Siamo al cospetto di uno degli uomini più controversi in senso assoluto ed ora Elon Musk alimenta una nuova polemica. Ha licenziato tantissimi lavoratori sostituendoli con l’intelligenza artificiale. Scatta l’allarme per tutti.
Non è certamente un neofita del mondo della tecnologia, dal momento che da anni dimostra di essere un passo avanti rispetto a tutti gli altri. Basti pensare a tutte le innovazioni che è riuscito a portare e ad immettere sul mercato, da PayPal fino ad arrivare al colosso Tesla, realtà in anticipo sui tempi per le auto elettriche ormai da diversi anni.
Negli ultimi tempi, però, più che delle sue idee geniali Elon Musk sta facendo parlare di sé per alcune uscite a vuoto, come si suole dire. Come il saluto nazista divenuto ormai tristemente celebre. Le ultime notizie, però, sono ancora più allarmanti. A quanto pare, infatti, ha messo a punto la sua nuova intelligenza artificiale con l’obiettivo di sostituire tantissimi lavoratori.
Si tratta di uno spauracchio che ci portiamo dietro sin da quando l’IA è arrivata nelle nostre vite e che ora sembra essere pronto a diventare realtà. Andiamo a vedere di che cosa si tratta e per quale motivo sta montando la paura di recente da questo punto di vista. Auguriamo a tutti una buona lettura.
Intelligenza artificiale di Elon Musk, allarme per i lavoratori
Come è noto, infatti, è di fatto il braccio destro del presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump e gli è stato affidato il cosiddetto DOGE, vale a dire il Department of Government Efficiency.
Ha come obiettivo quello di snellire l’apparato burocratico americano ed anche ridurre le enormi spese della macchina amministrativa. In tal senso, pare che la nuova frontiera sia quella dell’intelligenza artificiale che mette, però, seriamente a rischio tanti posti di lavoro. Intanto Telegram è appena diventata una nuova app.
Secondo quanto raccontato da Wired, infatti, il DOGE ha messo a punto il proprio chatbot chiamato GSAi e che è stato affidato a diversi dipartimenti e c’è il concreto rischio che possano andare a sostituire ben 1500 lavoratori al fine di rendere più snella l’amministrazione in senso assoluto.
D’altronde, l’obiettivo di questo dipartimento è quello di andare a risparmiare per quella che può essere indicata come spesa pubblica. Si tratta di un qualcosa da tenere attentamente sotto osservazione, dal momento che ci può dire molto sul futuro del mondo, ed in particolar modo di quello del lavoro.
Che potrebbe essere seriamente stravolto in maniera radicale. Elon Musk ha iniziato, da questo punto di vista, una fuga in avanti di cui vanno considerate, nel futuro prossimo tutte le conseguenze.