionato al modo di lavorare di Windows.

Ma non vorrebbe niente di quello che c’è adesso nel mezzo del software. E qui entra in scena Free95. Un nuovo sistema operativo compatibile con Windows e open source.

Che cos’è Free95, il sistema operativo su cui arriverà anche Doom!

Il grande gioco storico è diventato una sorta di sfida che i programmatori del mondo accolgono a braccia aperte. Il fatto quindi che uno degli sviluppatori di Free95 abbia scritto di avere l’ambizione di far sì che il suo sistema operativo sia in grado di lavorare con i videogiochi o magari far girare Doom è per noi già motivo di fiducia incredibile.

schermata del sistema operativo free95 blu con icone minimal
Che cos’è Free95, il sistema operativo su cui arriverà anche Doom! – player.it

Di Free95 ancora non c’è nulla che si può utilizzare. Lo stesso developer, nello stesso messaggio su Reddit, dichiara di essere ancora nella fase dello sviluppo e quindi c’è ancora tanta strada da fare. Qui intanto puoi leggere tutte le novità in merito a Telegram.

Quello che però è il futuro per gli sviluppatori di Free95 dovrebbe essere una versione di qualcosa di molto simile ai vecchi Windows. Lo scopo, e lo si legge invece nella pagina GitHub del progetto, è quello di eliminare tutto il bloatware.

Un’impresa non da poco e che è il sogno di tutti quelli che utilizzano ancora Windows come sistema operativo per necessità o per abitudine. Il problema del sistema operativo Microsoft, infatti, non è che si tratta di un sistema poco affidabile, ma che nel corso delle versioni si è aggiunto talmente tanto software inutile per l’utente medio che lo spazio necessario è insostenibile.

In più, e questo è di certo un incentivo a sviluppare sistemi operativi alternativi, non tutti abbiamo intenzione di abbracciare un concetto di sistema operativo in cui c’è qualcuno che sta lì e ci guarda tutto il tempo.

L’intelligenza artificiale che si insinua in ogni pertugio potrebbe paradossalmente essere uno stimolo proprio a creare delle versioni alternative di quello che c’è adesso a disposizione, per chi non ha voglia di trovarsi a tu per tu con un orwelliano Grande Fratello. Per chi fosse curioso, il progetto si trova su GitHub e i programmatori sono sempre in cerca di qualcuno che si unisca al gruppo.