Nel futuro sarà questo robot traslocatore a spostare mobili e scatoloni quando si cambia casa. Altri lavori a rischio?
L’automazione è destinata, e questa non è fantascienza, a trasformare nel suo complesso il mondo del lavoro e in particolare quello che riguarda il trasporto e la movimentazione dei carichi.
È dal Medioevo che l’uomo cerca infatti sistemi per rendersi la vita più facile quando si tratta di spostare merci, senza che ci sia necessità di uno sforzo fisico enorme.
Ma le nuove frontiere della robotica, oltre a permetterci di avere nuove macchine per semplificare il lavoro, potrebbero anche trasformarsi in un pericolo per un’insospettabile schiera di professioni. L’ultimo robot dalle forme umanoidi che è stato presentato in Cina è in grado di sollevare pesi come un essere umano. È la fine delle ditte di trasloco con traslocatori umani?
I nuovi robot traslocatori potrebbero mandare in crisi il settore
In tutto il mondo, ogni giorno ci sono migliaia e migliaia di persone che traslocano. Molto di quello che possiedono finisce dentro scatoloni di varia misura, avvolto nel pluriball, coccolato con i fogli di giornale. Tutto però poi deve essere caricato su uno o più camion e scaricato a destinazione.
Un lavoro di estrema fatica portato avanti da ditte specializzate in cui il personale viene addestrato a movimentare gli oggetti con estrema cura e attenzione. Ma è possibile un domani che in queste ditte di traslochi ci siano alcuni membri non umani?
A differenza di quello che si pensa, ci sono già moltissimi robot che vengono utilizzati in ambiente industriale per il sollevamento anche di carichi pesantissimi. Ma tutti questi robot finora erano molto lontani dalle forme di un essere umano.
Alcuni spostano carichi di quasi una tonnellata ma lo fanno assomigliando più a giganteschi ragni attaccati a binari che non a droidi da compagnia. La novità che arriva dalla Wuhan Glory Road Intelligent Technology è invece un passo verso dei veri e propri robot bipedi in grado di sollevare enormi pesi.
Il nuovo modello denominato Laborer è alto circa un metro e ottanta e pesa poco meno di 100 kg e in posizione eretta è in grado di sollevare carichi fino a 60 kg, muovendosi poi esattamente come un essere umano con una postura eretta.
Questa è la nuova frontiera per almeno alcune branche della robotica: riuscire a creare un robot che effettivamente riesca a eseguire i lavori che esegue un essere umano in piedi su due sole gambe e senza l’ausilio di arti ulteriori.
Questa nuova tipologia di robot di certo un domani potrebbe anche prendere il posto dei traslocatori o di chi lavora nei magazzini per movimentare le merci che arrivano con i camion. Data però la delicatezza con cui dovrebbero anche riuscire a muoversi è difficile immaginare che i traslocatori umani spariranno del tutto come professione.