Centinaia di app sono appena state cancellate: controlla subito il tuo smartphone

uomo smartphone
Centinaia di app sono appena state cancellate: controlla subito il tuo smartphone - player.it

Ti sei fatto un giro tra le app che sono installate sul tuo smartphone di recente? Perché forse anche qualche app è sparita: vediamo il motivo e cosa dovresti fare.

Tenere sul proprio smartphone solo le app strettamente necessarie è sempre un ottimo sistema per mantenere il device in buona salute, per evitare di dover fare pulizie approfondite e anche di incappare in app potenzialmente malevole.

uomo smartphone
Centinaia di app sono appena state cancellate: controlla subito il tuo smartphone – player.it

Ma stavolta è possibile che la pulizia non l’abbia fatta tu di tua spontanea volontà ma che sia opera di chi gestisce lo store da cui hai scaricato le app stesse, perché il colosso americano della Mela ha appena fatto una approfondita operazione di controllo e per una volta senza troppe storie: la normativa è stata applicata nella sua interezza.

App cancellate, Apple si adegua agli standard UE

L’annuncio ufficiale è arrivato sul sito che Apple gestisce per i developer che decidono di pubblicare le proprie app su App Store. Si tratta del modo in cui la società della Mela si adegua a quelle che sono le normative in vigore all’interno dell’Unione Europea e che sono collegate al cosiddetto Digital Services Act.

app smartphone
App cancellate, Apple si adegua agli standard UE – player.it

Tra i requisiti delle app che possono essere messe in vendita all’interno dell’Unione Europea c’è infatti quello di avere una indicazione sullo stato dei developer che pubblicano le app: quello che viene chiamato status di trader.

Nella pratica sono state eliminate dallo App Store tutte le app i cui developer non hanno fornito sufficienti informazioni di contatto; per poter pubblicare su App Store è infatti in teoria sufficiente avere una email che può essere poi utilizzata anche per entrare in contatto con gli eventuali utenti che dovessero avere problemi.

Secondo la normativa europea, invece, occorre che ci sia l’indicazione dell’indirizzo fisico del developer, in modo che questo venga individuato senza dubbi, e un numero di telefono. La mancanza dei dati completi di contatto avrebbe portato, secondo il portale specializzato AppFigures, alla cancellazione di circa 135.000 app.

Per tutti quelli che non fanno della produzione di app il proprio lavoro si è trattato di un problema da risolvere, perché anche se si tratta di una novità positiva per gli utenti, che è uno dei motivi per cui esiste il DSA, di certo quei piccoli sviluppatori che producono app come passatempo si sono trovati a doversi poi ingegnare per riuscire ad essere in linea con la normativa ma senza dover pubblicare magari il proprio indirizzo di casa e il proprio numero di telefono privato.

Ad essere obbligati a indicare i propri dati personali sono infatti non solo quelli che producono app a pagamento ma per esempio anche quelli che hanno deciso per le app gratuite in cui però passa la pubblicità. Se c’è una qualche forma di guadagno, per l’Unione Europea si è un trader e quindi occorre adeguarsi alla normativa. La norma è stata applicata come da previsione un paio di giorni fa. Se quindi ora sul tuo telefono manca qualcosa è possibile che sia questo il motivo.