Nel nostro futuro c’è un rapporto sempre più stretto con robot che ci somigliano e vivono con noi. Questo esperimento punta a darci un maggiordomo vecchio stile. Pronti a chiamarlo Alfred?
Anche se forse non ci sentiamo al momento pronti per questo passaggio, le società che si occupano di sperimentazione nel campo della robotica sono invece più che sicure che tra non molto avremo una grandissima voglia di veder girare per casa qualcosa di un po’ più simile a noi rispetto al robot aspirapolvere automatizzato che spaventa il gatto.
Per questo online si moltiplicano i video e le presentazioni di questi robot che dovrebbero essere versioni sintetiche di noi esseri umani. Tra gli ultimi che sono stati presentati c’è un progetto norvegese che mira a produrre un robot maggiordomo che sia per prima cosa sicuro da tenere in casa. Vediamo quindi quello che offre la società norvegese 1X con i suoi Neo Gamma.
Neo Gamma, il maggiordomo robot morbidoso
La premessa del progetto portato avanti da 1X sembra essere quella di rendere la nuova tecnologia della robotica che anima il presente un po’ più morbida e quindi un po’ meno respingente nei confronti degli esseri umani. Abbiamo visto proprio di recente alcuni esempi di robot costruiti come copie dei nostri sistemi muscolo-scheletrici ma di certo non hanno l’aspetto di qualcuno che vorreste vedere in giro per casa.

L’idea invece dei nuovi robot maggiordomi Neo Gamma con cui la società sta sperimentando è di creare un robot domestico che sia allo stesso tempo utile e affidabile ma soprattutto molto più sicuro per l’interazione con gli esseri umani.
Lo scopo di questi futuri maggiordomi, come in realtà lo scopo di buona parte dei progetti che cercano di infilare robot umanoidi nelle nostre case, è quello di creare degli assistenti per una popolazione umana che necessariamente avrà bisogno di assistenza.
Con la natalità che scende e le prospettive di vita che si allungano, avremo bisogno di aiuti che siano presenti. E in mancanza di figli e nipoti qualcuno farà affidamento su questi androidi vestiti di nylon.
Una particolarità dei Neo Gamma è infatti quella di avere un rivestimento che sembra un confortevole enorme maglione e che quindi evita sporgenze. Per ora i Neo Gamma sono in una fase beta, con un numero non precisato di esemplari che vengono testati. Il passo successivo sarà quello di vedere effettivamente i robot maggiordomi Neo Gamma muoversi in un ambiente che simuli l’ambiente domestico per poi passare a dei test in case reali.
Ultima informazione che viene direttamente dalla società è l’ambizione di riuscire a creare una linea produttiva di Neo Gamma che siano economicamente abbordabili per il grande pubblico. Ma per questo c’è tempo, 1X infatti ha sottolineato che anche se il suo robot con il maglione di nylon è pronto per dei test sul campo, la produzione e la commercializzazione sono ancora molto lontane. Per ora quindi continuate a parlare con il Roomba.